Le migliori pentole per induzione del 2023

Confronta le migliori pentole per induzione del 2023 e leggi la nostra guida all'acquisto.

Amazon
166,90 €
Vipostore
99,00 €
Happy Casa Store
149,90 €
Amazon
92,00 €
Amazon
249,95 €
AlberoShop
225,80 €
Amazon
151,99 €
Arredolandia
99,00 €
Paniate
167,30 €
Colombo di Maresso
255,90 €
Le Gioie
298,00 €

Dati tecnici

Numero pezzi

8

8

10

10

8

Materiale pentole

Acciaio inox

Alluminio

Acciaio inox

Alluminio pressofuso

Alluminio

Rivestimento antiaderente

Induzione

Pezzi

4 pentole, 3 coperchi, 1 casseruola

1 pentola con coperchio, 2 padelle, 1 tegame con coperchio, 1 bollilatte con coperchio

3 pentole, 2 casseruole, 4 coperchi, 1 bollilatte

2 pentole con coperchio, 2 padelle con coperchio, 1 bollilatte con coperchio

2 pentole con coperchio, 2 padelle, 1 casseruola con coperchio

Punti forti

Materiali di alta qualità

Rivestimento antiaderente

Utilizzabili anche in forno

Materiali solidi e resistenti all'usura

Utilizzabili anche in forno fino a 220 °C

Utilizzabili in forno fino a 180 °C

Senza PFOA e nickel

Lavabili in lavastoviglie

Propagazione uniforme del calore

Colino integrato nei coperchi

Lavabili in lavastoviglie

Per piani a induzione

Fondo spesso per migliore diffusione del calore

Presine e ricettario in omaggio

Per piani a induzione

Per piani a induzione

Per piani a induzione

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Le pentole per induzione

In una classifica degli oggetti indispensabili in ogni cucina le pentole si trovano senza dubbio ai primi posti. Certamente negli ultimi anni, forse anche grazie ai rinomati cooking show onnipresenti in TV, tra i consumatori è nata una vera e propria passione per l’arte culinaria tanto da desiderare a ogni costo un’attrezzatura da veri professionisti. Un buon set di pentole quindi diventa estremamente necessario. A questo link potrete consultare la nostra guida all’acquisto dedicata dove sono descritte le principali caratteristiche da considerare durante la fase di acquisto.
pentole induzione
Nelle cucine moderne la praticità gioca un ruolo fondamentale, ma anche la necessità di avere elettrodomestici efficienti dal punto di vista energetico è sempre più sentita: ecco perché sono sempre più comuni i piani cottura a induzione, per i quali sono necessari specifici utensili, come le pentole per induzione, di cui parleremo in maniera approfondita in questa pagina.

Come funziona una pentola per induzione

Prima di affrontare le caratteristiche principali di una qualsiasi pentola per induzione è importante capire come funziona il piano cottura a induzione e perché è essenziale utilizzare appositi recipienti. A differenza di quello elettrico, il piano cottura a induzione presenta delle bobine in grado di generare un campo magnetico che poi si converte in calore, necessario per riscaldare la pentola e il suo contenuto. Non tutte le pentole sono quindi adatte a questo tipo di meccanismo, infatti l’unica condizione affinché queste possano esserlo è avere il fondo realizzato con materiale ferroso. Più avanti affronteremo tutti i materiali impiegati per questo tipo di pentole, ma nel frattempo vi diamo un piccolo suggerimento per capire se vi trovate di fronte a una pentola per induzione oppure no, con il trucco della calamita. Basterà posizionare una calamità sul fondo della pentola e osservare se questa viene attratta. Oltre a esserne attratta la calamità dovrà tenersi ben salda al fondo, solo in questo caso si tratterà di materiali adatti a una cottura uniforme per induzione.

pentole induzione come funzionano

Quali sono i vantaggi delle pentole per induzione

I vantaggi veri e propri non provengono esclusivamente dalle pentole per induzione, ma dall’avere un piano cottura con pannello in vetroceramica, che consente una pulizia molto più veloce e agevole, facilitando non poco la vita domestica. Tra gli altri vantaggi della cottura per induzione c’è la poca dispersione del calore che come abbiamo visto precedentemente si irradia direttamente sul fondo della pentola per induzione. Di conseguenza la cottura diventa più uniforme e con tempi notevolmente ridotti. Inoltre, scegliendo un piano cottura di questo tipo e pentole per induzione ci si svincola dai rischi e i costi legati all’uso del gas e non si corre il rischio di scottature, poiché la zona circostante a quella destinata alla cottura resta completamente fredda.

pentole induzione vantaggi

Come scegliere le pentole per induzione

Abbiamo visto che scegliere una batteria di pentole per induzione non è come sceglierne una per piani cottura classici con gas, infatti bisogna ricorrere a prodotti specifici pensati e ideati proprio con questo scopo. Per assicurarvi una scelta fatta in maniera mirata e consapevole qui di seguito vi descriveremo alcuni aspetti che è fondamentale considerare prima di compiere l’acquisto. In questo modo dubbi e incertezze lasceranno il posto a idee ben chiare e precise.

