Le migliori lucidatrici del 2025

Confronta le migliori lucidatrici del 2025 e scopri i nostri consigli

Dati tecnici

Potenza

1.000 + 300 W

A batteria ricaricabile

85 W

1100 W

A batteria ricaricabile

Livelli velocità

5

1

1

n.d.

1

Aspirazione

Capacità sacco

3,5 l

Senza sacco

Senza sacco

Senza sacco

Senza sacco

N° testine

1

2

2

1

2

Dischi inclusi

1 diamantato

2 lucidatrice, 2 pulizia

4

1

2 lucidatrice, 2 pulizia

Lunghezza cavo

10,5 m

Senza cavo

Senza cavo

12 m

Senza cavo

Peso

8,4 kg

3,2 Kg

1,5 kg

3 Kg

Punti forti

2.000 giri/min

Design molto compatto

Versatile

Molto potente

Utilizzabile anche come lavapavimenti

Cavo lunghissimo

Senza cavo

Maneggevole

Funzione di lavaggio tappeti

Asta estendibile e ruotabile a 90°

Doppia motorizzazione

Durata batteria 50 min

Silenziosa

Lungo cavo di alimentazione

Sta in piedi da sola

Sacco triplo strato antiallergico

Punti deboli

Molto pesante

Scarsa autonomia

Ingombrante

Nessun disco accessorio

Prezzo elevato

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

La lucidatrice per pavimenti è un elettrodomestico che sembrava relegato al passato: veniva infatti utilizzato spesso per lucidare le superfici in marmo che si trovavano comunemente nelle abitazioni fino a qualche decennio fa. Oggi i modelli più innovativi riuniscono diverse funzionalità in un unico prodotto e si rivelano un alleato prezioso per prendersi cura dei pavimenti a 360°.

Esistono infatti modelli con i quali, oltre a lucidare, è possibile anche detergere una gran varietà di pavimenti (dal legno al gres, passando per le piastrelle e, ovviamente, l’immancabile marmo), renderli brillanti e mantenere inalterata la loro bellezza. Nella guida all’acquisto dedicata, abbiamo approfondito i parametri per scegliere una buon elettrodomestico, mentre di seguito vi proponiamo una selezione che comprende le migliori cinque lucidatrici per pavimenti.

La migliore: Sebo Dart 3

  • Potenza: 1.000 + 300 W
  • Livelli velocità: 5
  • Aspirazione:

Punti forti

  • 2.000 giri/min
  • Cavo lunghissimo
  • Doppia motorizzazione
  • Sacco triplo strato antiallergico

Punti deboli

  • Molto pesante
  • Nessun disco accessorio

La lucidatrice Sebo Dart 3 di Indors è un prodotto robusto e di alta qualità, in grado di lucidare alla perfezione diverse tipologie di pavimento. Ciò che la differenzia da altri modelli di fascia più bassa è il motore ultra high speed in grado di operare a 2000 giri al minuto e capace di lucidare e raccogliere i residui di polvere nello stesso momento. Durante l'operazione di lucidatura, infatti, si formano dei residui di polvere finissima molto difficili da eliminare in modo tradizionale. La Sebo Dart 3, essendo provvista anche della funzione aspirazione invece, riesce a pulire in modo super efficiente il pavimento, senza utilizzare né acqua, né tantomeno prodotti per la detersione.

Provvista di dettagli e accortezze professionali, come ad esempio il sistema di controllo della pressione e la regolazione automatica dell'altezza, si adatta anche a superfici delicate come alcune tipologie di pietra o di legno, in modo da pulirle senza rovinarle. Inoltre, la Sebo Dart 3 si trasforma in una scopa elettrica HEPA di classe S, semplicemente sostituendo il disco della lucidatura con l'accessorio aspirante acquistabile separatamente.

Miglior rapporto qualità-prezzo: Alfred JRL-WED-9

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
Recensisci
  • Potenza: A batteria ricaricabile
  • Livelli velocità: 1
  • Aspirazione:

Punti forti

  • Design molto compatto
  • Senza cavo
  • Durata batteria 50 min

Caratterizzata da un ottimo rapporto qualità-prezzo, questa lucidatrice di Alfred svolge il suo lavoro con efficienza e assicura una buona performance. Si tratta di un prodotto piuttosto versatile che riunisce diverse funzioni: il disco rotante può infatti essere sfruttato sia bagnato per pulire il pavimento, sia da asciutto se si ha la necessità di stendere la cera e lucidare le superfici. Il motore rotante a velocità sostenuta sfrutta una batteria a litio in grado di garantire un'autonomia pari a 50 minuti, mentre il mop dispone di due cuscinetti intercambiabili e lavabili, in modo da poter contare sempre sulla massima igiene.

Pur essendo un prodotto dal costo contenuto, dispone di funzionalità interessanti, come ad esempio l'indicatore di alimentazione e la regolazione del bilanciere. Perfetto da tenere in una seconda casa, o per chi intende farne un uso non troppo intenso, questo modello di Alfred aiuta a detergere, passare la cera e, infine, lucidare il pavimento e riunisce diverse funzioni in un unico elettrodomestico.

H.Koenig LST70

Voto QualeScegliere.it 8.3 / 10
Recensisci
  • Potenza: 85 W
  • Livelli velocità: 1
  • Aspirazione:

Punti forti

  • Versatile
  • Maneggevole
  • Silenziosa

Punti deboli

  • Scarsa autonomia

Il modello LST70 di H.Koenig è una lucidatrice a batteria che è possibile utilizzare sia sul legno, che su superfici dure, come ad esempio il gres o le piastrelle. Al momento dell'acquisto la dotazione comprende quattro panni lavabili in lavatrice, mentre la batteria al litio di cui è provvista assicura un'autonomia compresa tra i 25 e i 45 minuti dopo aver eseguito un intero ciclo di ricarica. Con questo dispositivo è possibile sia detergere i pavimenti (la capacità del mocio è pari a 250 ml), che lucidare, inoltre, grazie alla presenza di pratiche luci a LED, vedere l'eventuale sporco risulta molto più semplice.

Si colloca in una fascia di prezzo media e, se non si ha la necessità di pulire una casa di grandi dimensioni, questo modello di H.Koenig svolge il suo lavoro con efficacia. Silenziosa, pratica e maneggevole da usare, vale la pena di provarla soprattutto se si desidera un elettrodomestico versatile in grado di riunire diverse funzionalità, tuttavia occorre tenere presente che, rispetto ad altri modelli di categoria superiore, ha un'autonomia e una potenza limitate.

La più potente: DGJMuu Lucidatrice

Voto QualeScegliere.it 8.2 / 10
Recensisci
  • Potenza: 1100 W
  • Aspirazione:

Punti forti

  • Molto potente
  • Funzione di lavaggio tappeti
  • Lungo cavo di alimentazione

Punti deboli

  • Ingombrante
  • Prezzo elevato

La lucidatrice del marchio DGJMuu si contraddistingue per la potenza del suo motore, in grado di raggiungere i 1100 W. Può essere utilizzata per pulire anche superfici tessili, come ad esempio i tappeti, grazie alla presenza di un capiente serbatoio per l'acqua che velocizza e semplifica le operazioni di pulizia. Il prezzo non è contenuto, tuttavia se si è alla ricerca di un dispositivo potente, questa lucidatrice di DGJMuu è sicuramente tra le alternative da tenere in considerazione. Raggiunge infatti una velocità di 154 rpm e racchiude quattro diverse funzionalità in un unico prodotto, potendo infatti scegliere tra lavaggio del pavimento, lavaggio del tappeto, lucidatura e lucidatura a bassa intensità.

Si tratta di un modello robusto dotato di un cavo alimentazione piuttosto lungo e di un design maneggevole, che rende la presa sicura e stabile mentre si utilizza la lucidatrice; risulta particolarmente adatta se si deve intervenire su spazi ampi, di contro, è piuttosto ingombrante da tenere in casa ed è quindi meno adatta per chi abita in case di piccole dimensioni.

La più pratica da utilizzare: iDOO Lucidatrice Pavimenti Ricaricabile

  • Potenza: A batteria ricaricabile
  • Livelli velocità: 1
  • Aspirazione:

Punti forti

  • Utilizzabile anche come lavapavimenti
  • Asta estendibile e ruotabile a 90°
  • Sta in piedi da sola

Il modello di lucidatrice per pavimenti ricaricabile di iDOO è senza fili e si contraddistingue per la sua leggerezza e per la presenza dei pratici fari a LED, indispensabili per vedere sotto ai mobili e tra le fessure. Con questo elettrodomestico si può pulire una gran varietà di pavimenti, compreso il parquet (anche laminato e in vinile), quelli in gres, le piastrelle e addirittura il marmo, inoltre è presente la comoda funzionalità spray, che consente di spruzzare una piccola quantità d'acqua dove ce n'è più bisogno.

Il doppio motore ha una velocità di 280 giri/min ed è in grado di detergere efficacemente le superfici, mentre la batteria da 2600 mAh con ricarica in sole 2,5 ore, assicura una buona autonomia. Il peso è di soli 3 kg, in modo che possa essere comodo trasportare il dispositivo ad un piano diverso, mentre la testa del mocio oscillante e flessibile, permette di pulire anche le zone più difficili da raggiungere senza affaticarsi troppo. Il prezzo competitivo, infine, rende questo prodotto di iDOO una valida scelta per chiunque sia alla ricerca di una lucidatrice con funzione di mocio.

Hoover PU F38PQ 011

Voto QualeScegliere.it 7.6 / 10
4 / 5
  • Potenza: 800 W
  • Livelli velocità: 1
  • Aspirazione:

Punti forti

  • Possibilità di aspirare i residui della lucidatura
  • Ampio raggio d'azione
  • Efficace grazie alla buona potenza elettrica

Punti deboli

  • Set di accessori in dotazione non molto ampio
  • Pesante

Quanto costa una lucidatrice?

Il prezzo di una buona lucidatrice può variare notevolmente a seconda della sua potenza e delle funzionalità che include. Un modello pensato per uso domestico di fascia medio-alta, costa dai 150 ai 190 euro circa, tuttavia esistono anche prodotti professionali (che vi consigliamo soltanto se dovete lucidare regolarmente grandi superfici), il cui prezzo varia da 400- 500 euro e può addirittura superare i 2.000.

Quali sono le migliori marche di lucidatrice?

Tra i modelli acquistabili online, i più affidabili che vi possiamo consigliare sono quelli di Kärcher e Hoover, tutti con funzione di aspirazione e alimentati via cavo, dunque con prestazioni stabili e soddisfacenti. I modelli Hoover, in particolare, hanno anche due impostazioni di velocità dei dischi. Se siete tra i tanti che hanno acquistato un Folletto direttamente da Vorwerk, controllate nella fornitura: probabilmente avete già la testa lucidatrice. In caso contrario, potete acquistarla direttamente dal produttore.

Domande e risposte su Lucidatrice

  1. Domanda di Daniele | 06.05.2018 01:19

    Qual’è la migliore lucidatrice per pavimenti in marmo e segato di marmo? Rowenta forse?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 14.05.2018 12:28

      Tra quelle che abbiamo recensito è la Kärcher FP 303.