La borsa frigo non è da considerarsi un frigo portatile poiché non produce il freddo ma lo mantiene. Si tratta quindi di un sistema di raffreddamento passivo generato grazie all’introduzione delle piastrelle refrigeranti, che dovranno rimanere diverse ore in freezer prima di essere introdotte nella borsa. Affinché funzioni in modo corretto è necessario che le proporzioni di ghiaccio e di alimenti siano quelle adeguate, ossia con un rapporto di 2 a 1 per le mattonelle refrigeranti, in questo modo i cibi rimarranno freschi il più a lungo possibile, senza il rischio di alterarsi e andare a male. Se la vostra priorità è mantenere il cibo e le bevande sempre fresche, non perdetevi la nostra classifica con i migliori frigo portatili.
Come scegliere i migliori frigo portatili
Dai materiali utilizzati dipende la capacità di isolamento della borsa termica, vale a dire quante ore sarà in grado di conservare i cibi freddi o caldi al suo interno. Ciò che preme maggiormente sapere ai consumatori è la durata dell’isolamento per gli alimenti freddi, che a seconda del modello di borsa scelto e dalla quantità di mattonelle refrigeranti introdotte, potrà variare dalle 6 alle 12 ore. Se per esempio volete portare con voi in campeggio una bistecca, meglio congelarla, soprattutto se la previsione è quella di cucinarla dopo molte ore dalla partenza. Infine, altro accorgimento per evitare che il cibo si alteri è di non eliminare l’acqua fredda formatasi durante l’utilizzo, perché potrà essere utile per conservare ulteriormente i vostri alimenti. Il rivestimento esterno della maggior parte delle borse frigo disponibili in commercio è realizzato in tessuto Oxford, quello tipico impiegato per la realizzazione delle camicie. Si tratta di un tessuto misto di cotone ed elastam o in alcuni casi di cotone e poliestere. Grazie a questo rivestimento sarà facile reperire modelli dal design e dai colori più diversi. Ad ogni utilizzo è probabile che la vostra borsa frigo venga sporcata da fuoriuscite impreviste di liquidi o anche da alcuni alimenti, sarà quindi necessario pulirla in maniera accurata ogni volta. Il nostro consiglio è di verificare sempre tra le specifiche del prodotto le istruzioni di pulizia indicate dalla marca produttrice in modo da evitare trattamenti aggressivi che potrebbero danneggiare la borsa. Dopo aver analizzato le caratteristiche principali della borsa frigo, scopriamo quali sono i 5 migliori modelli disponibili attualmente in commercio.
Migliore: Lckary Zaino termico
Lo zaino termico Lckary ha le stesse funzioni di una borsa frigo, però si indossa appunto come uno zaino. Questo è uno dei migliori modelli disponibili in commercio, grazie alla praticità e alla qualità dei materiali. Lo zaino termico ha una capacità di 22 Litri, di conseguenza è molto capiente e ideale per una gita. L’interno è caratterizzato da 1 tasca ampia, mentre all’esterno sono presenti 2 tasche con cerniera e 2 tasche in mesh, che possono ospitare oggetti di varie dimensioni. Le dimensioni sono pari a 40 cm di altezza, 30 cm di lunghezza e 19 cm di profondità.
Miglior qualità/prezzo: Guzzini 032950165
La borsa termica Guzzini 032950165 è uno dei modelli con il miglior rapporto qualità-prezzo attualmente disponibili in commercio. Questo accessorio può contare sull'affidabilità di un brand conosciuto e presenta una capacità di 14 Litri, ideale per trasportare diversi oggetti di uso quotidiano. Le dimensioni sono: 22 cm di altezza, 18 cm di lunghezza e 22 cm di profondità. All’interno è presente 1 tasca interna, mentre all’esterno non sono presenti tasche supplementari. Tra i punti forti segnaliamo: l’inclusione del contenitore ermetico abbinato e le dimensioni contenute, che facilitano il trasporto. Tra i punti deboli invece non possiamo ignorare la presenza di una sola tasca interna.
Lifewit BO-YQ1R-TYZW
Lo zaino termico Lifewit BO-YQ1R-TYZW si fa notare per il prezzo contenuto ma senza rinunciare alla qualità dei materiali. Il prodotto infatti è molto resistente e offre una capacità di ben 15 Litri, sufficienti per trasportare cibi e bevande durante le trasferte al mare o al lago. Lo spazio interno è organizzato con una 1 tasca, mentre all’esterno si possono utilizzare 1 tasca con cerniera e 2 tasche in mesh, perfette per trasportare le bottiglie di acqua. Le dimensioni non superano i 30 cm di altezza, con 23 cm di lunghezza e 23 cm di profondità. Tra i punti di forza segnaliamo: il tessuto resistente alle macchie e la doppia possibilità di trasporto grazie alla presenza di un manico e di una tracolla.
GIO'STYLE 2305358
Lo zaino termico GIO'STYLE 2305358 è un modello di ottima qualità; anche in questo caso siamo in presenza di uno zaino che rende più facile il trasporto e le dimensioni sono pari a 37 cm di altezza, 28 cm di lunghezza e 20 cm di profondità. Lo zaino termico GIO'STYLE 2305358 ha una capacità di 20 litri ed è dotato di una tasca interna laterale porta oggetti e di un’ulteriore ampia tasca laterale esterna. Tra i suoi punti forti segnaliamo: gli ottimi materiali, la buona capienza, il design curato e la possibilità di scegliere tra diversi colori.
Binoster YS-241-F
La borsa frigo Binoster YS-241-F è uno dei modelli più economici disponibili in commercio, senza rinunciare alla qualità dei materiali. Purtroppo la capacità non è indicata nella scheda tecnica, tuttavia nella borsa è presente 1 tasca interna, mentre all’esterno si può sfruttare 1 tasca aggiuntiva, utile per riporre piccoli accessori. Le dimensioni della borsa frigo Binoster YS-241-F sono pari a 20x11x22 cm, di conseguenza è facile da trasportare e si adatta alle esigenze di ogni tipo di utilizzatore. I suoi punti forti sono: l’astuccio portaposate incluso e il design molto elegante, che la rende molto simile ad una borsa da passeggio.
Quanto costa una borsa frigo?
Il prezzo di una borsa frigo dipende in buona parte dai materiali utilizzati ma anche dalle sue dimensioni e capacità, partendo da un costo minimo che oscilla dai 15 euro ai 20 euro per un modello destinato a trasportare il pranzo per l’ufficio, per esempio, con capacità di circa 10 Litri. Man mano che le dimensioni aumentano, lo fa anche il prezzo, raggiungendo i 30/40 euro per delle borse termiche da 20 o 30 Litri. Per coloro che puntano a materiali di buona qualità e a capacità extra sono disponibili anche modelli da 70 Litri ma per un costo che si aggira intorno ai 100 Euro.
Quali sono i migliori marchi di borse frigo?
Così come la qualità dei materiali, anche un marchio affidabile è sempre sinonimo di garanzia anche per quanto riguarda le borse frigo. Tra i brand più apprezzati dai consumatori, grazie all’esperienza maturata nel settore, ricordiamo Campingaz, Gio’Style, Reisenthel, Mobicool, Lifewitt e B.Prime.