Netgear D6000
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del modem router Wi-Fi
1. Connessione internet: Voto 7,5 su 10
Il Netgear D6000 è un modem router Wi-Fi di fascia economica pensato soprattutto per un uso domestico di base. Tra le connessioni compatibili troviamo infatti unicamente gli standard ADSL e ADSL2+: anche se questo risulta sicuramente più datato rispetto alle più recenti tecnologie che sfruttano la fibra ottica, rimane comunque la tecnologia più diffusa in Italia, coprendo la quasi totalità del territorio e richiedendo costi mensili decisamente inferiori rispetto alle alternative più avanzate. Nonostante non poter usufruire della fibra possa essere un limite, soprattutto nelle grandi città, va ricordato che per molti utenti lo standard ADSL2+ è più che sufficiente per garantire una connessione stabile e abbastanza veloce da garantire una navigazione online fluida.2. Connettività di rete: Voto 8 su 10
Se la connettività Internet presente alcune limitazioni, gli standard offerti dal collegamento wireless e dalle porte cablate presentano invece caratteristiche più avanzate. Il Netgear D6000 è infatti equipaggiato con Wi-Fi a/b/g/n/ac, ovvero il più completo attualmente disponibile sul mercato, che permette di sfruttare sia la banda a 2,4 GHz che quella a 5 GHz. Grazie alla connettività Dual Band questo modem router è in grado di raggiungere una velocità totale di 750 Mbit/s, un valore che analizzeremo in modo più approfondito nel prossimo paragrafo.Anche le connessioni cablate sono aggiornate allo standard più recente: tutte le prese LAN, infatti, permettono di raggiungere una velocità massima di 1000 Mbit/s (Gigabit Ethernet), un dettaglio importante per chi cerca un dispositivo adatto anche allo streaming o al gaming online.
3. Antenne: Voto 7,5 su 10
Il Netgear D6000 adotta un design classico, con due antenne esterne che possono essere orientate a piacimento dall’utente. Nonostante rappresentino un ingombro aggiuntivo, molti continuano a preferirle rispetto a quelle interne, in particolare quando il modem router non è dotato delle ultime tecnologie che permettono l’ottimizzazione della distribuzione del segnale.4. Collegamento hardware: Voto 7 su 10
Le possibilità di collegamento hardware offerte dal Netgear D6000 sono discrete, in linea con molti concorrenti nella stessa fascia di prezzo. Dispone infatti di quattro porte LAN Gigabit Ethernet, di cui una funge anche da WAN e può essere dunque utilizzata per collegare a cascata un router esterno o altri dispositivi di rete. È poi presente la porta DSL per la connessione a Internet attraverso la rete telefonica, e una USB 2.0, particolarmente utile per la connessione di supporti di archiviazione che possono permettere la condivisione dei propri file. Questo modello non è invece compatibile con le reti LTE, e non sarà dunque possibile utilizzare reti mobili come soluzione di emergenza, nel momento in cui il collegamento domestico dovesse risultare instabile.5. Altre funzioni: Voto 7,5 su 10
Tra le funzioni del Netgear D6000 vanno sicuramente menzionate quelle legate alla sicurezza: nonostante non sia un prodotto di fascia alta, questo modello offre comunque un accesso protetto tramite codifica WPA2, un doppio firewall preinstallato e un sistema DoS che permette di prevenire malfunzionamenti dovuti ad attacchi informatici. È inoltre possibile gestire diverse opzioni per il controllo parentale, importanti se la rete è utilizzata anche da minori. Per poter gestire comodamente le impostazioni del modem router e per condividere i propri file, potendovi anche accedere in streaming, è inoltre possibile utilizzare l’applicazione Genie, gratuita e disponibile sia per Android che iOS.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato