I migliori giochi PS5 del 2025

Confronta i migliori giochi PS5 del 2025 e scopri i nostri consigli

keycense
45,19 €
keycense
51,22 €
amazon
41,00 €
amazon
38,40 €
amazon
79,90 €
amazon
59,90 €
hidrobrico
79,00 €
bytecno
65,79 €
unieuroit
39,90 €
euronics
59,90 €
euronics
79,90 €
overly
68,76 €
mediaworldit
39,99 €
mediaworldit
59,99 €
amazon
109,99 €
unieuroit
79,90 €
bytecno
40,87 €
bytecno
64,00 €
mediaworldit
109,99 €
mediaworldit
80,99 €
aedgaming
52,50 €

Dati tecnici

Genere

Azione, FPS

azione

Simulazione di guida

Azione, Avventura

azione

Esclusiva Playstation

Longevità campagna principale

9 ore

22 ore

30 ore

Longevità esplorazione completa

30 ore

50 ore

Audio 3D

PEGI

18

18

3

18

18

Multiplayer

Punti forti

Multiplayer con molte modalità e mappe

Azione frenetica e appagante

Grafica sensazionale

Storia potente e toccante

Sistema di combattimento profondo e tecnico

Campagna single player curata, con buona varietà di missioni

Ambientazione originale, un mix tra medioevo oscuro e fantascienza

Straordinario feedback tattile su controller DualSense

Perfetto per i giocatori più esperti

Esperienza di guida completa e accurata

Tempi di caricamento molto brevi

Esperienza ancora più immersiva grazie all'Audio 3D

Punti deboli

Richiede parecchio spazio su disco

Può risultare ripetitivo

Test di guida difficili

Ritmo narrativo a volte lento

Design datato in alcune sezioni

Non adatto a chi cerca una trama profonda

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Negli ultimi anni la PlayStation 5 si è evoluta ed oggi è possibile contare su una selezione di titoli davvero notevole. Gli sviluppatori sembrano aver finalmente trovato il giusto equilibrio tra potenza tecnica e qualità del gioco, e si vede: i mondi sono più vivi, le storie più curate e il gameplay ha raggiunto livelli di fluidità e profondità che fino a poco tempo fa sembravano riservati solo ai PC da gioco. Il controller DualSense, con le sue vibrazioni e i grilletti adattivi, rende ogni sessione ancora più coinvolgente rispetto ai giochi per PS4.

Detto questo, non è sempre facile scegliere cosa acquistare. L’offerta si è fatta ampia, i generi sono tanti e ogni titolo ha qualcosa di diverso da offrire. Alcuni puntano tutto sulla narrazione, altri sul gameplay puro, altri ancora sul divertimento in compagnia.

Se stai cercando il prossimo gioco PS5 da provare, qui trovi una selezione dei titoli più validi in circolazione, aggiornata con le uscite più recenti e pensata per accontentare gusti diversi.

Migliore gioco PS5 sparatutto: Call of Duty: Black Ops 6

Voto QualeScegliere.it 9.3 / 10
Recensisci
  • Genere: Azione, FPS
  • Esclusiva Playstation:
  • Longevità campagna principale: 9 ore

Punti forti

  • Multiplayer con molte modalità e mappe
  • Campagna single player curata, con buona varietà di missioni

Punti deboli

  • Richiede parecchio spazio su disco

Con Black Ops 6, la serie Call of Duty sceglie di rallentare il ritmo senza perdere in intensità. Il nuovo capitolo abbandona in parte la frenesia tipica degli ultimi anni per dare più spazio alla strategia, alla collaborazione tra giocatori e alla personalizzazione del proprio stile di gioco. Le mappe sono più ragionate, i movimenti meno caotici, ma la tensione resta altissima. Ogni partita ti spinge a pensare, a scegliere con cura le abilità e a lavorare in squadra per ottenere risultati. Anche la campagna in singolo sorprende in positivo. La trama si muove tra scenari realistici e tensioni moderne, con missioni variate che alternano momenti silenziosi da spia ad azioni spettacolari in stile blockbuster. Il comparto tecnico fa il suo dovere, con ambientazioni credibili, animazioni fluide e una direzione artistica che alza l’asticella. Black Ops 6 è pensato per chi cerca qualcosa di più del semplice sparatutto arcade.

Migliore gioco PS5 azione: DOOM: The Dark Ages

  • Genere: azione
  • Esclusiva Playstation:
  • PEGI: 18

Punti forti

  • Azione frenetica e appagante
  • Ambientazione originale, un mix tra medioevo oscuro e fantascienza

Punti deboli

  • Può risultare ripetitivo
  • Non adatto a chi cerca una trama profonda

Il nuovo capitolo di DOOM, The Dark Ages prende tutto ciò che ha reso famoso il franchise e lo porta in un contesto medievale cupo e selvaggio. Armi futuristiche e armature high-tech convivono con spade giganti e mostri demoniaci in un’ambientazione che ricorda un’epopea dark fantasy. Il gameplay è sempre frenetico e reattivo, ma rispetto ai capitoli precedenti c’è una maggiore attenzione alla varietà delle situazioni e alla costruzione dell’atmosfera. L’introduzione di nuove meccaniche corpo a corpo e di un sistema di progressione più articolato dà profondità al gioco senza rallentarlo. È un titolo pensato per chi cerca adrenalina pura, ma anche per chi apprezza il world building fatto bene. Visivamente è impressionante e gira a 60 fps costanti su PS5.

