I migliori oli di cocco del 2025

Confronta i migliori oli di cocco del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
17,99 €
amazon
4,48 €
redcare
7,59 €
amazon
17,95 €
geniusfarma
11,93 €
ideabellezzait
4,80 €
cipiacebio
8,46 €
amazon
13,97 €
farmaciasoccavo
5,14 €
benufarma
8,81 €
1000farmacie
14,39 €
farmacialoreto
5,25 €
petroneonline
8,90 €
farmaciaforyou
15,62 €
farmaciadelcorso
5,85 €

Dati tecnici

Uso

Alimentare, cosmetico

Cosmetico

Cosmetico

Alimentare, cosmetico

Alimentare, cosmetico

Puro

Raffinato

n.d.

Biologico

Spremitura

A freddo

A freddo

n.d.

A freddo

A freddo

Contenitore

Vetro trasparente

Bottiglietta in vetro

Vetro trasparente

Vetro trasparente

Vetro trasparente

Punti forti

Barattolo con chiusura ermetica

Dermatologicamente testato

Olio di cocco biologico multiuso con vitamina E

100% puro e non processato

100% puro e spremuto a freddo

Puro e spremuto a freddo

Ideale anche come doposole

Ideale per ammorbidire e nutrire la pelle durante i mesi invernali

Spremuto a freddo

Uso alimentare

Da agricoltura biologica

Adatto al corpo e ai capelli

Ideale anche per nutrire i capelli

Da agricoltura biologica

Gusto fresco e delicato

Vegano

Profumato

Per capelli, corpo e uso alimentare

Punti deboli

Contenitore in vetro trasparente

Contenitore poco pratico

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Uno dei prodotti naturali più utilizzati negli ultimi anni è l’olio di cocco e la sua versatilità, che ne consente l’uso sia in ambito cosmetico che alimentare, è una delle principali ragioni del suo successo. Quest’olio vegetale, estratto dalla polpa fresca della noce di cocco, è ricco di proprietà, e su tutte vanno ricordate quelle idratanti, antiossidanti e antimicrobiche: sono proprio queste ultime a renderlo un prodotto perfetto da inserire, per esempio, nella propria routine di bellezza quotidiana. Per quanto riguarda l’ambito della cosmesi, l’olio di cocco può infatti essere impiegato in diversi modi: per reidratare la pelle o effettuare massaggi rilassanti, per maschere o balsami che vadano a rinforzare e ridonare lucentezza a capelli deboli e sfibrati, e persino come struccante delicato, anche se non in molti ne conoscono quest’ultima applicazione. In ambito alimentare, invece, questo prodotto viene impiegato sempre più al posto del classico olio d’oliva o di semi, per fritture o come sostituto del burro, sia per cuocere in padella che nei preparati per torte e dolci in generale. Proprio per la versatilità dell’olio di cocco, che ne consente così tanti possibili usi, e per l’importanza dunque che scegliere il giusto prodotto può assumere, abbiamo deciso, dopo averne già creato una guida approfondita, di mostrarvi quali sono i migliori oli di cocco attualmente disponibili sul mercato, specificandone caratteristiche e possibili usi.

Il migliore in assoluto: MeaVita Bio Kokosol

Voto QualeScegliere.it 9.1 / 10
5 / 5
  • Uso: Alimentare, cosmetico
  • Puro:
  • Raffinato:

Punti forti

  • Barattolo con chiusura ermetica
  • Puro e spremuto a freddo
  • Da agricoltura biologica
  • Vegano

Punti deboli

  • Contenitore in vetro trasparente

Il MeaVita Bio Kokosol è un olio di cocco destinato sia a un uso alimentare che cosmetico; proveniente da coltivazioni biologiche dello Sri Lanka, esso è puro e non raffinato, così da mantenere in toto le sue proprietà. A contribuire a questo vi è anche il fatto che l'olio di cocco MeaVita sia estratto mediante spremitura a freddo, un processo che preserva i nutrienti, gli acidi grassi a catena media, le vitamine e l'acido laurico contenuti. Quest'ultimo, in particolare, dona all'olio di cocco le sue tipiche proprietà antibatteriche, che lo rendono adatto a essere impiegato in prodotti detergenti e per la cosmesi. Va infine detto che il barattolo, in vetro trasparente, è dotato di chiusura ermetica, per una migliore conservazione del prodotto.

Miglior rapporto qualità/prezzo: Forsan Olio di Cocco

Voto QualeScegliere.it 7 / 10
5 / 5
  • Uso: Cosmetico
  • Puro:
  • Raffinato:

Punti forti

  • Dermatologicamente testato
  • Ideale anche come doposole
  • Adatto al corpo e ai capelli

Punti deboli

  • Contenitore poco pratico

Ecco un prodotto ottimo sia dal punto di vista della sua qualità che del prezzo: è il Forsan Olio di Cocco, adatto in questo caso al solo uso in ambito cosmetico. Al 100% di origine naturale, esso è non raffinato ma non proviene da agricoltura biologica. Anche in questo caso l'olio è stato estratto mediante spremitura a freddo, processo che ne mantiene inalterate le proprietà e che lo rende ideale come emolliente per le pelli secche, come efficace ristrutturante per i capelli e persino come doposole, a lenire la pelle e a idratarla dopo l'esposizione ai raggi UV. Se utilizzato sulla pelle, si consiglia di massaggiare quest'olio di cocco fino a completo assorbimento; se si desidera, invece, effettuare una maschera sui capelli, distribuirlo lungo tutta la loro lunghezza e lasciare in posa, prima di risciacquarlo e procedere al lavaggio con lo shampoo.

