Duronic IM540
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della gelatiera
1. Tecnologia: Voto 7 su 10
Il primo fattore da prendere in considerazione quando si sceglie una gelatiera riguarda la tecnologia adottata: rispetto a questo punto il nostro voto è di 7 su 10. La Duronic IM540 è infatti una gelatiera ad accumulo: con questo termine si identificano gli apparecchi che funzionano tramite corrente elettrica ma che hanno bisogno di una refrigerazione preliminare sia del cestello che degli ingredienti. Questa tecnologia non è certamente la più efficiente, tuttavia riteniamo le caratteristiche di questo modello soddisfacenti vista la sua fascia di prezzo medio-bassa. Sia il consumo di elettricità che il tempo di preparazione del gelato infatti risultano abbastanza brevi: osserveremo questi aspetti più dettagliatamente nel prossimo paragrafo dedicato appunto all’efficienza delle prestazioni.2. Prestazioni: Voto 8 su 10
Con il termine prestazioni intendiamo tanto la potenza del motore quanto i tempi complessivi di preparazione del gelato: rispetto a questo fattore il nostro voto è di 8 su 10. Un giudizio positivo quindi, giustificato dal fatto che entrambi gli aspetti risultano pienamente soddisfacenti. La potenza massima del motore è di 15 Watt: questo valore potrebbe sembrare basso, tuttavia è necessario ricordare che le gelatiere ad accumulo non necessitano di una potenza troppo elevata poiché il motore non deve refrigerare gli ingredienti, ma soltanto muovere lentamente la pala. Anche i tempi complessivi di preparazione ci sembrano adeguati: il cestello e gli ingredienti devono essere tenuti in freezer per circa 8 ore prima di effettuare la preparazione del gelato, mentre per la realizzazione vera e propria si parla di un tempo che va dai 15 ai 30 minuti.3. Struttura: Voto 7,5 su 10
Anche i valori relativi alle dimensioni del corpo macchina confermano la sua compattezza e la sua maneggevolezza: la Duronic IM540 misura infatti 24,5 cm di altezza e 20 cm di larghezza per un peso complessivo di 2,5 kg. Nella foto a destra si può notare il coperchio e la pala che serve ad amalgamare gli ingredienti.
4. Praticità d'uso: Voto 8 su 10
Il quarto fattore da noi ritenuto fondamentale per la valutazione della gelatiera riguarda la sua praticità d’uso: per questo fattore il nostro voto alla Duronic IM540 è di 8 su 10. Un ottimo giudizio quindi, giustificato dal fatto che l’utilizzo di questo prodotto risulta davvero semplice ed intuitivo.
La presenza di un coperchio trasparente permette di controllare attentamente la realizzazione del gelato, mentre la finestrella anteriore consente di aggiungere ulteriori ingredienti durante la preparazione, come si può vedere nella foto a sinistra. Questa operazione risulta agevole anche grazie alla presenza di un’apposita guarnizione che limita gli schizzi, così da non sporcare il piano da lavoro o il muro. I piedini antiscivolo inoltre rendono questa gelatiera decisamente stabile anche durante la fase di lavorazione degli ingredienti.
Non sono presenti invece né un apposito vano dove avvolgere il cavo di alimentazione né un display: quest’ultimo elemento può tuttavia essere considerato superfluo in una gelatiera così semplice da utilizzare.
L’accensione e lo spegnimento della macchina si effettuano tramite un’apposita manopola ON/OFF situata nella parte superiore del corpo macchina. Infine, ricordiamo la possibilità di lavare sia il cestello che la pala sotto acqua corrente: consigliamo di fare comunque attenzione alla pulizia di questo apparecchio poiché eventuali residui di sapone o di acqua potrebbero compromettere tanto la riuscita del gelato quanto l’integrità del prodotto.
5. Accessori: Voto 7 su 10
Il quinto ed ultimo fattore da valutare per la scelta della gelatiera riguarda gli accessori che vengono forniti in dotazione dalla casa produttrice: in questo caso il nostro voto è di 7 su 10. Acquistando la Duronic IM540 riceverete, oltre alla macchina, un apposito imbuto per inserire gli ingredienti nel cestello, un adattatore per presa elettrica italiana (la macchina è infatti dotata di presa tedesca), il libretto di istruzioni ed un ricettario firmato dalla nota azienda di gelati Ben and Jerry. Necessario sottolineare però che entrambi i manuali non sono disponibili in lingua italiana: questo aspetto rappresenta sicuramente un difetto poiché obbliga chi non conosce le lingue straniere a tradurre autonomamente le indicazioni riportate.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato