I migliori depuratori d'acqua del 2025

Confronta i migliori depuratori d'acqua del 2025 e scopri i nostri consigli

forhome
676,90 €
amazon
299,99 €
complementiclimatici
1.420,00 €
forhome
316,41 €
euronics
26,90 €
climamarket
1.426,95 €
paniate
29,90 €
domoshopnet
1.452,04 €
elettromedicali
32,65 €
reuter
1.453,08 €
amazon
76,92 €
amazon
1.495,00 €

Dati tecnici

Tipo

Osmosi inversa

Osmosi inversa

Micro/ultrafiltrazione

Micro/ultrafiltrazione

Filtro meccanico e fisico

Filtro sedimenti

Filtri carboni attivi

Filtro scambio ionico

Lampada UV

X

Altri filtri

Magnesio e zinco

Opzionali a scelta

Filtro per particelle di piccole dimensioni

Installazione

Sottolavello

Sottolavello

Sottolavello

Sottolavello

Rubinetto

Produzione giornaliera

570 l

1.500 l

144 l

2.700 l

n.d

Punti forti

Senza accumulo

Sistema istantaneo senza accumulo

Rubinetto incluso

Con contatore litri

Facile da installare

Dimensioni compatte

Installazione semplice

Con gasatore e refrigeratore

Sistema versatile e personalizzabile

Interruttore per acqua filtrata e non filtrata

Tasso di abbattimento > 95%

Dimensioni ridotte

Diversi filtri a seconda delle necessità

Istantaneo e senza accumulo

Riduce metalli, cloro, pesticidi, microplastiche

Monitoraggio dei filtri via app

Disponibile anche con gasatore acqua

Fino a 600 litri di acqua filtrata

Punti deboli

Tasso di abbattimento 90%

Produzione esigua

Adatto solo a rubinetti con misure specifiche

Nessun filtro per il calcare

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Il depuratore d’acqua è un dispositivo che si installa sul rubinetto di casa per filtrare l’acqua direttamente alla fonte. L’acqua che esce da qualsiasi rubinetto in Italia è potabile e sicura, come dimostrano i dati sulle analisi periodiche delle acque, salvo problemi temporanei o del singolo edificio. Tuttavia, spesso capita che quest’acqua abbia un cattivo sapore nonostante la sua salubrità. Il principale scopo di un depuratore d’acqua, quindi, è quello di eliminare le impurità per avere acqua da bere con un gusto migliore senza dover comprare acqua in bottiglia. Questo permette di risparmiare soldi e di ridurre la plastica in circolazione. L’alternativa è la caraffa filtrante, un sistema più semplice ma meno economico e meno pratico nell’utilizzo.

Un’altra ragione diffusa per l’utilizzo del depuratore è l’addolcimento di acque ricche di calcare, perciò è bene conoscere quali tipi di filtri sono adatte a questa funzione e quali alle altre. Esistono, infatti, diverse tipologie di depuratori d’acqua per modalità di azione e installazione, ma soprattutto diversi tipi di filtri che hanno la capacità di bloccare differenti “impurità”: cloro, calcare, metalli, microplastiche, batteri ecc.

In questa pagina scopriamo quali sono i migliori depuratori di acqua, analizzando il tipo di filtro di ciascuno e vantaggi e svantaggi da conoscere per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

Il più completo: ForHome Osmosi inversa diretta

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Tipo: Osmosi inversa
  • Filtro sedimenti:
  • Filtri carboni attivi:

Punti forti

  • Senza accumulo
  • Dimensioni compatte
  • Tasso di abbattimento > 95%

Questo depuratore d’acqua ForHome è un sistema professionale a osmosi inversa diretta che si installa sotto il lavello ed è molto compatto, perciò non porta via troppo spazio in un’area così funzionale della cucina: è largo solo 10 cm. Si compone di 2 filtri: un filtro sedimenti e un filtro a carboni attivi, entrambi con un limite di 5 micron nelle dimensioni delle impurità che sono in grado di bloccare. Rientrano quindi nella categoria dei filtri più fini, capaci di garantire un’elevata purezza dell’acqua. Ai due filtri si aggiungono due membrane osmotiche responsabili del processo di osmosi inversa diretta, che elimina dall’acqua fino al 99% delle impurità di qualsiasi tipologia, dai metalli al cloro, dai batteri al calcare, dai pesticidi ai solventi. Il depuratore è dotato al suo interno anche di un sistema Acquastop che evita perdite d’acqua.

