I migliori misuratori glicemia del 2025

Confronta i migliori misuratori glicemia del 2025 e scopri i nostri consigli

In collaborazione con Sinocare

farmaciavona
30,00 €
amazon
18,99 €
farmaciainlinea
25,90 €
farmaweb
59,50 €
farmadigitale
11,35 €
elettromedicali
31,37 €
farmaciapagopococom
27,44 €
3cfarma
59,50 €
farmadeait
11,38 €
infinityfarma
35,86 €
farmanika
59,50 €
farmerasmoshop
11,50 €
farmaciabolli1833
41,23 €
farmastrike
59,50 €
farmaciabonaccorso
11,86 €
farmaciarealefirenze
59,50 €
amazon
19,90 €

Dati tecnici

Tipologia

Pungidito esterno

Pungidito esterno

Pungidito esterno

Pungidito integrato

Pungidito esterno

Valori memorizzati

750

10

730

2000

n.d.

Connettività

Bluetooth

NFC, USB

Wireless

Display

LED

LCD

LED

OLED

LCD

Strisce incluse

10

25

10

50 test su nastro continuo

10

Lancette incluse

10

25

10

6

10

Custodia inclusa

Punti forti

Tanti suggerimenti per la gestione della glicemia

10% di sconto con il codice FPDUW8V4

Misura anche il beta-chetone

Consente di memorizzare 2000 valori

Marcatura pre e post pasto

Display a colori chiaro e intuitivo

25 lancette e 25 strisce in dotazione

Marcatore pre e post pasto, generico e sport

Possiede la funzione report integrata

Fino a 4 promemoria

8 marcatori

Molto facile da usare

Con app o software per il monitoraggio

Utilizzabile fino a 4000 m di altitudine

Prelievo pressoché indolore

Media a 7, 14, 30 giorni

Con custodia

Impostazione media target

Punti deboli

Pochi valori memorizzabili

Estensione della memoria non specificata

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Per coloro che soffrono di ipo o iperglicemia, come nel più classico caso del diabete, è fondamentale possedere a casa propria un misuratore glicemico da poter utilizzare in qualunque momento ve ne sia bisogno. Questi strumenti devono essere il più possibile precisi e accurati, ma a volte può essere complicato, per un occhio inesperto, capire quale può fare al caso proprio. Ecco perché abbiamo creato questa pagina, nella quale descriviamo quelli che noi riteniamo essere i migliori dispositivi attualmente presenti sul mercato. Per coloro però che volessero informazioni più dettagliate su questi prodotti, abbiamo anche scritto una guida completa ai misuratori di glicemia. Ci teniamo infine ad aggiungere che in caso di diabete ci sono anche altri strumenti che l’interessato dovrebbe assicurarsi di avere in casa, due su tutti il misuratore di pressione e il saturimetro.

Migliore: OneTouch Verio Reflect

Voto QualeScegliere.it 9 / 10
5 / 5
  • Tipologia: Pungidito esterno
  • Valori memorizzati: 750
  • Connettività: Bluetooth

Punti forti

  • Tanti suggerimenti per la gestione della glicemia
  • Display a colori chiaro e intuitivo
  • 8 marcatori
  • Media a 7, 14, 30 giorni
  • Impostazione media target

Quando si tratta di misuratori glicemici, One Touch è uno dei marchi italiani di rilievo; questo dispositivo consente di memorizzare fino a 750 valori e offre la possibilità di collegarsi al proprio smartphone tramite l'app OneTouch Reveal. Questo può rivelarsi molto utile non solo per visualizzare la propria glicemia in modo più chiaro, ma anche per la funzionalità Blood Sugar Mentor, che offre diversi consigli e suggerimenti per tenere la stessa sotto controllo.

Miglior qualità/prezzo: Sinocare Safe AQ Voice 25

  • Tipologia: Pungidito esterno
  • Valori memorizzati: 10
  • Connettività:

Punti forti

  • 10% di sconto con il codice FPDUW8V4
  • 25 lancette e 25 strisce in dotazione
  • Molto facile da usare
  • Con custodia

Punti deboli

  • Pochi valori memorizzabili

Questo di Sinocare è un misuratore di glicemia dal prezzo più che onesto vista l'ottima qualità offerta; il pungidito è esterno e la confezione contiene già ben 25 strisce reattive e 25 lancette sterili: un buon numero considerato il basso costo. Molto semplice e intuitivo da usare, esso viene venduto con inclusa anche la relativa custodia e, nel caso voleste più informazioni, il nostro Team, dopo averlo testato, ne ha scritta la relativa recensione completa.

Menarini GlucoMen Areo 2K

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
4 / 5
  • Tipologia: Pungidito esterno
  • Valori memorizzati: 730
  • Connettività: NFC, USB

Punti forti

  • Misura anche il beta-chetone
  • Marcatore pre e post pasto, generico e sport
  • Con app o software per il monitoraggio

Il misuratore di glicemia del marchio italiano Menarini è perfetto per un uso generico e per lo sport; in grado di memorizzare fino a 730 valori, esso può essere collegato allo smartphone tramite Bluetooth o tecnologia NFC. La confezione contiene già 10 strisce reattive, 10 lancette sterili e l'astuccio per il dispositivo. Una funzione aggiuntiva è quella che permette la misurazione del beta-chetone.

