Il correttore posturale è uno strumento, in alcuni casi un vero e proprio dispositivo medico, che si rivela molto utile quando si tratta di dover correggere la propria postura. Questo articolo coinvolge principalmente la muscolatura del collo e delle spalle, includendo quindi anche la zona cervicale, e in un’epoca in cui sempre più individui passano ore seduti davanti al pc, assumendo nella maggior parte dei casi una postura scorretta, questo strumento diventa un alleato importante. Bisogna infatti ricordare che quando questo accade, e ci si abitua a sedersi non correttamente, ma piuttosto con le spalle incurvate e con schiena e collo in una posizione non naturale, le conseguenze sull’area cervicale e sul corpo intero sono molte, e possono portare a dolori e problematiche che col tempo tendono a cronicizzarsi. Ecco quindi che indossare un correttore posturale che porti a raddrizzarsi e ad aprire le spalle aiuta sia a prevenire tali circostanze, sia a correggerle nel caso in cui la postura si fosse già alterata. Va però sottolineato che questo dispositivo non ha il potere di risolvere una posizione scorretta senza l’azione attiva di chi lo indossa; ci spieghiamo meglio: nel momento in cui si porta il correttore posturale, esso aiuta a raddrizzare spalle e schiena, ma quando lo si rimuove bisogna continuare a fare lo sforzo di mantenere la stessa posizione, rinforzando quindi la muscolatura e abituando il corpo diversamente, altrimenti il suo utilizzo sarà stato vano. Sul mercato sono disponibili diversi modelli di tale dispositivo, perciò abbiamo creato qui di seguito un elenco dei migliori correttori posturali a disposizione; per coloro che desiderassero poi maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle differenze tra le varie tipologie, consigliamo la nostra guida all’acquisto dedicata.
Le migliori fasce lombari
Il migliore in assoluto: Athlitis Fascia posturale spalle e schiena
L'Athlitis Fascia posturale è un correttore pensato per offrire supporto sia alle spalle che alla schiena, portando benefici ovviamente anche all'area cervicale. Di tipo standard e indossabile anche sotto ai vestiti, questo articolo ortopedico rappresenta un vero e proprio dispositivo medico CE di classe 1 e può essere indossato sia durante le attività quotidiane, incluso il lavoro al computer o alla scrivania, sia durante lo sport. In dotazione con il correttore posturale vengono fornite anche una fascia elastica, utilizzabile contemporaneamente al primo, specialmente durante lo sport, e un manuale e-book che funge da guida all'utilizzo del dispositivo medico e al miglioramento della postura.
Miglior rapporto qualità/prezzo: Doact Correttore Postura
Il Doact Correttore Postura è un dispositivo ortopedico che garantisce, a un prezzo decisamente accessibile, un'ottima qualità ed efficacia dell'articolo. Pensato per fornire supporto alle spalle e alla parte alta della schiena, questo correttore posturale è ideale per coloro che hanno problemi di postura legati in particolar modo alla sedentarietà e allo stare seduti alla scrivania o al computer. In materiale traspirante, tale dispositivo possiede al suo interno, nella parte centrale, una barra rigida removibile, utile a dare ulteriore supporto e rigidità alla colonna vertebrale, aiutandola a stare dritto e a mantenere dunque una postura migliore e più naturale.
Il migliore con inclusa fascia lombare: Sanico MQ Perfect
Il correttore posturale MQ Perfect del marchio Sanico si differenzia dalla maggior parte dei dispositivi di questo genere per il fatto di possedere, inclusa nella sua struttura, una sorta di fascia lombare, a offrire sostegno quindi non solo alle spalle e alla parte alta della schiena, come succede di solito, ma anche alla sezione più bassa di quest'ultima, quella lombare appunto. Disponibile in 5 taglie differenti, dalla S alla XXL, questo correttore è unisex e adattabile su diverse corporature, anche grazie alla presenza di fasce regolabili. Va poi detto che tale dispositivo ortopedico Sanico è ideale per un uso quotidiano e per coloro che siedono a lungo davanti al computer, ma, visto il suo ingombro, meno per un utilizzo durante l'attività sportiva.
Il migliore standard economico: Vicorrect PC
Ecco ora un correttore posturale di tipo standard dal costo decisamente ridotto: si tratta del Vicorrect PC, un dispositivo ortopedico che offre supporto alle spalle così come alla parte alta della schiena, e utilizzabile sia per un uso quotidiano, anche grazie al suo ingombro ridotto, che consente di indossarlo sotto ai vestiti, sia per l'attività sportiva. Disponibile in due taglie differenti, S-M e L-XL, questo correttore è adatto sia a uomini che donne, grazie alle diverse misure disponibili della circonferenza del torace.
Il migliore per lo sport: 3M Futuro Correttore Posturale Regolabile
Il 3M Futuro Correttore Posturabile è un modello standard e regolabile, particolarmente adatto a un utilizzo durante l'attività sportiva, grazie al ridotto ingombro e al tipo di supporto offerto, che coinvolge le spalle e la schiena. Tirando leggermente e delicatamente le prime all'indietro, tale dispositivo aiuta a raddrizzarsi e a mantenere una postura corretta. In materiali leggeri e traspiranti, esso può essere utilizzato sotto ai vestiti, rendendolo adatto anche a un uso quotidiano. Unisex e facilmente regolabile, questo correttore è semplice da indossare e rimuovere e può essere lavato a mano o in lavatrice seguendo attentamente le indicazioni riportate sulla confezione.
Quanto costa un correttore posturale?
A seconda del modello, della marca e dei materiali impiegati nella realizzazione, un correttore posturale può avere diversi prezzi. Il più economico ha un costo di circa 10 euro, in questi casi però il nostro consiglio è di verificare attentamente certificazioni e materiali utilizzati per la produzione. Sono poi disponibili altre categorie appartenenti a una fascia media i cui prezzi oscillano tra i 16 euro e i 25 euro, molti dei quali riconosciuti dalla CE come dispositivi medici. Infine, sul mercato è possibile trovare altri modelli più elaborati indicati per spalle e schiena con un costo che può raggiungere anche i 40 euro.
Quali sono le migliori marche di correttori posturali?
Tra le marche che si sono specializzate maggiormente nella vendita di correttori posturali troviamo Athlitis, Sanico e Isermeo. Certamente si tratta di brand che grazie all’esperienza maturata sul campo sono in grado ogni volta di offrire prodotti sempre più aggiornati e con le tecnologie più innovative. Indipendentemente dalla marca, comunque, il nostro consiglio è sempre quello di verificare la qualità dei materiali impiegati e la presenza di certificazioni ufficiali riconosciute dalla CE, così da essere sicuri di acquistare un articolo valido e soprattutto che aiuti davvero a risolvere i problemi per i quali si necessita di farne uso.