Il materasso è un oggetto fondamentale per il nostro benessere, dal momento che sopra di esso trascorriamo ben un terzo del nostro tempo. Al giorno d’oggi è possibile trovare materassi di svariate tipologie e materiali, che offrono feedback e sostegno differente al nostro corpo.

Il materasso in lattice è assolutamente indicato a chi necessiti di un prodotto che sia il più naturale possibile. In molti casi, infatti, i materassi in lattice sono quasi completamente naturali, con lattice al 100% organico e rivestimento in cotone.
Vista la grande offerta commerciale e l’importanza che ha questo supporto per il nostro benessere, è opportuno informarsi bene prima di effettuare una scelta. Per aiutarvi in questo processo abbiamo creato una classifica con i migliori cinque materassi in lattice corredata dalle informazioni principali e le caratteristiche di ognuno di essi.
Il migliore: Vivere Zen Root 21
Il materasso in lattice Root 21 di Vivere Zen è dotato di un rivestimento completamente sfoderabile e di una fodera in Silver antibatterico. Questo tessuto vanta una composizione di fibre rivestite di puro argento e fibra tessile, le quali vengono utilizzate sia per le qualità antibatteriche e antimicotiche dell'argento (che, quindi, minimizza la proliferazione di germi), sia in virtù della capacità di ridurre le cariche elettrostatiche che ha questo materiale. Il risultato è un sonno reso più piacevole da un'ottima traspirabilità (merito anche degli alveoli posizionati tra le lastre del lattice che compone il materasso) e dall'ergonomia della struttura. Il Root 21 si Vivere Zen, infatti, si presenta con una lastra a 7 zone differenziate, per una densità del lattice pari a 75kg/m3, e viene venduto sottovuoto e completamente arrotolato.
Miglior rapporto qualità-prezzo: Baldiflex Easy Latex
Il materasso Easy Latex di Baldiflex è un prodotto adatto a chi cerca un livello di rigidità medio. Il lattice compatto assicura un buon sostegno al corpo: questo materiale, infatti, è in grado di adattarsi alla forma del corpo pur mantenendo la sua struttura, in modo da garantire un piacevole riposo notturno. Il lattice, poi, in virtù delle sue qualità antiallergiche e antiacaro, è particolarmente adatto a tutti coloro che soffrono di allergie o malattie respiratorie. Questo modello di Baldiflex è alto 14 cm ed è realizzato in Italia con materie prime certificate e sicure al 100%, tuttavia, grazie al costo competitivo, risulta interessante soprattutto per chi, oltre alla qualità, cerca anche la convenienza.
Il più fresco: Sleepys Natura Relax
Materasso in 100% lattice, il modello Natura Relax di Sleepys si presenta con una fodera in Aloe Vera e con un'altezza di 18 cm. Le zone di portanza differenziata sono 7, in modo da fornire sostegno e supporto differenziato al corpo, mentre l'elasticità del dispositivo è assicurata dalla struttura realizzata completamente in lattice. Questo materiale naturale si caratterizza, oltre per la sua elasticità, anche per la sua capacità termoregolatrice in grado di assicurare un fresco riposo notturno anche durante le notti più calde. La termoregolazione del materasso, che in questo caso è garantita anche dalla presenza di micro fori di areazione inseriti all'interno della struttura, non serve solo a dormire meglio quando fa caldo: essa assicura un'igiene corretta minimizzando il rischio batterico causato dall'eccesso di umidità, pertanto risulta una caratteristica essenziale da ricercare in un materasso.
Il Natura Relax di Sleepy è un prodotto antiacaro e antibatterico studiato per non emettere rumori mentre ci si muove durante il sonno; il rivestimento è sfoderabile e lavabile in lavatrice, inoltre è dotato della fascia di traspirazione. La presenza di fibre di Aloe Vera nella trama che riveste la superficie la materasso è stata pensata per garantire ancora più comfort: questo tessuto, infatti, dona freschezza e piacevolezza senza far sudare.
InMaterassi Marilyn Memory e lattice
Il materasso in lattice e memory gel Marilyn di InMaterassi è un modello dotato di tecnologia Multi-Zona intelligente, in modo da garantire un riposo sereno a tutto il corpo. La presenza di una doppia lastra rende questo prodotto adatto a tutte le stagioni, mentre il fatto che sia completamente sfoderabile e lavabile fa sì che si possa mantenerlo pulito e igienizzato nel tempo. Ideale anche per chi soffre di allergie, le 11 zone del Memory gel combinate con altre 7 zone delle lastre di sostegno rendono questo materasso una buona scelta anche per tutti coloro che presentano dolori articolari o mal di schiena.
Il tessuto esterno è realizzato in fibra di Aloe Vera, mentre la traspirabilità è assicurata dalla fascia in 3D, che fornisce ventilazione al supporto. Anche in questo caso si tratta di un dispositivo medico e risulta adatto soprattutto a chi cerca un sostegno che sia, nel complesso, abbastanza rigido. Il rapporto qualità-prezzo competitivo è un ulteriore punto a favore e rende questo modello di materasso in lattice piuttosto interessante.
Miglior lattice naturale: Ennerev Biowellness7 Memory Comfort Lattice Piazza e Mezza
Il materasso in lattice anallergico di Ennerev Biowellness 7 Memory Comfort è un dispositivo medico di classe 1 e si caratterizza per avere una rigidità medio-morbida. Il lattice utilizzato viene ricavato dalla linfa vegetale estratta dalla pianta di Hevea Brasiliensis, senza aggiunta di materiali di sintesi, e questo assicura al prodotto ottime proprietà anallergiche, antistatiche ed elastiche. Un altro punto a favore del materasso Biowellness 7 di Ennerev è la presenza di una doppia cerniera su tutti e quattro i lati, le quali consentono di sfoderare completamente il rivestimento per lavarlo e poter contare, così, sempre su un alto livello di igiene.
La perfetta traspirabilità del materasso è garantita dalla presenza di una fitta rete di canali, i quali attraversano la struttura in lattice e creano un sistema di areazione che minimizza il formarsi dell'umidità. Una buona termoregolazione è una caratteristica da tenere in considerazione quando si sceglie il materasso e questo modello di Ennerev si conferma un prodotto in grado di garantire un ottimo riposo. Il sistema a sette zone di portanza, inoltre, avvolge il corpo nei punti dove ha più bisogno di sostegno, ma nel complesso non risulta eccessivamente rigido.
Quanto costa un buon materasso in lattice?
Ci sono diverse variabili che influenzano il prezzo di un materasso in lattice, a cominciare dalla sua grandezza: la versione matrimoniale avrà infatti un costo maggiore rispetto al singolo. Quanto si dovrebbe spendere, allora, per un buon prodotto in grado di assicurare un dolce riposo? Per un articolo di buona qualità e prodotto in Italia, il prezzo si aggira intorno ai 300-500 euro per l’alternativa matrimoniale, tuttavia, si può salire anche fino al doppio (e quindi arrivare a 1.000 euro) qualora fossimo di fronte a un materasso caratterizzato da alte prestazioni, sfoderabile e dotato di particolari tecnologie antiallergiche e antibatteriche.
Occorre tenere presente, poi, che i prezzi dei modelli in lattice naturale possono superare anche i 2.500 euro per i prodotti top di gamma. Al contrario, il lattice sintetico e le schiume possono costare la metà.
Qual è la differenza tra lattice naturale e sintetico?
Spesso quando ci si appresta ad acquistare un materasso in lattice, ci si imbatte nella differenza tra lattice naturale e sintetico. Il lattice è una sostanza che viene ricavata dalla resina dell’albero del lattice e che si caratterizza per il suo alto livello di elasticità. Quello naturale, ovvero non di sintesi, è considerato più pregiato (e per questo motivo è anche più costoso), dal momento che quello sintetico è meno elastico.
Tuttavia quest’ultimo, durante il suo processo produttivo, viene privato dell’albumina, ovvero la proteina responsabile delle allergie al lattice, e risulta essere, quindi, maggiormente ipoallergico e sicuro rispetto all’alternativa naturale. Le differenze tra i due materiali non sono comunque così sostanziali ed assicurano entrambe un buon riposo notturno.