Il muesli è un alimento di origine svizzera molto apprezzato da chi cerca un’alternativa energetica e sana alla solita colazione a base di caffè e biscotti. Si tratta di un mix a base di avena, frutta e frutta secca che conta moltissimi estimatori e che può essere sia acquistata, che realizzata autonomamente in casa, semplicemente mischiando i vari ingredienti tra di loro.
Come scegliere il muesli
Esistono moltissime varianti di muesli: da quelle golose che includono pezzetti di cioccolato, a quelle gluten free, passando per quelle bio ricche di fibre e di ingredienti naturali; nella nostra guida dedicata a questo alimento abbiamo approfondito le varie caratteristiche che concorrono a creare il “muesli perfetto”, mentre di seguito ve ne consigliamo cinque disponibili all’acquisto e da provare assolutamente.
Il migliore: Probios Muesli Frutta più
Probios è un marchio molto conosciuto e apprezzato per l'alta qualità dei suoi alimenti biologici o destinati a chi segue una dieta particolare. Questo muesli in confezione da 750 grammi si caratterizza per ben il 30% in più di frutta secca rispetto ai normali muesli presenti sul mercato, il che lo rende un prodotto ricco e completo, ideale soprattutto per la prima colazione. Ricco di fibre e di vitamine, al suo interno si trovano uvetta, cocco e mandorle in abbondanza, oltre ai classici cornflakes. Si tratta di un muesli sicuramente molto saziante e in grado di fornire un ottimo quantitativo calorico, inoltre non sono presenti zuccheri, ma solo quelli naturalmente contenuti negli ingredienti scelti per realizzare la miscela. Per chi cerca un alimento completo ed energetico, questa proposta di Probios è un'ottima alternativa, anche vista la buona digeribilità del prodotto e la sua versatilità.
Miglior rapporto qualità-prezzo: Enerzona Enervit Muesli Dark chocolate
Il muesli Dark Chocolate proposto da Enervit è una vera coccola per il palato, ideale soprattutto per chi ama il cioccolato fondente. Caratterizzato da un buon rapporto qualità-prezzo, questo muesli non contiene olio di palma, ma è ricco di fibre e di proteine, inoltre è stato formulato specificatamente per adattarsi alle esigenze nutrizionali di chi segue la dieta zona. Nulla vieta tuttavia di consumarlo anche se non si segue uno specifico regime alimentare, dal momento che è saziante e digeribile.
Al suo interno contiene un mix di fiocchi di soia multigrain, pezzettini di cioccolato fondente, granella di nocciole, fiocchi di avena, di farro e riso soffiato caramellato: il risultato è un goloso mix di cereali che, oltre a fornire all'organismo tutte le energie necessarie per affrontare la giornate, risulta anche decisamente appetibile per il palato. Può essere consumato sia per la prima colazione, che in occasione degli spuntini, e si contraddistingue sia per l'ottima qualità dei prodotti tipica del marchio Enervit, che per il costo competitivo.
La Finestra sul cielo Crunchy con avena quinoa e mirtilli bio
Il muesli Crunchy di La Finestra sul Cielo è arricchito con avena, quinoa e piccoli pezzetti di mirtillo bio. La sua caratteristica principale consiste nel fatto che, a differenza di altri prodotti, è dolcificato utilizzando solamente miele e sciroppo di riso, in modo da limitare la quantità di zuccheri raffinati. Anche l'olio di palma è assente, mentre il quantitativo di fibre è piuttosto alto: ben 7,1 grammi per etto, grazie alla presenza dei fiocchi di avena e di farro.
La Finestra sul Cielo è un marchio molto conosciuto e apprezzato: produce alimenti biologici fin dal 1978 e nel corso del tempo si è conquistato la reputazione di brand attento alla qualità e alla provenienza dei suoi ingredienti; non a caso questo muesli si contraddistingue per il gusto delicato dato dalla frutta disidratata e per la croccantezza apportata dai fiocchi di cereali. Il prezzo è leggermente più elevato della media, tuttavia si tratta di un alimento di buona qualità e dal sapore poco stucchevole.
