Foppapedretti Assai
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’asse da stiro
1. Struttura: Voto 9 su 10
Il modello Foppapedretti Assai è un’asse da stiro di fascia media che, soprattutto grazie alle sue caratteristiche, sta avendo un enorme successo di vendite. Ci sono, infatti, tantissimi utenti che attestano e commentano l’acquisto di quest’asse da stiro. In seguito vedremo le più interessanti tra le opinioni che abbiamo incontrato. Noi partiamo con il nostro studio dalla struttura dell’asse da stiro, che ottiene una votazione ottima da questo punto di vista.
La nostra esaminata, come è anche facilmente deducibile dalla foto allegata in basso, appartiene alla famiglia delle assi da stiro pieghevoli che, proprio per la praticità d’utilizzo, è quella più apprezzata dai più. Ovviamente i modelli di questo tipo non sono tutti uguali, ma hanno in comune la possibilità di essere piegati e riposti anche in angoli angusti.
Non solo, a differenza di tante altre assi, basti pensare ai modelli a muro, quelle pieghevoli possono essere facilmente collocate in qualsiasi angolo della stanza si preferisca.
Un vantaggio pratico? Se volete potete stirare davanti alla TV, o magari andare nella zona della casa dove è più fresco.
2. Dimensioni e mobilità: Voto 9 su 10
In questo secondo fattore, che è comunque legato alla morfologia del prodotto, vedremo nel dettaglio le caratteristiche fisiche della Foppapedretti Assai e proprio la sua mobilità. Anticipiamo che la votazione è davvero molto alta.
La prima cosa da analizzare è la regolazione dell’altezza, che aiuterà a trovare la giusta posizione durante la stiratura, evitando col tempo fastidiosi mal di schiena o infiammazioni in altre parti del corpo.
La Foppapedretti Assai si distingue con merito sotto questo punto di vista, visto che sarà possibile regolarla su tre diverse altezze, in modo che anche persone più alte o basse della media possano trovare la giusta postura.
Il libretto di istruzioni, anche se molto sintetico, vi mostra con elementi grafici come si regola l’altezza dell’asse da stiro. Per quanto concerne la mobilità, invece, abbiamo delle ruote che permettono di spostare l’asse da stiro senza alcuno sforzo.Il prodotto è in parte in legno, materiale più elegante e delicato del metallo, che viene utilizzato per tanti altri modelli. Ricordiamo però che, a differenza dei prodotti metallici, sotto la base delle gambe non troviamo alcun rivestimento in gomma (lo troviamo però nelle ruote).
Il materiale, ripetiamo, è comunque in legno, quindi non potrà danneggiare la superficie su cui si appoggia, anche fosse il più delicato parquet.
L’asse da stiro Foppapedretti Assai si chiude a libro, una scelta molto apprezzata, poiché occuperà meno spazio in altezza e resterà in piedi da sola, col vantaggio di poterla riporre più facilmente in ogni angolo della casa. Concludiamo questo paragrafo indicando che il peso è di soli 8,7 kg, e la maggior parte della struttura è fatta con legno di faggio.
Il telaio, che non può essere in legno, viene prodotto con leghe metalliche, mentre come abbiamo già detto le ruote sono in nylon e ricoperte con gomma, in questo modo sarà possibile evitare danni al pavimento durante il trasporto.
3. Piano ed imbottitura: Voto 7 su 10
Passiamo ora al terzo fattore, dove vedremo da vicino i dati relativi al piano e all’imbottitura. Anche in questo caso la votazione è sicuramente buona, anche se inferiore a quella di modelli più evoluti.
Partiamo dal dettaglio, facendo notare che la punta del piano di lavoro è ben affusolata, ideale per tendere i panni in corrispondenza delle cuciture e quindi stirare con più facilità. Il piano di lavoro ha le seguenti misure: 49 x 101 cm, una lunghezza inferiore a tanti altri modelli, che arrivano anche oltre i 120 cm, ed è fatto di una commistione di elementi: l’asse interna è prodotta in pioppo, l’imbottitura è riempita perlopiù con materiali sintetici, mentre la copertina è in cotone.
Il fissaggio avviene tramite un mollettone, una clip che velocizza il lavoro di aggancio.
L’asse da stiro Foppapedretti Assai, però, non ha alcuna funzione da poter vantare, nessun riscaldamento del piano di lavoro ad esempio, che invece troviamo spesso in modelli di fascia superiore.
4. Pannelli e superfici di appoggio: Voto 7 su 10
L’ultimo fattore è anch’esso molto importante, visto che in questa sezione verifichiamo quegli elementi che possono facilitare l’utilizzo del prodotto.
Al momento dell’acquisto non abbiamo poi tanti extra, ma la votazione è comunque positiva, poiché troviamo caratteristiche interessanti sempre nella struttura e anche la possibilità di fare acquisti successivi.
Infatti, come indica la stessa Foppapedretti, possono essere presi in un secondo momento altri utili accessori: un’altra copertina resistente alle alte temperature, uno stendino pieghevole che si sviluppa in verticale, più stiramaniche esterni per camicie o biancheria. Tornando a noi, però, vediamo cosa può offrire la Foppapedretti Assai al momento dell’acquisto.
Insieme all’asse in legno c’è anche una struttura in ferro verniciato, all’apparenza molto robusta, dove verrà collocato il ferro da stiro (anche a caldaia) durante la sessione di lavoro. Se volete confrontare lo spazio disponibile sappiate che è di 32 x 20 cm, in questo modo potrete capire se è adatto o meno al vostro apparecchio in casa (potrebbe non essere sufficiente per ferri da stiro con caldaia molto grandi).
Altro ed ultimo elemento da segnalare riguarda il ripiano per indumenti stirati, molto capiente.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Devo riporre l’asse da stiro in uno spazio davvero ridotto pertanto ho necessità di conoscere l’ingombro in posizione chiusa.
Grazie
Valeria
Da chiuso le misure sono queste: A 115 cm, P 50 cm, L 14 cm.