
Recensioni
50- 1
- 2
- …

Utilissimo
Qualche mese fa, dopo una corsa un po' più intensa del solito, ho subito uno stiramento al muscolo sopra al ginocchio e il fisioterapista mi ha consigliato di acquistare un foam roller dopo avermi insegnato alcuni esercizi da eseguire. Non sapendo se mi sarebbe servito dopo quell'episodio, mi sono orientata verso un modello dal prezzo contenuto. Ho iniziato ad eseguire gli esercizi tre volte a settimana (farli ogni giorno è rischioso), sia sul tappetino che contro il muro, e nonostante all'inizio trovassi il foam roller scivoloso, col tempo ho imparato a utilizzarlo al meglio e perfezionato la mia tecnica. Lo stiramento si è risolto dopo un paio di settimane e da allora ho solo utilizzato il foam roller quando sentivo i muscoli della schiena indolenziti. In definitiva, lo consiglio a chi non deve farne un uso quotidiano.

Utile
Mio marito non è un uomo molto attivo e, oltre a portare il nostro cane a spasso due volte al giorno, non fa purtroppo molta attività fisica da quando è in pensione. Il medico gli ha consigliato di perdere un po' di peso, quindi a malincuore ha acquistato qualche mese fa questa cyclette Diadora. All'inizio è stato difficile abituarsi all'idea di dover fare esercizio regolarmente, ma dopo poche settimane e visti i primi risultati, adesso non gli pesa più fare mezz'ora di cyclette tre volte a settimana. La cyclette non è molto bella da vedere, quindi normalmente la teniamo nel ripostiglio e mio marito la tira fuori per usarla davanti alla tv. Buona per il prezzo che costa e sostanzialmente stabile.

Il più divertente
Molti anni fa abbiamo regalato a mio figlio questo gioco in scatola per invogliarlo a giocare con gli amici a qualcosa che non fosse solo la PlayStation oppure il fantacalcio. All'inizio era un po' scettico perché nella sua comitiva non c'è mai stata la tradizione dei giochi da tavolo. La prima volta ci hanno messo tutti un po' di tempo a capire le regole, ma già durante la prima partita sono sembrati tutti molto coinvolti. Da quella sera mio figlio ha iniziato a portare il gioco con lui ogni volta che andava a cena dagli amici. A quanto pare, il gioco è così coinvolgente che in un paio di occasioni ha persino litigato con gli amici. Scherzi a parte, lo consiglia a tutti.

Il migliore
Questo dizionario di latino ha accompagnato i miei figli per tutti gli anni di liceo classico. Prima di iniziare il quarto ginnasio, la scuola aveva consigliato a mio figlio un elenco di libri da acquistare, ma questo non comprendeva i dizionari di latino e greco. Così abbiamo scelto in base ai suggerimenti del libraio, che ci ha detto che IL Castiglioni Mariotti è il dizionario verso cui si orienta sia la maggior parte degli studenti dei licei che dell'università. Entrambi i miei figli si sono sempre trovati bene. I caratteri utilizzati sono facilmente leggibili (soprattutto rispetto al dizionario di greco) e i numerosi esempi vengono incontro durante una versione particolarmente ostica. Col tempo, la copertina rigida si è un po' deteriorata, ma questo d'altronde è normale considerato che è stato usato ininterrottamente per otto anni e trasportato nello zaino.

Incredibilmente pratico
In casa abbiamo sempre utilizzato il forno a gas per riscaldare cibi già cucinati (non ci piace il gusto della roba scaldata nel forno a microonde) e la tostiera per riscaldare il pane avanzato. Accendere il forno - molto grande - non è oggettivamente una scelta saggia in termini di tempo e di consumi, perciò l'anno scorso abbiamo deciso di acquistare questo fornetto De'Longhi. Questo prodotto è stata una svolta per noi: adesso per riscaldare il pane a cena servono solo cinque minuti, e le fette non vengono bruciate come nella tostiera. Il fornetto è anche comodissimo per riscaldare piatti come lasagne o arrosti in poco tempo. La pulizia inoltre è molto più rapida rispetto al forno tradizionale. Lo consiglio a chi, come noi, è scettico sull'utilità di questo prodotto. Vi ricrederete!
- 1
- 2
- …