Il mondo della skincare è sempre ricco di novità e di accessori in grado di contrastare l’invecchiamento e far apparire la pelle più morbida e luminosa. Accanto agli ormai classici trattamenti da fare in casa, come ad esempio i peeling e le maschere, o a strumenti come la spazzola per la pulizia del viso, il nuovo vero oggetto del desiderio delle beauty addicted è il massaggiatore per il viso, in grado di levigare la grana dell’epidermide, ridurre le rughette d’espressione e stimolare il turn over cellulare.
Da quelli che sfruttano la tecnologia della radiofrequenza, a quelli perfetti per esfoliare la cute, passando per il Gua Sha (ovvero l’accessorio di origine orientale per massaggiare il volto), le alternative di certo non mancano, e non è sempre facile orientarsi tra tutte queste proposte. Questi dispositivi, infatti, non sono tutti uguali, e conoscere le loro caratteristiche, così come l’utilizzo per i quali sono stati progettati, può metterci al riparo dagli acquisti sbagliati. Prima di scegliere il prossimo alleato beauty, può quindi essere utile leggere la nostra guida dedicata, dove abbiamo approfondito le caratteristiche e la storia di questo strumento di bellezza.
Come scegliere il massaggiatore viso
Di seguito invece vi presentiamo quelli che, secondi noi, sono i migliori cinque massaggiatori per il viso sul mercato.
Il migliore: Foreo Bear
Che Foreo sia un brand leader nella produzione di massaggiatori per il viso non è una novità e questo modello del marchio svedese non delude le aspettative. Nonostante abbia un prezzo elevato, si caratterizza per una serie di interessanti funzionalità in grado di compensarne il costo: con ben cinque intensità fra cui scegliere, è in grado di rivitalizzare e tonificare la pelle del volto, donando nuova freschezza e luminosità all'incarnato.
Sfrutta infatti una combinazione di microcorrenti e pulsazioni T-Sonic in cinque modalità, in modo da intervenire sulla perdita di tono e sui segni del tempo, andando a migliorarne l'aspetto. L'intensità degli impulsi elettrici viene mantenuta sotto controllo mediante un collaudato sistema anti-shock: il dispositivo BEAR, infatti, è in grado di rilevare la resistenza della pelle e di regolare la microcorrente in modo adeguato, così che il livello di sicurezza e di comfort sia sempre al top. BEAR di Foreo si ricarica ed è adatto a tutti i tipi di cute, sebbene sia stato studiato per contrastare rughe e cedimenti dei tessuti tipici dei volti più maturi.
Miglior rapporto qualità-prezzo: Sanico MQ Perfect MQ749
Perfetto per chi cerca un massaggiatore di buona qualità ad un prezzo contenuto, questo dispositivo di Sanico rappresenta un buon compromesso. Massaggia ed esfolia delicatamente la pelle del viso, favorendo il ricambio cellulare e lasciando l'epidermide liscia e morbida; grazie alla comoda impugnatura, poi, è molto piacevole da passare sul volto e, anche grazie alla piacevolezza del suo movimento rotatorio, diventa un vero e proprio rituale di bellezza. Un altro punto a favore di questo modello di Sanico è il fatto che, cambiando la spazzola, può essere comodamente utilizzato anche per esfoliare il corpo, mentre utilizzando la spugna in dotazione, si possono trattare le zone più sensibili. In totale gli accessori inclusi nella dotazione sono quattro e, in virtù del costo contenuto, questo modello di massaggiatore risulta un'ottima alternativa rispetto ad altri dispositivi di brand più blasonati.
Il migliore antiage: CARER SPARK F-00-5R
Il massaggiatore per il viso di Carer Spark sfrutta un'azione sinergica tra radiofrequenza e fototerapia per contrastare l'invecchiamento cutaneo e stimolare il rinnovamento cellulare. Dispone di tre modalità differenti fra cui scegliere: quella rassodante, quella rigenerante e quella adatta alla pelle sensibile in grado di fornire sollievo e rendere più morbida la cute. Oltre alla modalità, è poi possibile optare per intensità diverse e risulta molto comodo da portare con sé, dal momento che è compatto e leggero. Ideale soprattutto per chi cerca un effetto antiage più che esfoliante o massaggiante, promette di favorire la produzione di collagene, di minimizzare le piccole rughette dovute all'età e di rendere i tessuti più fermi e compatti. Utilizzandolo con costanza, l'effetto ottenuto è quello di un viso più morbido, più levigato e più luminoso, sebbene non faccia miracoli e vada comunque abbinato a una skincare studiata ad hoc.