Il migliore qualità/prezzo: Waterdrop G2 400 GPD

  • Tipo: Osmosi inversa
  • Filtro sedimenti:
  • Filtri carboni attivi:

Punti forti

  • Sistema istantaneo senza accumulo
  • Installazione semplice
  • Dimensioni ridotte

Punti deboli

  • Tasso di abbattimento 90%

Un depuratore d’acqua a osmosi inversa dall’aspetto elegante: è così che si presenta il sistema Waterdrop, da posizionare sotto il lavello. Non occupa molto spazio, grazie al design senza serbatoio, ed è molto veloce. Le prestazioni di buon livello sono garantite da 6 stadi di filtraggio: una membrana per i primi e più grossolani sedimenti dell’acqua, un filtro al carbone attivo per trattenere cloro, materia organica e odori, una seconda membrana per sedimenti di grandi dimensioni, la membrana responsabile dell’osmosi inversa ad altissima precisione (0,0001 micron), un ulteriore filtro di carboni attivi e infine una membrana in PET per eventuali particelle più grandi rimaste. È un depuratore completo, che ha un tasso di abbattimento del 90%, quindi medio-alto, ed è quindi in grado di soddisfare le esigenze di chi vuole un’acqua il più possibile priva di impurità di ogni tipo, dal calcare ai metalli, a un prezzo concorrenziale.

Il depuratore con rubinetto incluso: Grohe Blue Home Starter Kit

Voto QualeScegliere.it 8.1 / 10
Recensisci
  • Tipo: Micro/ultrafiltrazione
  • Filtro sedimenti:
  • Filtri carboni attivi:

Punti forti

  • Rubinetto incluso
  • Con gasatore e refrigeratore
  • Diversi filtri a seconda delle necessità
  • Monitoraggio dei filtri via app

Punti deboli

  • Produzione esigua

Grohe Blue Home è tra i depuratori d’acqua con la più vasta gamma di funzioni per l’uso domestico. Il kit, infatti, offre un rubinetto con cui sostituire il proprio, compatibile con diversi tipi di filtri a seconda delle necessità e offrendo filtraggi speciali come quello che arricchisce l’acqua di zinco e magnesio. Tra i filtri compatibili ci sono, per esempio, quello per i grossi sedimenti, quello ai carboni attivi e quello a scambio ionico. Quindi il depuratore può filtrare sia i sedimenti solidi, sia alcune sostanze chimiche come il cloro e il calcare e metalli come il piombo, ma anche eliminare sapori e odori: basta scegliere il filtro più adatto in base alle proprie esigenze o il filtro UltraSafe che svolge tutte le funzioni. La versatilità di questo depuratore a micro/ultrafiltrazione va anche oltre i suoi filtri: il miscelatore consente di scegliere tra acqua naturale, leggermente frizzante o frizzante.

Il più versatile: ForHome HydroSky

Voto QualeScegliere.it 7.9 / 10
Recensisci
  • Tipo: Micro/ultrafiltrazione
  • Filtro sedimenti:
  • Filtri carboni attivi:

Punti forti

  • Con contatore litri
  • Sistema versatile e personalizzabile
  • Istantaneo e senza accumulo
  • Disponibile anche con gasatore acqua

ForHome tra le sue proposte comprende questo depuratore d’acqua sottolavello a microfiltrazione/ultrafiltrazione dotato di display contalitri per tenere sempre sotto controllo la quantità di acqua filtrata e sapere esattamente quando è ora di cambiare i filtri. È un sistema di depurazione versatile, infatti prevede almeno quattro tipologie di filtri, due fissi e il resto personalizzabili. I due filtri fissi sono quello per i sedimenti grossolani (5 micron) e quello a ultrafiltrazione per le particelle più piccole (0,10 micron). Si può poi scegliere tra diversi tipi di filtro a carboni attivi e integrare anche un sistema di lampade UV per colpire eventuali batteri presenti nell’acqua. L’erogatore permette infine di avere sia acqua liscia, sia acqua gassata.

Il migliore da rubinetto: Brita On Tap V

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
Recensisci
  • Tipo: Filtro meccanico e fisico
  • Filtro sedimenti:
  • Filtri carboni attivi:

Punti forti

  • Facile da installare
  • Interruttore per acqua filtrata e non filtrata
  • Riduce metalli, cloro, pesticidi, microplastiche
  • Fino a 600 litri di acqua filtrata

Punti deboli

  • Adatto solo a rubinetti con misure specifiche
  • Nessun filtro per il calcare

Brita è il marchio più famoso per le caraffe filtranti, ma propone anche un buon depuratore d’acqua da applicare direttamente sul rubinetto: una soluzione più facile ed economica rispetto ai depuratori sottolavello. L’installazione, quindi, è semplicissima e si può fare in autonomia. Le fasi di filtrazione sono 4: filtro per sedimenti grossolani, filtro a scambio ionico, filtro a carboni attivi naturali e infine filtro per particelle di piccole dimensioni (ma pur sempre >60 micron). Il depuratore da rubinetto Brita, quindi, non è adatto a eliminare microparticelle e calcare, ma riduce tutte le sostanze che alterano il sapore e l’odore dell’acqua, come il cloro, ed è efficace contro l’eventuale presenza di metalli. Un’altra nota positiva di questo depuratore d’acqua economico è la possibilità di erogare acqua filtrata, acqua non filtrata e acqua non filtrata con funzione doccino.

Quali sono le migliori marche di depuratore d’acqua?

I nomi più noti e affidabili nel campo del trattamento dell’acqua per uso domestico non sono moltissimi: diamo qui una panoramica unicamente dei brand acquistabili online, ma parecchi altri produttori offrono il pacchetto di installazione solo tramite vendita diretta.

  • Depuratori a osmosi inversa: online i brand più interessanti sono ForHome, Culligan, Mondo Acqua e Waterdrop;
  • Depuratori ultrafiltranti: ForHome è un nome prominente anche in questo campo, ma un altro molto popolare è Waterdrop;
  • Depuratori microfiltranti: anche qui ForHome offre interessanti modelli sopra e sottolavello;
  • Depuratori da rubinetto: i brand da considerare sono Brita e Laica;
  • Addolcitori a scambio ionico: qui i nomi sono parecchi, menzioniamo solo WK e Acquabrevetti.

Esistono poi produttori come Grohe che realizzano depuratori con sistemi di filtraggio misti.

Quanto costa mettere un purificatore d'acqua?

Il costo finale dell’installazione di un purificatore d’acqua dipende sia dal tipo di impianto scelto, sia dall’installazione (fai da te o a opera di un tecnico qualificato). L’installazione da parte di un tecnico è consigliata per tutti i depuratori da installare sottolavello (osmosi inversa, ultrafiltranti, microfiltranti e addolcitori sottolavello), mentre negli altri casi è possibile l’installazione fai da te senza complicazioni. I prezzi del depuratore+installazione (ove necessaria) sono all’incirca i seguenti:

  • Depuratore a osmosi inversa: da 500 € circa per i modelli più economici fino a 2.500 € per i più avanzati;
  • Depuratore ultrafiltrante: da circa 500 € fino a 1.500 € circa per i modelli con gasatore e refrigeratore;
  • Depuratore microfiltrante: da circa 300 € fino a 1.600 € circa per i modelli con gasatore e refrigeratore;
  • Depuratore da rubinetto: da 20 a 90 € a seconda del brand e dei filtri integrati. installabile in autonomia;
  • Addolcitore a scambio ionico: da circa 350 € fino a circa 900 € per i modelli sottolavello.

 

Quanto costano i filtri del purificatore d'acqua?

I costi dei filtri di ricambio di un depuratore d’acqua dipendono ovviamente dal tipo di impianto di depurazione. Ecco i prezzi indicativi:

  • Depuratore a osmosi inversa: un kit universale completo di tutti i filtri costa dai 20 ai 50 € a seconda degli stadi di filtrazione;
  • Depuratore ultrafiltrante: da 20 a 40€ circa;
  • Depuratore microfiltrante: da 20 a 50€ a seconda del modello;
  • Depuratore da rubinetto: 10-20€ per ricambio;
  • Addolcitore a scambio ionico: il sale costa circa 15€ per una confezione da 25 kg.