Le migliori assi da stiro del 2025

Confronta le migliori assi da stiro del 2025 e scopri i nostri consigli

freeshop
278,90 €
amazon
28,99 €
freeshop
135,90 €
tekworldit
297,88 €
unieuroit
24,99 €
amazon
279,00 €
daltoscano
139,90 €
indors
349,00 €
amazon
34,40 €
pricebay
299,00 €
unieuroit
139,99 €
amazon
360,65 €
roccobimbo
299,00 €
bytecno
147,65 €
mediaworldit
400,00 €
amazon
149,99 €

Dati tecnici

Tipologia

A scomparsa

Pieghevole

Pieghevole

Pieghevole

Pieghevole

Dimensioni

101 x 49 cm

110 x 33 cm

101 x 49 cm

124 x 40 cm

126 x 46 cm

Spessore imbottitura

2 cm

n.d.

2 cm

2 cm

n.d.

Materiali telo e imbottitura

Cotone termoriflettente, gomma piuma

Cotone, spugna

Cotone termoriflettente, gomma piuma

Cotone, feltro

Cotone

Materiale asse

Legno

Acciaio

Legno

Alluminio

Acciaio

Chiusura

A libro

Verticale

A libro

Verticale

Verticale

Funzioni

Nessuna

Nessuna

Nessuna

Riscaldante, soffiante, aspirante

Nessuna

Altezza regolabile

Accessori

Griglia portaferro, griglia portapanni

Griglia portaferro

Griglia portaferro, griglia portapanni, stiramaniche

Griglia portaferro, griglia portapanni

Griglia portaferro

Peso

29 kg

3,6 kg

8,7 kg

18 kg

3,65 kg

Punti forti

Trasporto con rotellle

Altezza regolabile fino a 90 cm

Facile da trasportare con le rotelle

Funzione aspirante e soffiante per un lavoro più preciso

Prezzo interessante

Funge anche da armadietto

Con poggiaferro

Sta in piedi da solo grazie alla chiusura a libro

Piano riscaldato per eliminare l'umidità dai vestiti

Maneggevole

Materiali in legno resistenti

Leggero

Leggero nel caso debba essere sollevato

Altezza regolabile per evitare posizioni scomode

Tanti piani di appoggio a disposizione

Altezza regolabile per evitare problemi alla schiena

Diversi accessori acquistabili separatamente per un lavoro più pratico

Struttura solida

Punti deboli

Le rotelle non sono pivotanti per i cambi di direzione

Senza griglia portapanni

Nessuna funzione extra

Peso sopra la media

Non ha la griglia portapanni

Poca precisione perché la punta non è molto affusolata

Senza funzioni aggiuntive

Piano lavoro non particolarmente lungo

Prezzo alto

Non si può regolare l'altezza

Porta ferro non adatto a modelli a caldaia molto grandi

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Stirare è uno dei lavori domestici che richiedono più tempo e precisione, dal momento che, se non si presta sufficiente attenzione, è possibile rovinare i tessuti a causa dell’eccesso di calore rilasciato dal ferro. Per facilitare quest’operazione e cercare di renderla almeno un poco più veloce, è utile munirsi di tutto ciò che occorre per semplificare la stiratura, a cominciare dall’indispensabile asse da stiro.

A seconda delle proprie esigenze e dello spazio disponibile in casa, i brand propongono modelli più o meno accessoriati: ecco perché, prima di comprarne uno, è utile informarsi circa le sue caratteristiche principali leggendo la nostra guida.

Di seguito, invece, vi proponiamo i cinque migliori modelli di assi da stiro pronti per essere acquistati.

Il migliore: Foppapedretti Lostiro

Voto QualeScegliere.it 8.1 / 10
3.9 / 5
  • Tipologia: A scomparsa
  • Dimensioni: 101 x 49 cm
  • Spessore imbottitura: 2 cm

Punti forti

  • Trasporto con rotellle
  • Funge anche da armadietto
  • Materiali in legno resistenti
  • Tanti piani di appoggio a disposizione

Punti deboli

  • Le rotelle non sono pivotanti per i cambi di direzione
  • Poca precisione perché la punta non è molto affusolata
  • Non si può regolare l'altezza

Il Foppapedretti Lostiro Mobile è semplicemente il migliore: più che un asse da stiro tradizionale è una vera postazione super accessoriata in grado di coprire ogni esigenza dell'utente. Il prezzo elevato è giustificato dalla scelta dei materiali e dalla completezza del prodotto, che consente non solo di stirare agevolmente, ma anche di avere tutto sotto controllo. Si tratta infatti di un mobile richiudibile all'interno del quale trovano spazio l'asse e due ripiani laterali a scomparsa che ospitano gli indumenti e l'eventuale ferro a caldaia; è provvisto di ruote gommate antigraffio per poterlo spostare comodamente dove è più comodo, mentre la struttura è in legno di faggio verniciato.

Il ripiano dove stirare è spazioso, così come lo sono i pratici ripiani dove appoggiare il ferro e la biancheria, inoltre quando è chiuso il sistema si trasforma in un mobile che può contenere il diversi oggetti (fra cui proprio il ferro da stiro), così da avere il minimo ingombro dentro casa.

Il piano da stiro è realizzato in pioppo e presenta dei fori traspiranti che evitano la formazione della condensa mentre si stira, infine è presente uno strato di tessuto in poliestere (chiamato il Mollettone) tra il piano e la superficie in cotone: ciò permette di proteggere il piano dal calore emesso dall'asse ed evita che questo si rovini.

Miglior rapporto qualità-prezzo: GIMI Jean

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
4 / 5
  • Tipologia: Pieghevole
  • Dimensioni: 110 x 33 cm

Punti forti

  • Altezza regolabile fino a 90 cm
  • Con poggiaferro
  • Leggero

Punti deboli

  • Senza griglia portapanni
  • Senza funzioni aggiuntive

Un asse da stiro semplice ed essenziale, caratterizzato dall'eccellente rapporto qualità-prezzo. Ideale per chi non ricerca un prodotto super accessoriato, ma predilige piuttosto il minimalismo di un asse richiudibile che si può aprire e piegare con facilità. Realizzato in acciaio, il Jean di GIMI si può regolare in altezza, così da adattarsi a tutte le corporature, e presenta una superficie di stiro ampia 110 x 33 cm. La griglia portasse a filo consente di appoggiare il ferro tra una passata e l'altra, mentre il copriasse è realizzato in cotone 100% con imbottitura in spugna. Si tratta ovviamente di un modello basico che trova i suoi principali punti di forza nella maneggevolezza (è facilissimo da piegare e da riporre quando non serve più) e nel costo ridotto, tuttavia può risultare scomodo per chi ha grandi quantità di tessili da stirare, dal momento che non sono presenti dei ripiani dove appoggiare la biancheria.

Il più versatile: Foppapedretti Assai

Voto QualeScegliere.it 8 / 10
4.3 / 5
  • Tipologia: Pieghevole
  • Dimensioni: 101 x 49 cm
  • Spessore imbottitura: 2 cm

Punti forti

  • Facile da trasportare con le rotelle
  • Sta in piedi da solo grazie alla chiusura a libro
  • Leggero nel caso debba essere sollevato
  • Altezza regolabile per evitare problemi alla schiena

Punti deboli

  • Nessuna funzione extra
  • Piano lavoro non particolarmente lungo
  • Porta ferro non adatto a modelli a caldaia molto grandi

L'asse da stiro Assai di Foppapedretti è un ottimo compromesso per chi cerca un asse robusto e di alta qualità, ma non vuole orientarsi su sistemi di fascia di prezzo più alta. Realizzato in legno di faggio verniciato, presenta la classica struttura pieghevole a libro e dispone di un pratico e ampio ripiano al di sotto dell'asse vera e propria dove appoggiare la biancheria in attesa che venga stirata. L'altezza è regolabile in tre diverse posizioni, è presente la griglia estraibile dove appoggiare il ferro e resta in piedi da solo quanto è chiuso.

A differenza di altri modelli pieghevoli di categoria inferiore, è dotato di ruote antigraffio per poter essere spostato facilmente e si caratterizza per avere dimensioni compatte. Ciò lo rende perfetto anche per chi dispone di poco spazio in casa: da chiuso misura infatti solo 115 (H) x 50 (P) x 14 (L) cm, per un peso di 8,7 kg. L'alta qualità dei prodotti Foppapedretti si riconosce anche dai dettagli: in questo caso, infatti, sul piano da stiro sono presenti dei fori che evitano la formazione della condensa dovuta al vapore e che rendono questo modello un'ottima scelta anche per chi ha la necessità di dover stirare molto.

