I migliori massaggiatori anticellulite del 2025

Confronta i migliori massaggiatori anticellulite del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
93,27 €
amazon
32,90 €
amazon
69,99 €
amazon
49,08 €
farmaenne
33,85 €
unieuroit
144,99 €
docdom
34,85 €
meafarma
34,85 €
farmaciaprocaccini
34,86 €
amazon
34,90 €

Dati tecnici

Tipologia

A suzione

Elettrico

Elettrico

Elettrico

Manuale

Struttura

Con manico

Con manico

Compatto, con manico antiscivolo

Con maniglia

Doppia maniglia

Livelli di intensità

8

Graduale

3

2

Testine in dotazione

2

4

Raggi infrarossi

Altri trattamenti

Impermeabile

Punti forti

Massaggio vacuum abbinato a stimolazione elettrica muscolare

Varie tipologie di trattamenti possibili

Molto compatto

Particolarmente comodo per cosce e glutei

Apertura regolabile per trattare interno ed esterno coscia o glutei contemporaneamente

Compatto

Comodo da impugnare

Comodo da portare in viaggio

Azione rassodante intensiva

Ricaricabile con cavo USB

Distende i muscoli grazie agli infrarossi

Senza fili

Maneggevole grazie alle due maniglie laterali

Utilizzabile su gambe, glutei, addome e braccia

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

La cellulite è uno degli inestetismi più comuni e diffusi – pare colpisca oltre l’80% delle donne – e, nonostante si tratti di un processo fisiologico assolutamente normale, la maggior parte delle persone fatica ancora ad accettarlo, e fa di tutto per eliminare la cosiddetta “buccia d’arancia”. La causa della cellulite è da ricercarsi in un’alterazione a livello del tessuto adiposo e della microcircolazione sanguigna al suo interno. Ecco perché sia i prodotti cosmetici che promettono di aiutare a combatterla, come le classiche creme anticellulite, sia i massaggiatori anticellulite di cui ci occupiamo in questa pagina, puntano a migliorare la circolazione in quelle aree che vengono maggiormente colpite da questo processo fisiologico, ovvero cosce, glutei, fianchi e pancia. I dispositivi appena citati sono veri e propri massaggiatori elettrici (per quanto una minoranza sia invece manuale) che vanno dunque a riattivare il microcircolo nelle zone interessate, riducendo in parte e prevenendo la formazione di cellulite. Il miglior modo per utilizzarli è applicando prima uno strato di crema anticellulite, per esempio uno dei vari prodotti della linea Somatoline, e massaggiare le aree colpite regolarmente e seguendo le specifiche istruzioni del dispositivo acquistato. In questa pagina potrete trovare i migliori massaggiatori anticellulite e le loro caratteristiche, mentre per chi fosse interessato a saperne di più su questi articoli e le loro funzioni, è disponibile una guida a essi dedicata.

Il migliore a suzione: HoMedics Smoothee

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
4 / 5
  • Tipologia: A suzione
  • Struttura: Con manico
  • Livelli di intensità: 8

Punti forti

  • Massaggio vacuum abbinato a stimolazione elettrica muscolare
  • Compatto
  • Ricaricabile con cavo USB

L'HoMedics Smoothee è certamente uno dei più efficaci massaggiatori anticellulite disponibili sul mercato. Adatto a un utilizzo su diverse aree, tra cui cosce, glutei, pancia, schiena e braccia, esso è caratterizzato da una tecnologia particolare che combina la stimolazione elettrica muscolare (EMS) al massaggio vacuum (aspirazione), rendendo il suo effetto particolarmente valido e incisivo nel ridurre e soprattutto prevenire la formazione di cellulite. Dotato di manico per una presa facile e stabile durante l'utilizzo, esso possiede 8 livelli diversi di intensità e le testine in dotazione sono 2, a offrire tipi differenti di massaggio durante la suzione. Questo dispositivo è pensato per aiutare a migliorare la microcircolazione nelle aree trattate, drenare i liquidi in eccesso e tonificare la massa magra.

Miglior rapporto qualità/prezzo: Beper 40.500 Body Sense

Voto QualeScegliere.it 8 / 10
4.4 / 5
  • Tipologia: Elettrico
  • Struttura: Con manico
  • Livelli di intensità: Graduale

Punti forti

  • Varie tipologie di trattamenti possibili
  • Comodo da impugnare
  • Distende i muscoli grazie agli infrarossi
  • Utilizzabile su gambe, glutei, addome e braccia

Il Beper 40.500 Body Sense è un massaggiatore anticellulite che offre un'ottima qualità, specialmente quando si rapporta questo valore al prezzo del dispositivo, davvero non elevato per le sue caratteristiche. Dotato di 4 testine intercambiabili, a offrire diversi tipi di trattamento in aree differenti, esso ha un'intensità che può essere regolata manualmente e che aumenta, quando modificata, in modo graduale. Comodo da impugnare, grazie alla presenza di un manico, questo massaggiatore può essere utilizzato su addome, gambe, glutei e braccia. Va detto infine che un'altra caratteristica che rende il dispositivo efficace è la possibilità di effettuare un massaggio vibrante a infrarossi, così da contribuire alla rimozione, grazie al suo effetto termoattivo, di grasso e tossine in eccesso accumulatisi nei tessuti.

Il migliore da viaggio: Beurer Cellulite ReleaZer

Voto QualeScegliere.it 7.2 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Elettrico
  • Struttura: Compatto, con manico antiscivolo
  • Livelli di intensità: 3

Punti forti

  • Molto compatto
  • Comodo da portare in viaggio
  • Senza fili

Ecco un massaggiatore anticellulite leggermente diverso dagli altri: si tratta del Beurer Cellulite ReleaZer, un dispositivo estremamente compatto e dalla forma innovativa. Proprio grazie a quest'ultima, è facile da portare con sé anche in viaggio, e il fatto di essere impermeabile lo rende perfetto da utilizzare sia nella vasca da bagno, sia sotto la doccia. Dotato di 3 livelli di intensità impostabili, tale massaggiatore possiede 4 diverse superfici di trattamento, per un totale di 2 tipologie di massaggio. Il funzionamento è elettrico, molto pratico e senza fili, e la durata della ricarica della batteria (che impiega solitamente tra le 3 e le 4 ore) può raggiungere le 10 ore. Il trattamento dovrebbe avere una durata di 15 minuti, al termine dei quali lo spegnimento avverrà in modo automatico.

Il migliore con rullo massaggiatore: Beurer CM 50

Voto QualeScegliere.it 6 / 10
5 / 5
  • Tipologia: Elettrico
  • Struttura: Con maniglia
  • Livelli di intensità: 2

Punti forti

  • Particolarmente comodo per cosce e glutei

Il Beurer CM 50 è un altro massaggiatore anticellulite dalle buone caratteristiche, supportate dalla qualità di un marchio che della sua affidabilità fa giustamente un vanto. Di tipo elettrico e dotato di maniglia per un comodo utilizzo, tale dispositivo risulta essere particolarmente comodo per cosce e glutei, aree spesso molto colpite dalla cellulite e dal tipico effetto "a buccia d'arancia" che la caratterizza. Dotato di 2 livelli di intensità, il Beurer CM 50 ha una forma ergonomica e compatta, caratteristica quest'ultima che lo rende perfetto anche da portare in viaggio con sé senza occupare eccessivo spazio in valigia. I rulli massaggianti del dispositivo sono facilmente rimovibili, così da consentirne una facile pulizia, necessaria soprattutto se lo si utilizza in accompagnamento a una crema anticellulite.

Il migliore manuale: Tesmed Cellulite

Voto QualeScegliere.it 6 / 10
3 / 5
  • Tipologia: Manuale
  • Struttura: Doppia maniglia
  • Livelli di intensità:

Punti forti

  • Apertura regolabile per trattare interno ed esterno coscia o glutei contemporaneamente
  • Azione rassodante intensiva
  • Maneggevole grazie alle due maniglie laterali

Ecco un massaggiatore anticellulite di tipo manuale questa volta: è il Tesmed Cellulite, un dispositivo prodotto dal ben noto marchio di elettrostimolatori, sempre garanzia di ottimi articoli e soprattutto affidabili e durevoli nel tempo. Dotato di una doppia maniglia, esso va "divaricato" e disposto intorno alla gamba da trattare, procedendo poi a muoverlo dal basso verso l'alto e viceversa, al fine di stimolare il microcircolo nelle zone trattate e aiutare a prevenire la formazione della cellulite. Il sistema che caratterizza i rulli del massaggiatore è unico, in quanto costituito sia da rulli convergenti, che hanno la funzione di sollevare e comprimere la pelle, sia di rulli divergenti, con lo scopo di distenderla e levigarla. Si consiglia di utilizzare il massaggiatore per 3 minuti al giorno per area interessata, quotidianamente e in modo costante, così da beneficiare al meglio di questa tipologia di trattamento.