Il più energetico: Sarchio Muesli Active
Il muesli Active di Sarchio è un alimento energetico perfetto per la prima colazione o per gli spuntini. Arricchito con mandorle, nocciole e fettine di mela, è ricco di fibre che aiutano a regolarizzare il benessere intestinale e a ridurre la fame nervosa. Si tratta di un muesli biologico particolarmente adatto a chi conduce una vita attiva o agli sportivi, dal momento che, grazie all'abbondante presenza di frutta secca, fornisce un buon quantitativo di energia senza appesantire troppo.
Contiene fiocchi di cereali (avena, frumento e orzo), frutta secca e semi oleosi (semi di girasole e di lino), tuttavia è da segnalare la presenza di zuccheri aggiunti e di olio vegetale. Si tratta quindi di un'alternativa da gustare in abbinamento allo yogurt, alla frutta fresca o al latte, per una colazione abbondante, gustosa e molto saziante; il merito è dei carboidrati complessi presenti nei cereali, i quali apportano energia e sono ricchi di fibre.
Il più croccante: Nutrifree Muesli Super Crunchy
Il muesli Super Crunchy di Nutrifree si caratterizza per la sua croccantezza: arricchito con fiocchi d'avena, mandorle e noci tostate, ha anche un altro grande punto di forza, ovvero l'assenza del glutine. Perfetto per le persone che soffrono di celiachia, o per chi desidera limitare la quantità di glutine nella propria dieta senza tuttavia rinunciare al gusto, questo muesli non contiene zuccheri aggiunti ed è un alimento sano e goloso.
Oltre all'avena e alle frutta secca, il mix include cocco grattugiato, semi di soia tostati e fibra di radice di cicoria: il risultato è un muesli estremamente croccante, saziante e ricco che, tuttavia, include anche oli vegetali. La combinazione tra fibre, proteine e grassi assicura un ottimo livello di sazietà, inoltre sono presenti antiossidanti naturali (come il palmitato di L-ascorbile e il tocoferolo). Questo prodotto, inoltre, non contiene latte né altri ingredienti di origine animale, quindi è perfetto per chi segue una dieta vegana.
Quali sono le migliori marche di muesli?
La risposta dipende dal concetto di “migliore”. Da una parte troviamo i grandi marchi come Kellogg’s e Cameo con la linea Vitalis, i cui muesli contengono ingredienti molto variegati e sono disponibili in linee speciali come quelle senza zuccheri aggiunti, ad alto contenuto proteico o a base di superfood.
Come abbiamo sottolineato in precedenza, però, non sempre a queste dichiarazioni corrispondono valori nutrizionali oggettivamente migliori. Raccomandiamo perciò di verificare i valori da noi consigliati per quanto riguarda le fibre, i grassi e in particolare gli zuccheri. A questo proposito, chi è affetto da diabete di tipo 2 dovrebbe evitare il muesli preconfezionato e cercare di prepararlo in casa a partire dai fiocchi d’avena al naturale. Vediamo ad esempio come fare in casa il muesli croccante.
Quanto costa un muesli di buona qualità?
Il costo del muesli può variare notevolmente a seconda della tipologia che si intende acquistare. I marchi che utilizzano ingredienti di origine biologica, ad esempio, costano in media di più, così come i mix che oltre ai cereali contengono anche frutta secca e semi oleosi. In questo caso il prezzo a confezione si aggira intorno ai 5-7 euro. I prodotti presenti nella grande distribuzione invece, oppure quelli che si caratterizzano per la presenza di zuccheri aggiunti e oli vegetali, hanno un prezzo leggermente inferiore, che in genere è compreso tra i 3 e i 5 euro a confezione.