Kenwood PureJuice JMP601SI
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’estrattore di succo
1. Struttura: Voto 8 su 10
Il primo fattore da prendere in considerazione quando si cerca l’estrattore di succo più adatto alle proprie esigenze riguarda le sue caratteristiche strutturali. In questo caso la nostra valutazione del Kenwood PureJuice JMP601SI è decisamente positiva.In dotazione vengono poi forniti due contenitori, uno per il succo ed uno per la polpa, dalla rispettiva capacità di 1 litro e 1,3 litri.
2. Prestazioni: Voto 8,5 su 10
Il secondo fattore da analizzare riguarda invece le caratteristiche tecniche del prodotto e, anche in questo caso, abbiamo assegnato una valutazione positiva. La velocità di rotazione della coclea in questo modello è di 60 giri al minuto, un valore elevato rispetto ad altri modelli in commercio. Viene comunque specificato dall’azienda produttrice che con questo valore è ugualmente possibile ottenere una spremitura a freddo degli alimenti.Non sarà possibile scegliere tra diversi livelli di velocità, ma sarà possibile invertire il senso di rotazione della coclea così da massimizzare la quantità di succo ottenuto.
Non viene invece specificato il tempo massimo di lavorazione continuata.
3. Praticità d'uso: Voto 9 su 10
Il terzo fattore è dedicato alla praticità d’uso del prodotto. Anche in questo caso la nostra valutazione è positiva.Il primo elemento da considerare quando si parla di praticità è la facilità di montaggio e smontaggio dei pezzi: con il Kenwood PureJuice JMP601SI queste operazioni avverranno in modo molto agevole. Sul manuale di istruzioni inoltre si trova la spiegazione dettagliata dei passaggi da seguire.
4. Manutenzione: Voto 10 su 10
Il quarto fattore è poi relativo alla facilità di manutenzione dell’apparecchio. In questo caso il nostro voto è davvero ottimo: questo estrattore risulta decisamente semplice da pulire.Per prima cosa segnaliamo la presenza di una funzione di pulizia automatica, uno speciale programma di risciacquo che consente di eliminare buona parte dei residui di polpa presenti sul filtro. I vari componenti estraibili potranno poi essere lavati comodamente in lavastoviglie. Prima di procedere con il lavaggio consigliamo comunque di eliminare manualmente i pezzetti di polpa incastrati alle pareti del filtro utilizzando l’apposito spazzolino fornito in dotazione.
5. Accessori: Voto 8,5 su 10
L’ultimo elemento da valutare è la dotazione di accessori extra. Con il Kenwood PureJuice JMP601SI, oltre al corpo macchina e ai contenitori, verranno forniti:- Un pressino;
- Un miscelatore;
- Uno spazzolino per la pulizia;
- Un filtro a grana fine da utilizzare per i succhi;
- Un filtro per sorbetti;
- Un coperchio forato da apporre al contenitore per il succo che permette di filtrarlo ulteriormente;
- Un ricettario cartaceo.
Segnaliamo inoltre che sul sito web del brand è possibile trovare ulteriori ricette da sperimentare. Nel complesso si tratta di una dotazione ricca e completa che permette di soddisfare tutte le esigenze degli utenti.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Salve, vorrei sapere se si possono fare succhi di uva e di mirtilli, grazie
Si è possibile lavorare questi due ingredienti.
è possibile fare la passata con il pomodoro bollito?
L’estrattore di succo non è adatto a realizzare la salsa di pomodoro, per questo tipo di preparazione è meglio usare il classico passapomodoro.
è possibile fare il latte di mandorla o di riso?
Si con questo prodotto si potranno realizzare latti vegetali.
E’ possibile mettere nell’estrattore anche il melograno?
si con questo modello si può lavorare anche il melograno.