Roche Accu-Chek Mobile

Voto QualeScegliere.it 8.9 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Pungidito integrato
  • Valori memorizzati: 2000
  • Connettività: Wireless

Punti forti

  • Consente di memorizzare 2000 valori
  • Possiede la funzione report integrata
  • Utilizzabile fino a 4000 m di altitudine

Questo glucometro può spaventare a prima vista per il costo abbastanza elevato; va detto però che esso è più che giustificato dall'accuratezza garantita e dalle numerose funzioni presenti nel dispositivo. Una delle sue particolarità è l'assenza di vere e proprie strisce reattive, sostituite qui da un nastro continuo che consente fino a 50 misurazioni; il pungidito è integrato, e lo strumento consente di memorizzare fino a 2000 valori.  Infine va detto che è possibile collegare il misuratore glicemico al proprio smartphone tramite l'app mySugr, e il dispositivo funziona in modo accurato fino a 4000 m di altitudine.

PIC GlucoTest

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
2 / 5
  • Tipologia: Pungidito esterno
  • Connettività:

Punti forti

  • Marcatura pre e post pasto
  • Fino a 4 promemoria
  • Prelievo pressoché indolore

Punti deboli

  • Estensione della memoria non specificata

Questo di PIC è uno dei misuratori di glicemia più economici sul mercato, ed ecco perché il range di funzioni disponibili è lievemente inferiore ad altri dispositivi dello stesso genere. Detto questo, per coloro che debbano fare un uso generico di questo strumento, come per esempio per controlli non costanti o per lo sport, il GlucoTest è più che sufficiente. La confezione contiene, oltre al misuratore vero e proprio e al pungidito, 10 strisce reattive (più una di controllo per la prima misurazione) e 10 lancette sterili, 5 30G, più spesse, e 5 32G, più sottili.

Esistono misuratori glicemici senza ago?

La risposta è , esistono e possiedono, al suo posto, un filamento sottile praticamente indolore. In Italia sono presenti quelli prodotti da Abbott nella linea FreeStyle Libre per il diabete mellito e i dispositivi Dexcom, come il G6, che possono rilevare il glucosio per qualsiasi tipo di diabete. Questi dispositivi sono dei dischi o piccoli rilevatori elettronici in plastica, da appiccicare al braccio come un cerotto, con un ago sottilissimo e indolore che registra i cambiamenti glicemici nel corpo. Sono inoltre disponibili coperture per evitare che si stacchino, presenti in molti colori e fantasie diverse.

Esistono misuratori di glicemia per bambini?

, esistono. Va però detto che se ci riferiamo a prodotti classici, non esiste un modello pensato in modo specifico per i bambini, per i quali è possibile regolare il pungidito, ma saranno comunque necessarie un po’ di persuasione e tanta abitudine. Ove possibile ci si può dotare di dispositivi a cerotto, come i già citati Dexcom e Abbott. Considerando infatti che spesso i bambini hanno un diabete mellito congenito, i prodotti di quest’ultim marchio sono i più adatti, in quanto il cerotto nei nuovi modelli può essere lasciato anche per 14 giorni e non è doloroso. Questi strumenti sono indicati per i bambini dai 4 anni in su, mentre i cerotti/sensori di Dexcom vanno bene già dai 2 anni. Ovviamente, è fondamentale badare che il proprio bambino non rimuova il cerotto durante la notte o giocando, o anche solo a causa del fastidio. Per ovviare al problema, i Dexcom hanno anche a disposizione laccetti e coperture colorate che tengono fermo il cerotto. Con questi dispositivi è anche possibile monitorare il livello del glucosio a relativa distanza.

Quali sono i misuratori glicemici per non vedenti?

Sul mercato sono presenti alcuni prodotti pensati proprio per le persone non vedenti o gravemente ipovedenti. Spesso infatti il diabete nelle sue forme più gravi porta proprio a problemi alla vista. Questi dispositivi sono del tutto simili a quelli classici, ma il lettore meccanico è dotato di uno speaker integrato che legge ad alta voce il valore rilevato. Attualmente l’unico prodotto a fornire questo tipo di tecnologia è il Nova Plus di Sensolite.

Quanto costa un misuratore di glicemia?

In commercio si possono trovare misuratori di glicemia con prezzi che oscillano da meno di 15 € a oltre 60 €. Il diverso costo non dipende solo dalla qualità del prodotto, ma anche dal numero di funzioni di cui esso dispone. I modelli più costosi, per esempio, permettono di collegare il dispositivo al PC o allo smartphone tramite Bluetooth. I misuratori con pungidito integrato, inoltre, hanno un prezzo maggiore rispetto a quelli con la penna pungidito esterna. Un altro fattore che può influenzare il prezzo è infine il numero di pungidito e strisce in dotazione. Essendo questi usa e getta andranno riacquistati separatamente una volta esauriti quelli in dotazione, per cui è importante controllare il costo dei ricambi, tenendo conto del fatto che alcuni modelli permettono di utilizzarne anche di marche diverse, mentre altri sono compatibili solo con strisce e pungidito dello stesso brand.

Quali sono le principali marche di misuratori di glicemia?

Sul mercato sono presenti molte marche che si occupano della produzione di misuratori di glicemia, di diversa qualità e fascia di prezzo. Per questa tipologia di strumenti è fondamentale scegliere brand conosciuti e affidabili in quanto sono quelli che garantiscono dispositivi con una maggior precisione e accuratezza a livello di misurazioni. Scegliere un’azienda conosciuta ha anche il vantaggio di essere sicuri di trovare per molti anni a venire gli aghi e le strisce di ricambio. Fra le tante marche che si occupano di produrre misuratori di glicemia citiamo PICMenarini DiagnosticsMedisanaOneTouchBeurerAccuCheckSensolite, BSI Diagnostics e SmartLab.