La miglior coccola: La Saponaria Olio di Cocco ai Fiori di Tiarè

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Uso: Cosmetico
  • Puro:

Punti forti

  • Olio di cocco biologico multiuso con vitamina E
  • Ideale per ammorbidire e nutrire la pelle durante i mesi invernali
  • Ideale anche per nutrire i capelli
  • Profumato

Ecco un ottimo olio di cocco a uso esclusivamente cosmetico: si tratta de La Saponaria Olio di Cocco ai fiori di Tiaré, un olio biologico multiuso che può essere utilizzato su pelle, capelli e corpo. Esso può infatti fungere da struccante, grazie alla sua consistenza burrosa in grado di sciogliere facilmente il make up di occhi e viso, come impacco idratante per i capelli, al fine di rinforzarli e ripararli dalle radici alle punte, e infine per viso e corpo, a donare idratazione e nutrimento alla pelle. Inoltre, grazie alla presenza dei fiori di Tiaré, il profumo di questo olio è una coccola piacevole da concedersi in qualunque momento, sciogliendo tra le mani una piccola quantità di prodotto.

Adatto agli animali: Monte Nativo Olio di Cocco Bio

  • Uso: Alimentare, cosmetico
  • Puro:
  • Raffinato:

Punti forti

  • 100% puro e non processato
  • Spremuto a freddo
  • Da agricoltura biologica
  • Per capelli, corpo e uso alimentare

Altro prodotto di qualità è il Monte Nativo Olio di Cocco Bio, un olio, come intuibile dal nome, proveniente da agricoltura biologica, puro al 100% e non processato. Estratto dalla polpa fresca del cocco mediante spremitura a freddo, così che le proprietà rimangano inalterate, questo olio di cocco può essere impiegato in ambito sia cosmetico che alimentare. Nel primo caso, esso è ideale per trattare la pelle del viso e del corpo, idratandola e rendendola più elastica, e per nutrire e rinforzare capelli sfibrati, fragili e privi di lucentezza. Se utilizzato in cucina, invece, esso è perfetto per fritture, per arrostire e da utilizzare anche a crudo. Ci teniamo infine a sottolineare che questo olio di cocco è adatto anche agli animali, nei quali può essere utilizzato per trattare il naso secco, lenire le screpolature e combattere il prurito.

Miglior gusto delicato: Erboristeria Magentina Olio di Cocco Alimentare

  • Uso: Alimentare, cosmetico
  • Puro:
  • Raffinato:

Punti forti

  • 100% puro e spremuto a freddo
  • Uso alimentare
  • Gusto fresco e delicato

L'Erboristeria Magentina Olio di Cocco alimentare è un prodotto a uso sia alimentare che cosmetico del noto marchio italiano. Esso è puro al 100% e vergine, ovvero estratto mediante spremitura a freddo, senza l'utilizzo di solventi chimici o processi vari di raffinazione che potrebbero alterare le qualità e i nutrienti della polpa fresca del cocco. Se impiegato in cucina, si presta bene per fritture e dolci di ogni tipo, ma può essere anche utilizzato a crudo, grazie al suo gusto piacevole, fresco e delicato. In ambito cosmetico, quest'olio è ideale come crema per le mani o per il viso, andando a idratarne e nutrirne i tessuti.

Quanto costa l'olio di cocco?

Il prezzo dell’olio di cocco può cambiare molto a seconda della qualità acquistata. Quelli alimentari, puri e biologici solitamente hanno un costo che varia dai 10 ai 15 euro per 500 ml di prodotto. Quelli destinati invece a un uso cosmetico possono presentare un prezzo sensibilmente superiore, che oscilla intorno a una media di 30 euro per 500 ml. Il nostro consiglio in questi casi, a meno che non si cerchi un prodotto specifico, è quello di scegliere la qualità alimentare biologica anche per i trattamenti di bellezza che, oltre ad essere più sicura per la salute della pelle, consentirà anche di spendere meno.

Quali sono le migliori marche di olio di cocco?

Quando si parla di prodotto a uso sia cosmetico che alimentare, come nel caso specifico dell’olio di cocco, ciò che risulta davvero importante è avere ben chiara la sua composizione, a prescindere dalla marca di appartenenza. Grazie alla possibilità di effettuare acquisti online, modalità sempre più diffusa negli ultimi anni, è possibile trovare brand estremamente validi, anche nel campo dell’agricoltura biologica, che fino a poco tempo fa, invece, risultavano del tutto sconosciuti, e avere così maggiore possibilità di scelta. Fra le marche più affidabili ci sentiamo quindi di consigliare MeaVita, Erboristeria Magentina, Forsan e Monte Nativo.