Migliore gioco PS5 di corse: Gran Turismo 7 PS5

Voto QualeScegliere.it 9 / 10
4 / 5
  • Genere: Simulazione di guida
  • Esclusiva Playstation:
  • Longevità campagna principale: 22 ore

Punti forti

  • Grafica sensazionale
  • Straordinario feedback tattile su controller DualSense
  • Esperienza di guida completa e accurata
  • Tempi di caricamento molto brevi
  • Esperienza ancora più immersiva grazie all'Audio 3D

Punti deboli

  • Test di guida difficili

Gran Turismo 7 è uno di quei titoli che non smette di migliorare. Anche se è uscito da qualche anno, gli sviluppatori continuano ad aggiornarlo con nuove auto, eventi speciali e modalità che lo rendono sempre attuale. Oggi è ancora la scelta di riferimento per chi vuole un'esperienza di guida il più realistica possibile su console. Dal punto di vista tecnico, il gioco resta impeccabile: modelli delle vetture curatissimi, tracciati ricostruiti con precisione millimetrica e un sistema di guida capace di soddisfare sia i piloti esperti che chi si avvicina per la prima volta al genere. Il supporto al DualSense migliora ulteriormente il feeling alla guida, mentre il comparto online è stabile, competitivo e ben moderato. La modalità carriera continua ad essere uno dei punti forti, con tantissime attività e sfide giornaliere. 

Migliore gioco PS5 horror: The Last of Us Parte II

Voto QualeScegliere.it 9.6 / 10
Recensisci
  • Genere: Azione, Avventura
  • Esclusiva Playstation:
  • Longevità campagna principale: 30 ore

Punti forti

  • Storia potente e toccante

Punti deboli

  • Ritmo narrativo a volte lento

Rituffarsi in The Last of Us Parte II su PS5 è come rivedere un film che ti ha segnato, ma su uno schermo molto più grande, con suono avvolgente e dettagli che prima non notavi. Questa edizione rimasterizzata non è solo una “ripulita grafica”: è un salto in avanti che rende tutto più vivo. Le texture sono più definite, la luce è più realistica e l’audio 3D ti fa sentire davvero dentro l’azione, con ogni passo, ogni sussurro, ogni tensione che arriva dritta allo stomaco. Il cuore del gioco, però, resta la sua storia potente e dolorosa. Ora, grazie al DualSense, le emozioni passano anche attraverso il controller: ogni scena si fa più fisica e più intensa. A questo si aggiungono contenuti extra molto curati, che raccontano il dietro le quinte e permettono di riscoprire l’amore e la fatica che ci sono dietro a un titolo del genere. Per chi non ha mai giocato a questo gioco, è il momento giusto per farlo e per chi l’ha già vissuto su PS4, questo ritorno non sarà solo nostalgia: sarà un’esperienza tutta nuova.

Migliore gioco PS5 avventura: Ninja Gaiden II Black

Voto QualeScegliere.it 9.6 / 10
Recensisci
  • Genere: azione
  • Esclusiva Playstation:
  • PEGI: 18

Punti forti

  • Sistema di combattimento profondo e tecnico
  • Perfetto per i giocatori più esperti

Punti deboli

  • Design datato in alcune sezioni

Nonostante gli anni trascorsi dalla sua uscita originale, Ninja Gaiden 2 Black resta uno dei titoli d’azione più intensi e tecnicamente appaganti mai realizzati. La versione rimasterizzata migliora ulteriormente un'esperienza già straordinaria, mantenendo intatto lo spirito originale: un mix di velocità, precisione e sfida ai limiti. Il sistema di combattimento è il vero cuore del gioco, profondo e letale, pensato per chi ama perfezionarsi, imparare dai propri errori e padroneggiare ogni arma con dedizione. Ogni scontro ha un peso, ogni colpo va studiato e nessun errore resta impunito. A livello tecnico alcuni elementi della struttura, come le telecamere fisse o il design dei livelli piuttosto lineare, tradiscono le sue origini, ma fanno anche parte del suo fascino. 

La marca conta quando si sceglie un gioco PS5?

Nel mondo dei giochi la “marca” si traduce spesso in software house o franchise. Certi nomi, come Naughty Dog, FromSoftware o Activision, sono sinonimo di qualità e offrono una certa garanzia, soprattutto se conosci il loro stile. Allo stesso modo, serie come Gran Turismo o DOOM hanno una lunga tradizione alle spalle. Tuttavia, anche i titoli meno conosciuti possono riservare grandi sorprese.

Conviene acquistare giochi al lancio o aspettare?

Dipende dal tipo di giocatore che sei. Se sei un “fan del titolo” e ti piace essere tra i primi a provarlo soprattutto online quando l’attività è al massimo, comprare al lancio ha senso. Considera però che i prezzi possono scendere anche di molto nel giro di pochi mesi. Questa dinamica riguarda principalmente i giochi stile single player. Indipendentemente dal tipo di giocatore che sei, aspettare un’offerta può essere sempre una buona idea.