Modelli

Così come le normali pentole, anche per quelle per induzione sono disponibili in commercio differenti modelli che si adattano alle diverse esigenze in cucina ma che, come vedremo nel paragrafo dei materiali, dovranno possedere un fondo adeguato. Solitamente in una batteria di pentole per induzione sono inclusi:

  • Pentola: alcune dotate di pareti più basse altre con pareti più alte, ma tutte sono provviste di manici per agevolare la presa e coperchi per favorire una buona cottura ed evitare schizzi. La pentola classica è ideale per cuocere la pasta;
  • Casseruola: altro elemento immancabile in cucina è la casseruola, anch’essa disponibile per i piani cottura a induzione. Si tratta di una via di mezzo tra le normali pentole e la padella ed è perfetta per la preparazione di salse;
  • Bollilatte: in cucina un altro elemento indispensabile è il bollilatte, dalle dimensioni ridotte e caratterizzato da un solo manico per la presa;
  • Tegame: tra le pentole per induzione altro pezzo che non deve mancare è il tegame, con struttura bassa e dotato di due manici per la presa. Si tratta di una particolare pentola ideale per la cottura di stufati;
  • Padella: la padella per induzione è disponibile, così come quella tradizionale per piani cottura a gas, con diametri dalle diverse dimensioni, pareti molto basse e un manico lungo, utilizzata soprattutto per croccanti fritture, oltre che per frittate e ogni tipo di verdura;
  • Pentola a pressione: si tratta di un modello molto più specifico rispetto alle altre che sarà possibile acquistare anche per i piani cottura a induzione. Se volete saperne di più vi consigliamo la lettura della nostra guida all’acquisto.

pentole induzione casseruola

Materiali

Quando si parla di pentole per induzione i materiali rappresentano un elemento chiave che definiscono senza ombra di dubbio se ci si trova dinanzi a una pentola adatta o meno a questo tipo di cottura. Come abbiamo accennato il fondo di una pentola per induzione deve essere necessariamente realizzato con materiali ferrosi; vediamo qui di seguito quali sono quelli più comuni:

pentole induzione acciaio

  • Acciaio: l’acciaio è forse il materiale maggiormente impiegato negli ultimi anni per la realizzazione non soltanto di pentole ma anche di molti altri utensili da cucina, questo perché si tratta di un elemento estremamente robusto e resistente, oltre che facile da pulire;
  • Acciaio inox: l’acciaio inox, a differenza di quello normale al carbonio, è una lega ferrosa che contiene cromo e gli permette di essere molto più resistente alla corrosione, ecco perché ha tanto successo in cucina;
  • Acciaio smaltato: altro tipo di acciaio che si presta alla realizzazione di pentole per induzione è l’acciaio smaltato, una combinazione molto efficace di acciaio e vetro, che insieme diventano molto resistenti, robusti e modellabili;
  • Ghisa: anche la ghisa rientra tra i possibili materiali da utilizzare sui piani cottura a induzione. Si tratta di una lega ferro-carbonio con un’alta conducibilità termica e una incredibile capacità isolante.

Tra i materiali che non possono essere utilizzati sui piani a induzione ricordiamo il vetro, la ceramica, la porcellana, l’ottone, il rame e l’alluminio, quindi consigliamo di prestare attenzione al simbolo caratteristico, riportato sia sulla confezione del prodotto che sullo stesso fondo della pentola, della molla a spirale orizzontale. Un dubbio ricorrente tra i consumatori riguarda il possibile uso dell’alluminio per piani a induzione, che come abbiamo scritto poco sopra non è indicato per questo uso. Ricordiamo che per poter utilizzare pentole realizzate in questo o altro materiale, è necessario che il fondo sia realizzato in acciaio inossidabile o con altri elementi compatibili con l’induzione.