Il più tecnologico: Lelit PA71N

Voto QualeScegliere.it 8.8 / 10
4.3 / 5
  • Tipologia: Pieghevole
  • Dimensioni: 124 x 40 cm
  • Spessore imbottitura: 2 cm

Punti forti

  • Funzione aspirante e soffiante per un lavoro più preciso
  • Piano riscaldato per eliminare l'umidità dai vestiti
  • Altezza regolabile per evitare posizioni scomode
  • Diversi accessori acquistabili separatamente per un lavoro più pratico
  • Struttura solida

Punti deboli

  • Peso sopra la media
  • Prezzo alto

L'asse da stiro Carla PA71N di Lelit è un prodotto performante adatto ad un uso semi professionale che assicura una stiratura rapida e perfetta in ogni situazione. L'asse presenta infatti una superficie riscaldata e la possibilità di sfruttare diverse funzioni, fra cui quella aspirante e quella soffiante, che si attivano tramite un controllo a pedale. Il calore emesso dal piano distende le pieghe degli indumenti e ammorbidisce le fibre dei tessuti, mentre la funzione soffiante è l'ideale per i capi più delicati, dal momento che consente di sfruttare la sola forza del vapore senza dover esercitare pressione.

La struttura in metallo è solida e robusta, mentre l'altezza è regolabile. L'asse, infine, è equipaggiato con un portacaldaia pieghevole, con un portabiancheria dove riporre i panni e con una presa Shuko per poter collegare il ferro da stiro. Ideale per tutti coloro che fanno un uso massiccio del ferro o necessitano di una struttura resistente, il Carla di Lelit promette di velocizzare il lavoro e di semplificare le operazioni di stiratura.

Colombo New Scal Super Euro

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Pieghevole
  • Dimensioni: 126 x 46 cm

Punti forti

  • Prezzo interessante
  • Maneggevole

Punti deboli

  • Non ha la griglia portapanni

Super Euro di Colombo è un asse da stiro semplice e funzionale che si caratterizza per un prezzo davvero imbattibile. Ideale per chi non ha mai grandi quantitativi di biancheria da stirare, oppure da lasciare in una seconda casa o se lo spazio all'interno dell'abitazione è molto ridotto, è un accessorio basico ma, allo stesso tempo, pratico da utilizzare. Pesa solo 3,6 kg e non presenta accessori aggiuntivi, se non il porta ferro laterale. La dimensione del piano sono pari a 112 x 32 cm, mentre il materiale scelto è l'acciaio verniciato; la chiusura è verticale e, una volta, piegato su sé stesso, l'ingombro è ridotto. Rispetto ad altri modelli è meno robusto e la struttura meno solida, tuttavia può essere una scelta valida se l'utilizzo che se fa è limitato o sporadico.

Quali sono le migliori marche di assi da stiro?

Di assi da stiro se ne possono trovare di ogni marca, la maggior parte delle quali non particolarmente famose. Non di rado infatti si possono trovare modelli molto economici senza troppe pretese, in vendita anche con i punti del supermercato o in diversi negozi per casalinghi. Per chi invece sia alla ricerca di modelli più solidi e accessoriati, il brand più famoso è sicuramente Foppapedretti, un’azienda italiana specializzata in prodotti in legno per la casa e con un’attenzione particolare anche all’estetica. Diverso è invece il discorso per chi necessiti di un’asse da stiro professionale: in questo caso infatti è bene affidarsi a marche con una lunga esperienza nel settore della stiratura ma anche del cucito, come Polti, Singer o Philips.

Quanto costa l'asse da stiro?

Tutte le assi da stiro svolgono il loro compito principale, che è quello di fungere da supporto per la stiratura. Si possono dunque trovare modelli funzionali anche intorno ai 20 €, se l’unica pretesa è quella di avere una superficie su cui effettuare le operazioni di stiratura. Il prezzo aumenta però velocemente se si predilige un modello in legno: in questo caso infatti il costo può variare dai 70 ai 200 € circa, in particolare se si desidera un modello a scomparsa. I modelli più costosi rimangono tuttavia quelli professionali, per i quali si parte da un prezzo di 150 € fino a toccare punte di 1500 €: oltre infatti ad essere dotate di tecnologie all’avanguardia, le assi professionali sono anche spesso comprensive di ferro da stiro con caldaia e sono un buon investimento anche per chi lavori nel settore della moda.

Domande e risposte su Asse da stiro

  1. Domanda di Enza | 29.11.2017 23:35

    Sono indecisa tra Foppapedretti Assai con piano in legno traforato o Arredamenti Italia Astir con piano in metallo, quale è il vostro consiglio?Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 04.12.2017 09:50

      Dal punto di vista delle prestazioni i due modelli si equivalgono. Oltre al materiale, ti consigliamo di valutare altre caratteristiche quali struttura e design.

  2. Domanda di Erika | 20.11.2017 11:50

    Usando un ferro a vapore sto cercando un’asse che “non perda acqua” sul pavimento, quale consigliate?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 21.11.2017 09:59

      I modelli che trovi nella tabella in questa pagina, tranne quello più economico, hanno tutti le caratteristiche di cui hai bisogno.