AVM Fritz!Box 7560
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del modem router WiFi
1. Connessione internet: Voto 8,5 su 10
L'AVM Fritz!Box 7560 è un modem router Wi-Fi di fascia alta, pensato per rispondere a esigenze diverse e combinare elementi che rendano più agevole sia la navigazione online che la gestione della telefonia. È infatti un modello compatibile con tutti gli standard di connessione più diffusi, dall'ADSL, all'ADSL2+, fino alla VDSL2, e dunque il collegamento in fibra ottica fino alla centralina o alla strada. Non è invece previsto il supporto per la connessione FTTH, ovvero un collegamento con cui i cavi in fibra ottica raggiungono direttamente la casa, una situazione tuttora piuttosto rara in Italia.2. Connettività di rete: Voto 9 su 10
L'AVM Fritz!Box 7560 è un dispositivo Dual Band, che è dunque in grado di sfruttare sia la banda a 2,4 GHz che quella a 5 GHz. Grazie allo standard Wi-Fi 802.11ac/n e alla compatibilità con i più datati 802.11g/b/a, questo modem router garantisce una velocità massima di 860 Mbit/s sulla frequenza a 5 GHz, mentre raggiunge i 450 Mbit/s su quella a 2,4 GHz, per un totale di 1300 Mbit/s.
Non è dunque tra i modelli più veloci in commercio, ma assicura comunque uno standard sufficiente a soddisfare la maggior parte degli utenti. Anche se i valori nominali raggiunti da molti concorrenti sono più alti, infatti, l'effettiva portata del segnale per gran parte degli utenti non permette di raggiungere la velocità pubblicizzata. Va dunque verificato con il proprio operatore telefonico l'effettiva portata della propria connessione prima di investire in un prodotto dalle caratteristiche molto superiori alle possibilità concrete della vostra rete domestica.
Passando ad analizzare la connessione cablata, invece, si può notare l'aggiornamento delle prese LAN allo standard Gigabit Ethernet, al momento il più avanzato in termini di prestazioni.
3. Antenne: Voto 8,5 su 10
A differenza di molti altri modelli, anche dal prezzo più alto, l'AVM Fritz!Box 7560 è in grado di offrire ben 6 antenne interne, che possono assicurare una connessione stabile e potente. Il fatto che non siano posizionate all'esterno può essere considerato un grande vantaggio, visto che questo fa sì che l'ingombro richiesto sia molto ridotto e che il dispositivo possa essere posizionato senza difficoltà anche in angoli di piccole dimensioni.Per chi inoltre volesse orientare le antenne in una particolare direzione, sottolineiamo la presenza della tecnologia Beamforming, che assicura la distribuzione del segnale wireless solo in direzione dei dispositivi connessi. Questa funzionalità ha di fatto reso inutili le ingombranti antenne esterne, che rischiano inoltre molto più facilmente di subire danni.
Manca invece la tecnologia MU-MIMO, ad oggi ancora limitata unicamente a pochissimi modelli top di gamma.
4. Collegamento hardware: Voto 7,5 su 10
Per quanto riguarda le connessioni fisiche che possono essere stabilite con l'AVM Fritz!Box 7560, va detto che le possibilità non sono tra le più ampie. Sono infatti presenti una presa DSL, una per la fonia analogica, quattro porte LAN e una USB 2.0.
La presa USB 2.0 può essere utilizzata sia per connettere un supporto di archiviazione esterno (hard disk o chiavetta), sia per collegarsi a una stampante. Non è invece supportato l'utilizzo di chiavette internet che sfruttano le reti 3G/4G.
5. Altre funzioni: Voto 8,5 su 10
Le funzioni aggiuntive del Fritz!Box 7560 sono soddisfacenti non solo grazie alla componentistica interna, ma anche al sistema operativo Fritz!OS, costantemente aggiornato e spesso arricchito di nuove opzioni e funzionalità.Telefonia
Questo modello funziona esclusivamente con la telefonia VOIP, basata dunque sulla connessione internet. Come abbiamo sottolineato in precedenza, è in grado di fungere da base per telefoni cordless dotati della tecnologia DECT (fino a un massimo di sei apparecchi) e può anche funzionare come centralino. Possono inoltre essere impostate cinque diverse segreterie telefoniche, ed è anche possibile ricevere automaticamente i fax in entrata via mail. Grazie al sistema operativo Fritz!OS è anche possibile selezionare vari parametri per creare una lista nera di numeri indesiderati, per evitare di ricevere chiamate da numeri non sicuri o da call center.
Sicurezza
Lo standard di sicurezza di dell'AVM Fritz!Box 7560 è il più alto al momento disponibile sul mercato. Utilizza infatti la codifica WPA2, ed è inoltre possibile controllare in modo completo le opzioni di utilizzo della tecnologia WPS. Questa comporta infatti potenziali rischi, dato che consente l'accesso alla rete semplicemente premendo un pulsante, e potrebbe essere sfruttata da terzi senza il consenso dell'utente.
Dal pannello di controllo è invece possibile sia disattivare completamente questa opzione, sia limitarla unicamente ai dispositivi già noti e approvati, evitando dunque di correre rischi inutili senza rinunciare alla praticità offerta da questa tecnologia.
Non mancano ovviamente le opzioni per regolare il parental control, per l'utilizzo di un VPN sicuro e di un firewall preinstallato.
Gestione traffico
Come per la maggior parte dei dispositivi di fascia alta, il Fritz!Box 7560 è dotato di Quality of Service, un'opzione particolarmente interessante per gli appassionati di gaming online che vogliono assicurare alla propria console o al proprio PC la priorità nell'utilizzo del traffico di rete.
"AVM Fritz!Box 7560": hai dubbi? Facci una domanda!