Lo struccante è uno step fondamentale della beauty routine e serve a rimuovere completamente il trucco e le impurità che si depositano sul viso nel corso della giornata. Non tutti i prodotti, però, sono adatti a qualunque tipo di pelle: quelle più sensibili, ad esempio, dovranno essere struccate con detergenti specifici per minimizzare il rischio di irritazioni, mentre chi utilizza un make up waterproof dovrà accertarsi di riuscire ad eliminarlo.
Se un tempo si poteva contare solo latte detergente e tonico, oggi il mercato pullula di struccanti dalle consistenze più disparate; balsami, oli, acque micellari sono prodotti sempre più richiesti, accanto alle classiche formule liquide da applicare con un dischetto di cotone.
Come scegliere lo struccante
Per saperne di più su questo argomento, vi invitiamo a consultare la nostra guida dedicata alla scelta dello struccante, mentre di seguito vi proponiamo i migliori prodotti fra cui scegliere.
Il migliore: Bioderma Sensibio H2O Acqua Micellare
Non è un mistero il perché l'acqua micellare Sensibio H20 di Bioderma sia un best seller da svariati anni. Questo struccante è delicato sulla pelle e può essere utilizzato anche per rimuovere il trucco waterproof; inoltre, assicura una detersione completa dalle impurità. Particolarmente adatta a chi ha la pelle sensibile e reattiva, permette di pulire in profondità il volto ma non secca l'epidermide, dal momento che ne preserva il film protettivo che la ricopre. Essendo un acqua micellare, non necessita di risciacquo, tuttavia è decisamente efficace nell'eliminare sia i residui di make up, sia le particelle inquinanti che si accumulano sull'epidermide dopo una lunga giornata. Le micelle che la compongono consentono di detergere la pelle, ma, allo stesso tempo, ne rispettano l'equilibrio fisiologico: ecco perché anche chi soffre di cute reattiva e che tende ad arrossarsi facilmente trova in questo prodotto di Bioderma un alleato prezioso.
Miglior rapporto qualità-prezzo: Weleda Latte Detergente Delicato
Prezzo competitivo e spirito bio contraddistinguono questo Latte Detergente delicato di Weleda, che si caratterizza per essere estremamente delicato sulla pelle. Merito dell'olio di jojoba e dell'acqua di hammamelis, due sostanze di origine vegetale che hanno la capacità di nutrire e idratare a fondo la cute, prevenendo secchezza e irritazioni. Il latte detergente si applica utilizzando un dischetto di cotone e può essere utilizzato mattina e sera, tuttavia, a differenza di altre tipologie di struccante (come ad esempio l'acqua micellare), dev'essere seguito da un ulteriore passaggio col tonico, in modo da eliminare ogni residuo e preparare il viso all'applicazione della crema. La profumazione delicata e la texture fluida particolarmente piacevole rendono questo latte detergente di Weleda ideale per chi cerca un prodotto in grado di coniugare l'alta qualità tipica dei cosmetici del brand tedesco, con un prezzo competitivo.
Il migliore per le pelli secche: Clinique Take The Day Off Cleansing Balsamo 125ml
Con il suo Take the Day Off Cleansing Balm, Clinique ha ideato un vero e proprio balsamo struccante in grado di rimuovere anche i trucchi waterproof più ostinati. Si tratta di un prodotto perfetto per le pelli più secche, che grazie alla texture nutriente tipica del balsamo, riesce a detergere in profondità senza seccare troppo, pur senza lasciare residui oleosi. Impurità, particelle di inquinamento e make up si sciolgono con facilità grazie a Take The Day Off, che infatti è utilizzato soprattutto per la pulizia serale: basta prelevarne una piccola quantità con le mani, applicarla sul viso e massaggiare con delicatezza fino a farlo sciogliere; occorre poi completare la detersione risciacquando il volto con acqua tiepida, così da eliminare completamente ogni traccia di sporcizia.