Quanto costano i massaggiatori anticellulite?

Tendenzialmente i massaggiatori anticellulite sono dei prodotti non eccessivamente costosi, il cui prezzo massimo è di circa 50 euro nei modelli elettrici con manico e di massimo 15 euro nei modelli manuali. I massaggiatori tondi, invece, si collocano in una posizione mediana con prezzi che vanno dai 15 ai 30 euro circa. Va ricordato poi che i modelli manuali non implicano nessuna spesa aggiuntiva, mentre gli altri rendono necessario o il consumo della corrente elettrica oppure l’acquisto di nuove pile da sostituire all’interno dell’apparecchio. I costi diventano invece molto più alti se si valutano dei massaggiatori elettrici “generici”, ovvero dei modelli pensati per un utilizzo su tutto il corpo e che, grazie a una testina specifica, possono essere utilizzati anche per il trattamento della cellulite. In questo caso i prezzi possono arrivare anche a 70-100 euro circa, soprattutto per quei prodotti che integrano i raggi infrarossi.

Dove acquistare un massaggiatore anticellulite?

I massaggiatori anticellulite possono essere acquistati nei negozi specializzati in prodotti elettromedicali, ma anche nei negozi di elettrodomestici. Inoltre online è possibile trovare una vasta gamma di prodotti, inclusi dispositivi appartenenti a marche molto conosciute come Beurer e Medisana, tra i più affidabili nel settore dei dispositivi elettromedicali.

Domande e risposte su Massaggiatore anticellulite

  1. Domanda di sonia | 16.04.2020 15:18

    buongiorno, ho acquistato un Beper, per tonificare le braccia che testina mi consigliate di usare? Grazie per al risposta!!!!
    Sonia

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 17.04.2020 10:36

      Se hai acquistato il Beper 40.500 Body Sense per la tonificazione puoi usare o la testina a rulli dentati oppure quella a sfere massaggianti.

  2. Domanda di Luisella Russi | 29.06.2019 10:57

    Buongiorno, il massaggiatore lanaform skin mass, mi potete dire se è una buona alternativa a quelli valutati ? Grazie mille! Luisella

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 02.07.2019 10:31

      Non avendo ancora testato o recensito questo modello, non possiamo purtroppo fornirti un parere oggettivo; lo terremo in considerazione e non escludiamo di avere la possibilità di valutarlo in futuro.

  3. Domanda di Patrizia Vita | 16.06.2019 19:52

    53 anni, sono tonica e magra ma con cellulite su gambe e glutei. Cammino molto ogni giorno e mi alimento bene da sempre. Che massaggiatore usare ?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 17.06.2019 09:50

      Ti consigliamo anzitutto di preferire un massaggiatore elettrico ad uno manuale, in grado di offrire un trattamento anticellulite più energico. Un buon massaggiatore anticellulite è il Beper 40.500 Body Sense, a nostro parere uno dei più efficaci e particolarmente adatto per cosce e glutei; questo modello ha ricevuto giudizi positivi anche da parte degli utenti che l’hanno testato.

  4. Domanda di Tania | 13.03.2018 22:20

    I rulli sono dermoaspiranti?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 14.03.2018 10:05

      No, i massaggiatori anticellulite da noi analizzati in questa guida non sono dermoaspiranti, ma prevedono in genere rulli o sfere rotanti che premono sulla cute per stimolare la circolazione e drenare i liquidi in eccesso.

  5. Domanda di Lucia | 30.07.2017 01:11

    Si possono usare anche quando c’è fragilità capillare e si abbia avuto un intervento di asportazione della Safena?
    In quel caso, infrarossi sì o no?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 31.07.2017 10:58

      Se soffri di fragilità capillare, un massaggio molto vigoroso potrebbe causare microtraumi e rotture. Per questo motivo, ti consigliamo di rivolgerti ad un professionista del settore prima di procedere con questo trattamento.