Il fornetto per unghie è un accessorio indispensabile che serve a realizzare una manicure con smalti in gel o semipermanenti e, soprattutto negli ultimi anni, è diventato un oggetto ambito sia da chi si occupa di nail art per professione, sia dalle moltissime appassionate che si prendono cura delle loro unghie in casa.
Come scegliere il fornetto unghie
In commercio ne esistono numerosi modelli, con caratteristiche più o meno utili a seconda delle proprie esigenze e con prezzi differenti. Nella guida dedicata alla scelta di questo prodotto, abbiamo elencato tutto ciò che serve sapere prima di acquistare uno, mentre di seguito vi proponiamo i cinque migliori fornetti unghie disponibili sul mercato.
Il migliore: SUNUV Smart 2.0
Il fornetto per unghie Smart 2.0 di Sunuv è una lampada ibrida UV/LED che si caratterizza per avere 48 W di potenza e un display LCD. Si tratta di un prodotto adatto anche all'uso professionale dotato di una serie di interessanti funzionalità, a cominciare dal sensore automatico e dalla possibilità di impostare fino a quattro livelli di potenza diversi. Può essere utilizzato su una vasta gamma di prodotti per unghie, compresi tutti i tipi di gel per unghie, e si contraddistingue per l'asciugatura estremamente rapida, fino al doppio rispetto ai modelli più vecchi.
Un altro vantaggio è dato dal fatto che è possibile sfruttare due diverse modalità: inserendo la mano, il LED si attiva e si spegne automaticamente una volta che quest'ultima viene estratta, oppure impostando il timer a 10/30/60/99 secondi. Per chi è alla ricerca di un fornetto di ottima qualità, questa proposta di Sunuv è l'ideale, inoltre ha un design moderno e piacevole che dona un tocco di stile all'ambiente. Ha un fondo rimovibile che si può togliere con facilità per effettuare la pulizia dell'apparecchio e assicura ottime prestazioni unite a un eccellente livello di sicurezza.
Miglior rapporto qualità-prezzo: Beurer MP 48
Il fornetto per unghie MP 48 di Beurer si distingue per l'interessante rapporto qualità-prezzo, che lo rende un'ottima scelta per tutti coloro che cercano un prodotto performante ad un prezzo onesto. Si tratta di una lampada LED da 24 W di potenza e il timer multiplo da 30, 60 e 120 secondi; i LED sono 18, mentre il fondo è riflettente. Assicura un'asciugatura perfetta in pochissimi secondi e, grazie al suo design compatto, si presta ad essere sfruttato sia per un uso professionale, che casalingo.
Ciò che permette di ottenere risultati ottimali e uniformi su tutte le unghie è l'unione tra i LED piuttosto potenti e la struttura tubolare con fondo riflettente, mentre il timer che consente di impostare temperature diverse fa sì che si possa sempre modulare la potenza del calore in rapporto all'unghia e alla tipologia di smalto che si è applicato. L'affidabilità del marchio e il costo conveniente rispetto alla buona qualità del prodotto, fanno di questo fornetto una valida alternativa.
SUNUV SUN4
Il fornetto per unghie SUN4 di Sunuv è una lampada UV/LED ibrida da 48 W di potenza. Così come gli altri modelli visti in precedenza, anche in questo caso è presente il timer multiplo, che si può attivare scegliendo fra ben quattro opzioni diverse (10, 30, 60 e 99 secondi). Il fornetto è dotato di un utile display LCD che mostra i secondi, mentre i LED, dislocati all'interno dell'apparecchio su tutta la larghezza, sono addirittura 36. La base interna è equipaggiata con un fondo riflettente e, oltre a impostare il timer con la temperatura, è anche possibile semplicemente inserire e poi estrarre le unghie, dal momento che l'apparecchio è dotato di un sensore a infrarossi intelligente in grado di rilevare la presenza della mano all'interno.
Le luci a LED hanno una durata di ben 50.000 ore e non dovranno quindi essere sostituite, mentre il design compatto e moderno rendono il fornetto un vero e proprio oggetto del desiderio. In conclusione, il SUN4 di Sunuv è un ottimo prodotto che riesce a polimerizzare diversi tipi di smalto, a fissare il colore e a lucidarlo con facilità.
Il più conveniente: AMAPOLAS SN-109
Il fornetto per unghie SN-109 di Amapolas si caratterizza per avere meno funzionalità rispetto ai prodotti esaminati in precedenza, ma anche un prezzo inferiore. Il design è piuttosto semplice ed essenziale, dal momento che non presenta lo schermo LCD, né tantomeno il fondo riflettente, tuttavia ha comunque una buona potenza (pari a 48 W) e un buon numero di lampade LED al suo interno. Dispone di un timer con cui è possibile impostare fino a tre modalità (5, 30 e 60 secondi), nonché di un tasto accensione e spegnimento ON/OFF.
Un'altra utile funzionalità è inoltre l'opzione Soft, che risulta utile in tutti quei casi in cui è necessario utilizzare meno calore: impostandola il fornetto utilizzerà meno potenza, ovvero scenderà a 24 W e garantirà un'asciugatura più delicata. Sebbene non sia provvisto di un fondo riflettente, la base del fornetto è comunque rimuovibile, così da poterlo pulire con facilità. Economico ma performante, si tratta di un buon prodotto che merita di essere provato, soprattutto se l'uso che se ne fa è casalingo.
Il più potente: AZ GOGO Fornetto per unghie
Il fornetto per unghie di AZ GOGO è una lampada UV/LED decisamente potente e versatile, dal momento che si può utilizzare sia con il cavo di alimentazione, che sfruttando le sue batterie. Può contare su una potenza di 72 W e su un timer multiplo impostabile a 30, 60 e 99 secondi, così da ottenere un risultato adatto alle proprie esigenze. Come altri modelli, oltre al timer è presente la modalità hands in/hands out, la quale fa in modo che il fornetto si attivi (accendendo una spia luminosa) quando il sensore rileva le unghia al suo interno, e che poi si spenga in automatico una volta estratta la mano.
Perfetto da portare in viaggio o per ritocchi fuori casa, funziona sia caricandolo (ci vogliono circa tre ore per una carica completa), che sfruttando il cavo di alimentazione, e il comodo display LCD indica chiaramente lo stato della batteria. I LED luminosi presenti all'interno dell'apparecchio sono 30 e il prodotto è dotato di due porte USB posizionate sul retro che permettono di inserire una lampada LED oppure di caricare il telefono o qualunque altro dispositivo. Super accessoriato, potente e bellissimo, questo fornetto di AZ GOGO non delude le aspettative ed è la soluzione ideale tanto in salone, quanto in casa.
Quali sono le migliori marche di fornetti per unghie?
Data la grande varietà di marche disponibili, la scelta di un fornetto per unghie potrebbe sembrare un procedimento complesso. In realtà è possibile semplificare notevolmente la scelta concentrandosi su un elemento molto importante: la presenza o meno del marchio CE, che attesta che il prodotto in questione è stato realizzato secondo le norme stabilite dalla Comunità Europea ed è, in ultima analisi, funzionale e sicuro a tutti gli effetti. Infatti, molti modelli presenti in commercio non sono altro che riproduzioni scadenti di modelli di marche migliori; acquistando queste imitazioni di dubbia qualità, che hanno in genere prezzi molto bassi, ma sono prive di certificazioni, si rischia di comprare un prodotto senza garanzia in caso di guasto e non efficaci come i fornetti per unghie originali. Se si desidera andare sul sicuro in quanto a prestazioni, si può optare per modelli professionali, come quelli di CND o SUNUV, marche già molto utilizzate all’estero e che si stanno diffondendo anche sul mercato italiano.
Quanto costa un fornetto per unghie?
Come già sottolineato, è possibile trovare sul mercato tantissime marche e modelli di fornetti per unghie, che rientrano in fasce di prezzo davvero molto variabili.
Generalmente, possiamo affermare che il costo aumenti in base al design, alla tecnologia utilizzata e al numero di funzioni per cui un determinato modello si distingue. Per prima cosa, a fare la differenza sono la tecnologia su cui il funzionamento del fornetto si basa, ovvero bulbi UV o luci a LED, e la potenza del modello, nonché eventuali ricambi compresi in dotazione. I bulbi e le luci LED sono in effetti la componente più costosa della lampada per unghie, dal momento che sono di fatto i soli responsabili dell’efficienza e rapidità del trattamento e, quindi, dell’accuratezza del risultato finale. Abbiamo inoltre già specificato che la scelta della tecnologia a LED comporta l’acquisto di un fornetto per unghie più sofisticato e, dunque, una spesa maggiore. I modelli base possono poi essere arricchiti dalla presenza del timer; altri modelli sono impreziositi da un display digitale che mostra con precisione lo scorrere del tempo. A seconda del modello scelto, dunque, il costo può variare da poche decine di Euro fino ad arrivare anche a superare i 100 euro.
Essenzialmente, la scelta del fornetto per unghie dipende sempre dall’uso che se ne intende fare: per un utilizzo domestico è consigliabile orientarsi verso modelli di base, mentre i modelli più avanzati sono raccomandati per un uso professionale, come nel caso di un salone di bellezza. Alternativamente, si può valutare l’acquisto di un modello con caratteristiche basilari per poi passare, una volta migliorata la tecnica e la manualità, a modelli più sofisticati e costosi.
Che differenza c’è tra una lampada un/led 86 w e una 48 watt
Normalmente, maggiore la potenza delle lampade, minore il tempo di polimerizzazione degli smalti. Dunque la differenza sta nel tempo di asciugatura.
Buongiorno, mi interessa sapere la differenza di prestazione fra una lampada di 24 w ed una di 48 w . il numero di led influisce sulla resa?
Quando parliamo di una potenza di 48 watt ci riferiamo solitamente a fornetti per unghie professionali, ciò si traduce in tempi di polimerizzazione molto brevi e una qualità di asciugatura ottimale. I fornetti più utilizzati sono quelli da 36 watt, mentre un fornetto da 24 watt è adatto per lo più ad un uso domestico. Tieni presente che la velocità di asciugatura dipende anche dal tipo di lampade utilizzate: quelle a raggi UV sono meno costose ma anche meno veloci rispetto a quelle LED. Il numero di lampadine è direttamente proporzionale alla potenza: una lampada da 48 w dispone di 6 lampade da 9 watt; una da 24 w è provvista invece di 3.
Buonasera,
Sono interessata ad acquistare una lampada/fornetto per unghie mani e piedi ma non saprei che marca prendere
Potete consigliarmi?
Grazie
Se ti interessa un fornetto unghie a lampade UV, puoi dare un’occhiata alla nostra recensione dell’Elyseer EN-0687, un modello che ci è sembrato interessante. Se invece cerchi un modello a LED, puoi valutare lo USpicy Brioche 12W LED. L’Anself 48W LED + CCFL, invece, polimerizza tutti i tipi di gel.
salve, quanto è la durata media di un fornetto a lampada led di media/alta qualità? se solo alcune lampade si esauriscono, si riparano?
grazie.
I fornetti unghie con lampade LED sono molto solidi e in grado di durare per molti anni senza cali di prestazioni: le lampade di questo tipo possono garantire fino a 30.000-50.000 ore di luce; per questo motivo, l’eventualità di doverle sostituire è davvero molto rara.