Grazie all'assenza di profumo è adatto anche a chi soffre di pelle reattiva o allergie, mentre la sua formula non comedogenica minimizza l'insorgenza di brufoli e punti neri. Rispetto ad altri struccanti, come ad esempio le acque micellari che non richiedono risciacquo, in questo caso l'operazione della detersione è più lunga, pertanto se si hanno i minuti contati, è preferibile orientarsi verso altri detergenti.
Il migliore per la pelle sensibile: Acqua alle Rose Acqua Micellare
Prezzo competitivo ed efficacia dimostrata sono i due pilastri che caratterizzano quest'acqua micellare di Acqua alle Rose. Adatta a chi ha la pelle sensibile, grazie all'assenza di alcol e di parabeni, questo struccante elimina con facilità i residui di trucco e le impurità senza seccare l'epidermide. Proprio in virtù della sua formula delicata specificatamente studiata per prevenire gli arrossamenti, lo struccante può essere utilizzato mattina e sera su tutto il viso (occhi e labbra comprese), per una pulizia veloce e completa. L'acqua micellare contiene il 95% di ingredienti naturali, fra cui l'estratto di rosa, che è in grado di lenire la cute arrossata e di favorire il recupero del film idrolipidico. Per chi soffre di arrossamenti e cute sensibile o reattiva, si tratta di un ottimo prodotto che permette di eliminare le impurità con delicatezza; inoltre, il costo ridotto lo rendono un'ottima scelta.
Caudalìe Vinoclean Olio Trattante Struccante 150ml
L'olio struccante Vinoclean di Caudalie è un olio composto per il 100% da sostanze naturali che rimuove con efficacia trucco e impurità. Si può utilizzare su tutto il volto, occhi e labbra compresi, e la sua formula completamente vegana si scioglie a contatto con l'acqua, formando un latte estremamente delicato sulla pelle, mentre la presenza dell'olio di ricino favorisce il benessere delle ciglia e contribuisce a rinforzarle. Si utilizza sulla pelle asciutta, semplicemente massaggiandone una piccola quantità sul volto insieme ad un po' d'acqua, e ciò permette di eliminare anche il make up waterproof, tuttavia, se si desidera una doppia detersione (particolarmente indicata soprattutto per le epidermidi più sensibili), è anche possibile utilizzare l'olio mescolandolo insieme alla mousse detergente della stessa linea del brand.
Le migliori in viaggio: Neutrogena Hydro Boost Salviette struccanti
Perfette per chi deve struccarsi in tutta velocità, oppure in occasioni di viaggi e trasferte in cui non si vogliono portare troppi prodotti, queste salviettine struccanti di Neutrogena sono l'ideale per pulire il volto ed eliminare i residui di trucco. Arricchite con una lozione detergente non grassa, le salviettine Hydro Boost di Neutrogena riescono ad eliminare anche il mascara waterproof e hanno il pregio di non seccare troppo il viso, grazie alla presenza dell'acido ialuronico che dona nutrimento ed elasticità alla pelle.
Quanto costa uno struccante?
I prodotti cosmetici in generale possono appartenere a diverse fasce di prezzo soprattutto a seconda della marca e degli ingredienti contenuti. I prezzi più accessibili sono quelli proposti dai brand più commerciali, per un costo che varia dai 2€ ai 5€ per una confezione da 200 ml sia di latte detergente che di acqua micellare, mentre per il burro struccante si parte già da una cifra più alta, circa 10€ per 150 ml di prodotto. Per quelli, invece, appartenenti a una fascia media i prezzi oscillano dai 10€ ai 20€.
Quali sono i migliori marchi di struccanti?
Tra i marchi specializzati in prodotti struccanti alcuni sono più conosciuti di altri e come abbiamo anticipato appartengono a delle fasce di prezzo diverse. Tra i brand appartenenti alla fascia più bassa ricordiamo L’Oréal, Garnier, Cera di Cupra e Nivea, mentre per prodotti di maggiore qualità abbiamo Rilastil, Avène, Bionike, Bioderma, Lierac e Collistar. Il nostro consiglio è di prescindere dalla marca e di affidarvi a prodotti con un INCI trasparente e di qualità.