Ormai tutto è smart e la tecnologia Bluetooth è presente ovunque. Una tecnologia che permette di connettere con un click o un comando tanti dispositivi tra loro. Ma in casa potremmo avere prodotti più datati, ma ancora funzionanti, privi però della capacità di connettersi in modalità wireless. Ed ecco che a risolvere il problema ci pensano i ricevitori-trasmettitori Bluetooth. Sono piccoli dispositivi che rendono “smart” apparecchi che non lo sono, permettendo di collegare cuffie wireless a una TV, inviare l’audio dello stereo al telefono, o trasformare un vecchio impianto in un sistema compatibile con lo streaming audio recente. Basta agganciarli al dispositivo privo di Bluetooth e il gioco è fatto.
Esistono tante soluzioni economiche, ma anche versioni più avanzate e un po’ più costose. I più semplici fungono solo da ricevitore, mentre i più avanzati funzionano anche in trasmissione, supportando anche codec di alta qualità come aptX o LDAC. Se non sapete da dove partire per scegliere il miglior prodotto, vi invitiamo a leggere la nostra guida all’acquisto dedicata.
In questa pagina, invece, abbiamo selezionato i migliori trasmettitori e ricevitori Bluetooth.
Il migliore: Avantree Oasis Plus aptX
Avantree Oasis Plus è uno tra i trasmettitori-ricevitori Bluetooth più completi. Sembra cucito su misura per chi guarda serie TV o film con cuffie Bluetooth, in quanto riduce praticamente a zero il fastidioso ritardo tra audio e video grazie al supporto ai codec aptX Low Latency e aptX Adaptive. A questo si aggiunge una connettività completa, con ingressi e uscite ottici (RCA e AUX), la possibilità di collegare due cuffie contemporaneamente e persino la funzione bypass, che permette di usarlo in contemporanea con una soundbar. Sulla parte frontale, c’è anche un piccolo display per gestire tutte le connessioni. Il Bluetooth è in versione 5.3.
Miglior rapporto qualità/prezzo: UGREEN 35222
UGREEN ha costruito la sua fama puntando sulla praticità e sull’ottimo rapporto qualità/prezzo dei suoi prodotti. E UGREEN 35222 ne è la conferma. Compatto, leggero e abbastanza completo, può trasmettere l’audio da una TV a due cuffie Bluetooth contemporaneamente o ricevere musica dallo smartphone per inviarla a un vecchio stereo. Presenti le connessioni AUX e ottica, mentre la versione del Bluetooth supportata è 5.3. Certo, manca il supporto ai codec più avanzati come aptX HD, ma per l’uso quotidiano è più che sufficiente. In pratica, è un dispositivo economico e funzionale da poter usare un po’ ovunque, anche in viaggio.
Marmitek BoomBoom 55 HD - Trasmettitore Bluetooth
Una buona alternativa è Marmitek BoomBoom 1000. È un dispositivo compatto, dal design discreto, che racchiude però tutto ciò che serve per trasformare una TV o uno stereo in un dispositivo con connettività wireless. Tra i punti di forza, c’è il supporto aptX HD, quindi garantisce un’ottima qualità audio anche per gli amanti della musica. Può funzionare in entrambe le modalità (TX e RX) e dispone sia di connessione ottica che di jack da 3,5 mm. Non ha un display e non offre funzioni avanzate come il bypass, ma mantiene ciò che promette.
Il migliore per il viaggio: SOOMFON BT34-BN1
SOOMFON 2-in-1 è il prodotto adatto per chi cerca l’essenziale, da portare ovunque. Tanti i punti di forza: dal prezzo economico fino alla batteria integrata, passando per la leggerezza e il design piacevole. Non ha connessioni digitali avanzate né codec di ultima generazione, ma punta tutto sulla semplicità: si accende, si collega via jack AUX ed è subito pronto a trasmettere o ricevere audio senza fili. È un po’ il jolly da portarsi sempre dietro, in caso di necessità.
Il più economico: Vinmooog
Per chi cerca una soluzione super economica, c'è il trasmettitore ricevitore Bluetooth Vinmoog. Ha il Bluetooth 5.0 (quindi meno avanzato degli altri) ma costa meno di 10 euro. Può essere utilizzato in auto e ha un microfono integrato, con pulsante per rispondere o chiudere la chiamata. Nonostante il prezzo contenuto, può essere abbinato anche a due dispositivi contemporaneamente.
Quanto costano i ricevitori-trasmettitori Bluetooth?
A seconda della qualità della trasmissione, delle connessioni possibili e della versione Bluetooth integrata, è possibile osservare una certa variazione nei prezzi dei ricevitori-trasmettitori Bluetooth. Tuttavia, il costo di questo tipo di dispositivo rimane mediamente contenuto, spaziando da un minimo di 10 euro a un massimo di circa 50 euro. Va notato che anche il design può rappresentare un fattore che influenza il prezzo finale: i modelli più recenti, dotati per esempio di comandi touch, tendono a richiedere un investimento più significativo.
Quali sono le migliori marche di ricevitori-trasmettitori Bluetooth?
La quasi totalità dei produttori di ricevitori-trasmettitori Bluetooth si occupa della realizzazione di accessori e periferiche elettroniche e non gode di una particolare notorietà tra gli utenti. Avantree offre spesso modelli molto apprezzati, ma anche UGREEN (noto anche per caricatori e powerbank). TaoTronics è considerato un brand economico ma affidabile, così come Mpow e SOOMFON.
Quali sono i migliori ricevitori-trasmettitori Bluetooth del 2025?
-
Nessuna offerta al momento
Vorrei collegare un apparecchio Bluetooth ad un impianto HiFi per ascoltare musica dal telefono.cosa consigliate?
Puoi orientarti sull’Aukey BR-O8. Se cerchi una buona qualità audio, comunque, lo smartphone non è sicuramente la fonte migliore a cui affidarsi.
È possibile ascoltare la TV con le cuffie bluetooth e gli altoparlanti della TV contemporaneamente per avere volumi diversi in ascolto?
Normalmente è possibile selezionare una sola fonte di uscita per l’audio. Si possono al massimo prendere coppie di cuffie wireless. Esistono dei trasmettitori che possono essere connessi all’uscita audio e permettono la connessione fino a 4 cuffie in contemporanea (le cuffie aggiuntive vanno però acquistate separatamente). In particolare, le Sennheiser RS 175 sono un ottimo modello.
Buongiorno, sono alla ricerca di un modo per collegare tre cuffie (che siano con il filo o senza, meglio wi fi) alla televisione. Cosa posso fare?
Per connettere tre cuffie devi probabilmente utilizzare una connessione via cavo utilizzando un apposito splitter.