pentole induzione simbolo

Dimensioni

Le dimensioni delle pentole per induzione cambiano a seconda del modello preso in esame. Solitamente la maggior parte presenta un forma circolare, quindi bisognerà considerare il diametro, che può variare da un minimo di 12 cm, nel caso dei bollilatte, fino a un massimo di 40 cm per quelle destinate alla cottura degli arrosti o della pasta. Anche se le dimensioni più utilizzate per quest’ultimo modello sono da 24 o 26 cm. Anche per la padella il diametro può variare da un minimo di 12 cm a un massimo di 40 cm. Vi ricordiamo, inoltre, che solitamente quando tra le indicazioni tecniche viene riportato il diametro, questo si riferisce alla parte superiore della pentola e non alla base, che quindi sarà leggermente più piccola. Infine, per capire se la dimensione della vostra pentola per induzione è adatta al tipo di piano è necessario verificare che la base della stessa occupi almeno 2/3 della zona di riscaldamento del piano, in modo da poter ricevere tutta la potenza generata.

pentole induzione dimensioni

Set di pentole per induzione

Questo accessorio da cucina così indispensabile può essere acquistato sia in unità singole che in comodi set di pentole per induzione. Sia che abbiate rimodernato la cucina con i nuovi piani cottura o che abbiate optato sin dal primo momento per questa possibilità sarà quindi necessario rifornirvi di tutti i modelli, o almeno quelli base, per poter cucinare qualsiasi tipo di ricetta. Generalmente un set di pentole per induzione non differisce molto per contenuto e numero da un set di pentole tradizionali, infatti nella maggior parte dei casi include un minimo di 3 pezzi fino a un massimo di 10 o più unità. I modelli compresi sono i classici già menzionati nel paragrafo dedicato, ovvero pentola per la pasta, casseruola, bollilatte, padella e tegame.

Stile

Anche se si tratta di un oggetto pensato per un uso pratico e utile, anche la pentola per induzione può essere scelta per il suo stile oltre che per la sua qualità e destinazione d’uso. Al giorno d’oggi infatti le numerose marche specializzate in prodotti per la cucina propongono prodotti sempre più innovativi e dal design unico. Tra i modelli più apprezzati ovviamente abbiamo quelli in acciaio inossidabile, magari dalle linee più accattivanti, a volte disponibili con coperchio in vetro e manici in legno. Invece se volete dare un tocco vivace al vostro piano cottura una batteria di pentole per induzione in ghisa colorata potrebbe essere un’ottima soluzione. Le tonalità più diffuse per i modelli realizzati in questo materiale sono il rosso, l’arancione, il nero e il blu.

pentole induzione colorate

Le domande più frequenti sulle pentole per induzione

Quanto costa una batteria di pentole per induzione?

Il costo di una batteria di pentole per induzione dipende da diversi fattori che sono: la qualità dei materiali impiegati, il numero di pezzi compresi e anche la marca produttrice. In linea di massima un set base con un minimo di 6 pezzi in acciaio inossidabile ha un costo di partenza di circa 80/100€, prezzo che può aumentare anche fino a 400/500€ per lo stesso numero di pentole se si scelgono i brand più rinomati del settore.

Quali sono le migliori marche di pentole per induzione?

Scegliere un buon marchio solitamente significa anche affidarsi a brand che garantiscono qualità e resistenza dei loro prodotti. Nel caso delle pentole per induzione i migliori brand in circolazione sono Lagostina, Berndes, Agnelli, WMF, Barazzoni e Tefal. Ma oggi è possibile anche scegliere prodotti di marchi minori ma con un ottimo rapporto qualità-prezzo come nel caso delle pentole per induzione proposte da Ikea.

pentole induzione dove acquistarle

Dove acquistare un set di pentole per induzione?

Potete acquistare una batteria di pentole per induzione in diverse modalità, comodamente da casa attraverso gli acquisti online o presenzialmente presso i negozi fisici specializzati in questo tipo di prodotto. Entrambi i modi presentano vantaggi e svantaggi. Nel caso delle compere online potrete servirvi velocemente dei popolari marketplace o anche degli store ufficiali delle diverse marche produttrici e procedere direttamente all’acquisto della vostra pentola per induzione. Tra i punti a favore ci sono la praticità e la velocità di acquisto. Ma anche l’acquisto in presenza ha i suoi vantaggi, come la possibilità di toccare con mano il prodotto e farsi consigliare da esperti addetti alle vendite.

Cosa succede se uso una pentola normale su induzione?

Utilizzare pentole tradizionali su piani cottura a induzione non comporta alcun tipo di rischio per il consumatore, ma non essendo realizzata con materiale adeguato non si riscalderà perché non si potrà creare il campo magnetico necessario per generare il calore. Quindi è importante che almeno il fondo della pentola sia realizzato con un materiale idoneo che, come abbiamo spesso ripetuto, deve essere ferroso così come i diversi tipi di acciaio o la ghisa.


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato