Le migliori sbarre per trazioni del 2025

Confronta le migliori sbarre per trazioni del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
139,99 €
amazon
49,99 €
amazon
41,79 €
amazon
28,19 €
amazon
18,99 €

Dati tecnici

Tipologia

Power Tower

sbarra a muro

Sbarra per parete

Sbarra da porta

sbarra da porta

Peso massimo supportato

120 kg

300 Kg

150 kg

150 kg

100 Kg

Dimensioni

109 x 65 x 223 cm

‎63,5 x 63,5 x 22,5 cm

94 x 51 x 18 cm

80-130 / 3 cm

66-100 cm

Peso

28 kg

5 kg

1,8 kg

1,39 kg

Materiale

Acciaio

acciaio

n.d.

Acciaio, schiuma

metallo, gomma

Punti forti

Molto stabile

Impugnature ergonomiche

Alto peso massimo supportato

Impugnatura in schiuma eva

Utilizzabile senza viti né fori

Alta varietà di esercizi eseguibili

Ideale per spazi piccoli

Buona versatilità

Molto compatta

imbottita e antiscivolo

3 occhielli per sacco da boxe

Facile da montare

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

La sbarra per trazioni è uno strumento di allenamento molto utile e versatile che grazie all’ingombro ridotto è ideale per effettuare sessioni di allenamento direttamente da casa. In commercio sono disponibili diversi modelli di sbarra per trazioni: sbarra telescopica, sbarra per trazioni da porta, sbarra per trazioni da parete e i modelli power tower. In base al tipo di accessorio il peso massimo supportato può variare, rientrando comunque in un range compreso tra un minimo di 100 kg e uno massimo di 300 kg. Le sbarre telescopiche sono quelle più diffuse e anche quelle meno ingombranti, di conseguenza possono essere montate su tutte le tipologie di porte e non devono essere fissate obbligatoriamente con delle viti, mantenendo alti gli standard di sicurezza. Nelle sbarre per trazioni da parete, invece, l’utilizzo di viti e bulloni, che solitamente sono inclusi nella confezione, è obbligatorio, di conseguenza sono nettamente più solide e garantiscono una maggiore sicurezza. La power tower, infine, è l’attrezzo più completo e versatile, ma anche quello più ingombrante e con maggiore peso. La struttura è molto stabile e permette di effettuare diversi tipi di esercizi, di conseguenza è adatta per un utilizzo più professionale. Se state leggendo questo articolo probabilmente vi piace allenarvi da casa; di conseguenza potreste valutare di acquistare anche i manubri da palestra. Date uno sguardo alla nostra classifica con i migliori modelli.

I materiali con cui è costruita la sbarra per trazioni sono molto importanti per garantire la massima sicurezza e una durata dell’accessorio nel lungo periodo. Solitamente questo tipo di attrezzo è realizzato in acciaio, un materiale talmente resistente da non piegarsi nemmeno dopo molti utilizzi. Alcune sbarre per trazioni però sono costruite anche in ferro, che presenta lo stesso peso dell’acciaio ma non può assicurare gli stessi standard di resistenza. Altri elementi importanti da giudicare per quanto riguarda i materiali di realizzazione sono le estremità della sbarra, che inevitabilmente vanno in contatto con le mani o con l’eventuale struttura di supporto. Alcuni accessori sono caratterizzati da una copertura in spugna, posizionata nei punti in cui si deve afferrare la sbarra; in questo modo la presa è molto più confortevole e assolutamente affidabile, anche in presenza di mani sudate o bagnate. Per quanto riguarda gli elementi della struttura che vanno a contatto con la porta, nel caso delle sbarre per trazioni telescopiche, è meglio che queste ultime siano ammortizzate da cuscinetti in gomma morbida, per evitare di rovinare il materiale della porta che generalmente è in legno. Adesso che abbiamo descritto i vari modelli di sbarra per l’allenamento e dopo aver introdotto tutti i materiali con cui questi accessori sono realizzati, è tempo di dare uno sguardo alla nostra classifica con i 5 migliori modelli di sbarre per trazioni disponibili in commercio.

Migliore: ISE SY-5607

  • Tipologia: Power Tower
  • Peso massimo supportato: 120 kg
  • Dimensioni: 109 x 65 x 223 cm

Punti forti

  • Molto stabile
  • Alta varietà di esercizi eseguibili

La sbarra per trazioni ISE SY-5607 è il miglior modello che abbiamo selezionato per voi. Questo accessorio è da classificare come Power Tower, ed è realizzato interamente in acciaio. La sbarra per trazioni è progettata per poter effettuare un'ampia varietà di esercizi a corpo libero, sempre più diffusi tra gli amanti del fitness domestico. Le dimensioni della sbarra per trazioni ISE SY-5607 si spingono fino a 109x65x223 cm, con un peso che non supera i 28 kg. Tra i punti forti segnaliamo una struttura molto stabile e un peso massimo supportato che arriva fino a 120 kg.

Miglior qualità/prezzo: Gorilla Sports

  • Tipologia: sbarra a muro
  • Peso massimo supportato: 300 Kg
  • Dimensioni: ‎63,5 x 63,5 x 22,5 cm

Punti forti

  • Impugnature ergonomiche
  • Ideale per spazi piccoli
  • 3 occhielli per sacco da boxe

La Gorilla Sports è una sbarra per trazioni in acciaio, che deve essere fissata al muro e si contraddistingue per un ottimo rapporto tra la qualità dei materiali e il prezzo finale. Le dimensioni della sbarra sono pari a 63,5x63,5x22,5 cm, con una capacità di carico che si spinge fino a quota 300 kg. Un ottimo parametro se confrontiamo l’accessorio Gorilla Sports con altri prodotti simili. Tra i punti forti di questa sbarra per trazioni segnaliamo le impugnature ergonomiche e la presenza di 3 occhielli per attaccare un sacco per la boxe e diversificare la tipologia di allenamento.

ISE SY-165

  • Tipologia: Sbarra per parete
  • Peso massimo supportato: 150 kg
  • Dimensioni: 94 x 51 x 18 cm

Punti forti

  • Alto peso massimo supportato
  • Buona versatilità

La sbarra per trazioni ISE SY-165 è un accessorio molto solido e si può attaccare alla parete in totale sicurezza. Le dimensioni sono pari a 94x51x18 cm, mentre il peso finale non va oltre i 5 kg. Questa sbarra, utile per effettuare diversi tipi di allenamento senza essere obbligati ad uscire di casa, è realizzata con materiali di ottima qualità, capaci di sostenere un peso massimo che arriva fino a 150 kg. Di conseguenza questo strumento è molto versatile e può essere adatto al fisico di molti utilizzatori, anche quelli senza esperienza e leggermente in sovrappeso.

YIZHE Barra per Trazioni

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Sbarra da porta
  • Peso massimo supportato: 150 kg
  • Dimensioni: 80-130 / 3 cm

Punti forti

  • Impugnatura in schiuma eva
  • Molto compatta

La sbarra per trazioni YIZHE è uno dei modelli più economici disponibili in commercio. Tuttavia le caratteristiche tecniche sono molto simili a quelle di attrezzi molto più costosi. YIZHE è una sbarra che si attacca alla porta di casa, di conseguenza presenta dimensioni variabili. Lo strumento infatti è allungabile da un minimo di 80 cm fino ad un massimo di 130 cm, mentre il diametro non supera i 3 cm. La sbarra per trazioni è realizzata in acciaio e presenta una impugnatura in schiuma EVA; il peso dell'accessorio non supera quota 1,8 kg mentre il peso supportato arriva fino a 150 kg.

GREEN HILL

  • Tipologia: sbarra da porta
  • Peso massimo supportato: 100 Kg
  • Dimensioni: 66-100 cm

Punti forti

  • Utilizzabile senza viti né fori
  • imbottita e antiscivolo
  • Facile da montare

Anche la sbarra per trazioni GREEN HILL si contraddistingue per un prezzo contenuto e per la buona qualità dei materiali. Questo è un altro modello che si attacca alla porta ed è realizzato in metallo e in gomma. La sbarra GREEN HILL presenta dimensioni variabili, che vanno da un minimo di 66 fino ad un massimo di 100 cm, con un peso finale che non supera i 1,39 kg. Questa sbarra per trazioni supporta un peso massimo di 100 kg e può essere montata senza l’ausilio di viti e fori, di conseguenza è perfetta per gli utilizzatori che si avvicinano per la prima volta al mondo del fitness domestico.

Quali sono le migliori marche di sbarra per trazioni?

La marca non è un fattore fondamentale per valutare la qualità di una sbarra per trazioni. Sicuramente è un elemento importante e può essere valutato in base ad eventuali esperienze passate che si sono avute acquistando prodotti dello stesso marchio. Tuttavia, esistono molti marchi minori pressoché sconosciuti che producono modelli di buona qualità e non sono soggetti al sovrapprezzo cui vanno incontro la maggior parte dei modelli prodotti da aziende molto note. Quindi consigliamo vivamente di non affidarsi solo al nome del brand per scegliere la propria sbarra da trazioni, ma di valutare con attenzione gli elementi che abbiamo analizzato a fondo nei precedenti paragrafi di questa guida all’acquisto. Una delle cose importanti di cui tenere conto valutando il brand che produce il modello cui siete interessati è l’assistenza post vendita che in alcuni casi può non venire fornita.

 

 

Quanto costa una sbarra per trazioni?

Il prezzo non deve essere l’unico elemento di valutazione del prodotto ma può comunque fare la differenza una volta che si sono analizzati tutti gli elementi. Il prezzo di questi attrezzi naturalmente è influenzato da molti fattori, come per esempio il tipo di sbarra per trazioni, l’azienda produttrice e altro ancora. Per farsi un’idea del prezzo generale delle sbarre per trazioni possiamo dire che le sbarre telescopiche hanno un prezzo che si aggira intorno ai 20 euro, quelle da porta costano leggermente di più e arrivano a superare i 30 euro. I modelli da parete invece hanno un prezzo che si avvicina ai 50 euro e infine le Power Tower superano il centinaio di Euro. C’è da considerare che comunque queste ultime sono degli attrezzi molto versatili ed adatti ad allenamenti professionali.