Panasonic NN-GD452WEPG
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del forno a microonde
1. Cottura: Voto 8 su 10
La nostra prima valutazione è quella che concerne le modalità di cottura presenti su questo forno a microonde e la relativa potenza: assegniamo un buon 8 su 10 a questo fattore.
Questo è infatti un microonde combinato che, in aggiunta alla cottura a microonde, offre anche la cottura con grill (in quarzo) e la combinazione delle due modalità, microonde più grill.
La potenza massima per la cottura a microonde è elevata, arrivando a 1000 W passando per sei impostazioni possibili: 100 W, 270 W (coincidenti con la funzione di scongelamento), 300, 440, 600 e il massimo di 1000 W.
È molto buona anche la potenza del grill, che assorbe un massimo di 1100 W ed è anch’esso regolabile su tre diversi livelli di potenza: 600, 800, e appunto 1100 W.
Questa versatilità permette di regolare finemente la potenza del forno in base agli alimenti da cuocere, scongelare o riscaldare. Questo microonde è anche dotato della tecnologia “inverter“, che permette un’erogazione costante della potenza, e di conseguenza una cottura più uniforme rispetto ai normali microonde con attivazione “a intermittenza”.
2. Programmi: Voto 8,5 su 10
È molto buono anche il ventaglio dei programmi presenti su questo forno, cui possiamo quindi assegnare nuovamente un voto alto, 8,5 su 10.
Sono ben 16, infatti, le programmazioni già impostate, suddivise tra programmi di scongelamento automatico, programmi che sfruttano il sensore automatico di umidità, di cui parleremo nel prossimo paragrafo, e programmi da usare con il piatto Panacrunch in dotazione.
Con la funzione di scongelamento automatico è possibile scongelare pietanze surgelate in piccoli pezzi, pezzi unici di dimensioni maggiori e pane.
Il piatto Panacrunch permette di cuocere pizze sia fresche sia surgelate, patate surgelate e quiche fresche.
Grazie al sensore automatico di umidità invece i programmi preimpostati prevedono un ventaglio di preparazioni, dalle zuppe, alle verdure e pesce sia surgelati sia freschi, per arrivare fino a pasta e riso.
Le istruzioni contenute nel manuale utente sono molto chiare sia nella spiegazione di cosa è possibile fare con ciascun programma, sia nell’illustrare come attivare ciascuno di essi.
3. Funzioni: Voto 8,5 su 10
Ci manteniamo su una valutazione molto buona anche per quanto concerne le funzioni di cui questo forno è dotato, annotiamo infatti un altro 8,5 su 10 per questo fattore.
La più sofisticata delle funzioni presenti è il sensore di umidità, che rileva la percentuale d’acqua contenuta negli alimenti e regola automaticamente di conseguenza tempistiche e potenza di cottura, senza che l’utilizzatore debba intervenire.
Un’altra funzione molto apprezzabile è quella che permette di memorizzare la propria ricetta preferita, ovvero una combinazione di tempistiche, durata e modalità di cottura per la preparazione più frequente.
Infine, le funzioni più comuni che si trovano su questo modello includono il blocco di sicurezza per i bambini, che evita attivazioni accidentali, e un orologio con timer per programmare la cottura differita delle pietanze.
4. Praticità: Voto 7 su 10
A questo ulteriore fattore possiamo assegnare un voto un po’ più basso rispetto ai precedenti, 7 su 10.
Le dimensioni di questo forno sono intermedie, con una capacità interna di 31 l in una cavità dalle dimensioni generose: 35,9 cm di larghezza, 36,2 di profondità e 24,7 di altezza. L’ingombro esterno è piuttosto significativo e richiede un certo spazio sul piano d’appoggio su cui si sceglie di collocare il forno, con i suoi 52,5 cm di larghezza, 41,4 di profondità e 31 di altezza.
L’apertura dello sportello è a bandiera con cerniera a sinistra, e il meccanismo di apertura è a pulsante, manca quindi una maniglia.
Il pannello elettronico digitale non risulta molto intuitivo da usare, ma le istruzioni contenute nel manuale d’uso sono molto chiare e semplici da seguire.
Segnaliamo infine un livello di rumorosità piuttosto significativo, di 66 dB.
5. Accessori: Voto 7,5 su 10
Possiamo assegnare una discreta valutazione anche alla fornitura di accessori inclusa con questo modello, dal momento che questa è abbastanza soddisfacente.
Nella confezione si trova infatti il piatto doratore Panacrunch dal diametro di 29 cm da utilizzare insieme agli appositi programmi per dorare gli alimenti, oltre alla griglia metallica utile per avvicinare il suddetto piatto al grill e ottenere così i risultati migliori.
È poi presente, naturalmente, il piatto girevole in vetro dal diametro di 34 cm da usare durante la cottura a microonde.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
questo forno scongela e rende il pane croccante?
Si questo forno a microonde è dotato di funzione grill per rendere il pane croccante e di funzione scongelamento.