Il più versatile: EQLEF Jade Gua Sha
Per stimolare l'ossigenazione cellulare e dare alla pelle una sferzata di energia non serve spendere cifre proibitive. Il Gua Sha Jade di EQLEF, infatti, è un semplice accessorio ad azione manuale che, tuttavia, pur nella sua semplicità è efficace nell'attivare la circolazione sanguigna, drenare i liquidi e levigare la grana dell'epidermide. Il costo competitivo e la semplicità d'utilizzo ne fanno il compagno ideale da portare con sé anche in viaggio (nella confezione è incluso anche un pratico sacchettino di stoffa dove riporlo) e, grazie alla presenza dei dentini, può essere utilizzato non solo sul corpo e sul volto, ma anche sul cuoio capelluto.
Si tratta di un prodotto multifunzione che può quindi essere sfruttato per massaggiare, esfoliare, drenare, levigare e stimolare gran parte del corpo, inoltre essendo realizzato in vera pietra di giada, risulta delicato sulla pelle. Caratterizzato da una forma che si adatta a differenti tipologie di utilizzo, è anche comodo da utilizzare in abbinamento a un olio o una crema, in modo da sfruttare l'effetto combinato del massaggio esfoliante e dell'idratazione.
Il migliore per la radiofrequenza: Masderm Apparecchio Radiofrequenza
Quello di Masderm è un apparecchio professionale per la radiofrequenza che consente di beneficiare anche a casa dei vantaggi associati a questa tecnologia. La sua principale azione è quella antirughe, dal momento che gli ultrasuoni emessi dal dispositivo hanno la capacità di stimolare il rinnovamento cutaneo, favorire l'elasticità e la compattezza dei tessuti, illuminare la grana e rilassare profondamente i muscoli del volto, la cui contrazione dà spesso luogo ad antiestetiche rughe.
Il suo funzionamento è molto semplice: dopo aver caricato il dispositivo, pulito in profondità la pelle e applicato la crema, basterà scegliere la colorazione luminosa a seconda dei propri obiettivi (ce ne sono ben cinque fra optare) e passare lo strumento con movimenti dal basso verso l'alto o rotatori. Per chiunque voglia sfruttare la radiofrequenza senza doversi necessariamente recare in un centro estetico, questo apparecchio di Masderm è un'ottima scelta, anche perché realizzato con materiali di buona qualità e super pratico da utilizzare.
Quanto costa un massaggiatore per il viso?
Il costo di un massaggiatore per il viso può variare notevolmente a seconda che si tratti di uno strumento manuale oppure di un dispositivo elettrico. Nel primo caso il prezzo parte da circa 10 euro per i rulli di giada e le pietre per il gua sha fino ad un massimo di circa 30 euro. Anche tra i modelli manuali tuttavia possiamo trovare massaggiatori più costosi, soprattutto se realizzati in materiali pregiati come l’oro, ma si tratta comunque di eccezioni. Se dunque siete in procinto di acquistare il vostro primo massaggiatore facciale, optare per uno manuale è solitamente la scelta più indicata proprio perché questi strumenti hanno un prezzo molto accessibile e costituiscono senza dubbio un investimento minimo, ma utile per completare la propria skincare quotidiana. Se invece si è alla ricerca di massaggiatori elettrici più sofisticati, il prezzo sale e può superare facilmente i 100 euro soprattutto se si tratta di un dispositivo medico certificato. In questo caso consigliamo di evitare dispositivi a basso costo e optare invece per marche conosciute e modelli certificati che possano essere utilizzati in sicurezza.
Dove acquistare un massaggiatore per il viso?
Se siete alla ricerca di un massaggiatore per il viso manuale potete recarvi presso i negozi dedicati ai prodotti di bellezza e toccare con mano i vari modelli, chiedendo magari consiglio al personale specializzato. È possibile in alternativa acquistare un massaggiatore per il viso anche presso le piattaforme di vendita online, dove la scelta in termini di prezzo e materiali disponibili è ancora più vasta. Per quanto riguarda i dispositivi per il massaggio del viso di tipo elettrico, ci si può recare in un negozio di piccoli elettrodomestici che includa anche quelli per la cura della persona. Anche per i massaggiatori elettrici ci si può affidare ai negozi online, in particolar modo se già si conosce un brand o un modello specifico. In caso di dubbi, suggeriamo eventualmente di chiedere consiglio alla propria estetista di fiducia cha saprà indicare il massaggiatore per il viso più adatto alle proprie esigenze.