Festa delle offerte Prime

Festa delle offerte Prime | Scopri i migliori condizionatori in offerta

I migliori condizionatori 18.000 BTU del 2025

Confronta i migliori condizionatori 18.000 BTU del 2025 e scopri i nostri consigli

promoclimait
climaway
climaconviene
climatecstore
megaclima
novatermonline
climaconviene
climatuoit
climatuoit
amazon
amazon
climainverter
climaprice
climaway
climaconviene
mielearredo
climaway

Dati tecnici

Adatto per stanze di

55-60 m²

55-60 m²

55-60 m²

55-60 m²

80-96 m²

BTU/h

18.000

18.000

18.000

18.000

18.000

Classe energetica refrigerazione

A++

A++

A++

A++

A++

Consumo annuo in refrigerazione

287 kWh/anno

256 kWh/anno

269 kWh/anno

257 kWh/anno

149 kWh/anno

Classe energetica riscaldamento

A+

A+

A+

A+

A+

Consumo annuo in riscaldamento

n.d. / 1470 / n.d. kWh/anno

n.d. / 1435 / n.d. kWh/anno

n.d. / 1224 / n.d. kWh/anno

n.d. / 1298 / n.d. kWh/anno

665 kWh/anno

Controllo remoto

Telecomando

Telecomando

Telecomando

Smartphone, Telecomando

Smartphone

Rumorosità massima

46 dB

42 dB

47 dB

58 dB

56 dB(A) dB

Rumorosità minima

33 dB

26 dB

27 dB

25 dB

19 dB(A) dB

Filtri aria

Carboni attivi, Filtro antipolvere, HEPA, Ioni d'argento

Filtro antipolvere, Ioni d'argento

Filtro antipolvere

Filtro antipolvere

Filtro antipolvere

Gas refrigerante

R32

R32

R32

R32

R32

Dimensioni unità interne

89 x 30 x 22 cm

95,7 x 30,2 x 21,3 cm

83,8 x 28 x 22,8 cm

105,5 x 29,9 x 21,5 cm

82x28x19,6 cm

Dimensioni unità esterna

81 x 58,5 x 28 cm

80 x 55,4 x 33,3 cm

55 x 80 x 28,5 cm

88 x 63,8 x 31 cm

78x54x24,5 cm

Punti forti

Garantito 3 anni

Funzione autopulizia

Alte prestazioni per ambienti molto grandi

Compatibile con Bixby, Google Assistant, Alexa

Modalità DRY per regolare l’umidità in eccesso

Con filtro HEPA

Diverse opzioni per il risparmio energetico

Possibilità di installare modulo Wi-Fi

Ottimizzazione automatica con AI

Power mode per raffrescamento o riscaldamento rapido

Con funzione autopulizia

Silenzioso

Refrigerante ecosostenibile

Con funzione pulizia automatica

Sistema Auto-Restart in caso di blackout

Trattamento antibatterico agli ioni d'argento

Programmazione settimanale

Timer programmabile 24h per il massimo controllo

Punti deboli

Nessuna funzione smart

Nessuna funzione smart

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

La scelta di un condizionatore che abbia una potenza adeguata alle proprie esigenze d’utilizzo è fondamentale per raffreddare adeguatamente gli ambienti domestici durante la stagione estiva o, al contrario, per riscaldarli durante quella invernale. Se siete capitati su questa pagina è perché, evidentemente, ritenete un condizionatore da 18.000 BTU/h la soluzione migliore per voi. Per una panoramica preliminare sulle caratteristiche fondamentali di un condizionatore vi consigliamo la lettura della nostra guida all’acquisto del condizionatore:

Quanti metri raffredda un condizionatore da 18.000 BTU/h

Considerando che per raffreddare/riscaldare un metro quadrato di superficie occorre impiegare 340 BTU/h, basta fare due calcoli per capire che con una potenza di 18.000 BTU/h è possibile coprire una superficie totale che va dai 55 ai 60 m² circa.
Vediamo ora quali sono i migliori condizionatori da 18.000 BTU/h attualmente sul mercato.

Migliore: Hisense Easy Smart CA50XS01

Voto QualeScegliere.it 8.8 / 10
Recensisci
  • Adatto per stanze di: 55-60 m²
  • BTU/h: 18.000
  • Classe energetica refrigerazione: A++

Punti forti

  • Garantito 3 anni
  • Con filtro HEPA
  • Con funzione autopulizia
  • Trattamento antibatterico agli ioni d'argento

Punti deboli

  • Nessuna funzione smart
  • Classe Energetica: A++ (in raffreddamento), A+ (in riscaldamento)
  • Consumo annuo raffreddamento/riscaldamento: 287/1470 kWh
  • Rumorosità: 33-46 dB (unità interna), 56 dB (unità esterna)

Questo condizionatore presenta diverse caratteristiche interessanti, tra cui la funzione "I Feel" che, tramite un sensore presente all'interno del telecomando, è in grado di rilevare la temperatura circostante trasmettendo il dato all'unità esterna, il cui comportamento verrà influenzato di conseguenza. In questo modo, controllando in modo intelligente la temperatura, verrà garantita una gestione delle temperature più precisa con un impatto sui consumi ottimale.
Lo consigliamo in modo particolare a chi non voglia perdersi tra mille impostazioni e desideri che il condizionatore sia in grado di funzionare in modo smart.

Miglior qualità/prezzo: Samsung Maldives AR18TXHQASI

Voto QualeScegliere.it 8.3 / 10
Recensisci
  • Adatto per stanze di: 55-60 m²
  • BTU/h: 18.000
  • Classe energetica refrigerazione: A++

Punti forti

  • Funzione autopulizia
  • Diverse opzioni per il risparmio energetico
  • Silenzioso

Punti deboli

  • Nessuna funzione smart
  • Classe energetica: A++ (in raffreddamento), A+ (in riscaldamento)
  • Consumo annuo raffreddamento/riscaldamento: 256/1435 kWh
  • Rumorosità: 26/42 dB (unità interna), 51 dB (unità esterna)

Anche se questo condizionatore Samsung non è un modello smart (si può controllare cioè solo col telecomando e non con lo smartphone), offre comunque caratteristiche di pregio: un rumore molto sommesso, un filtro antibatterico, due modalità di risparmio energetico (una diurna e una notturna) e le funzioni di pulizia e sbrinamento automatizzate. La scelta ideale per chi voglia un buon condizionatore senza Wi-Fi.

Mitsubishi MSZ-HR50VF

Voto QualeScegliere.it 8.6 / 10
4.6 / 5
  • Adatto per stanze di: 55-60 m²
  • BTU/h: 18.000
  • Classe energetica refrigerazione: A++

Punti forti

  • Alte prestazioni per ambienti molto grandi
  • Possibilità di installare modulo Wi-Fi
  • Refrigerante ecosostenibile
  • Programmazione settimanale
  • Classe Energetica: A++ (in raffreddamento), A+ (in riscaldamento)
  • Consumo annuo raffreddamento/riscaldamento: 269/1224 kWh
  • Rumorosità: 27/47 dB (unità interna), 50 dB (unità esterna)

Tra le caratteristiche più interessanti di questo modello c'è quella chiamata MELcloud che, sfruttando la tecnologia Wi-Fi, permette di gestire a distanza il condizionatore. Un'altra caratteristica interessante di questo modello riguarda il lavoro che ha fatto Mitsubishi nel ridurre le emissioni sonore per mantenere un elevato comfort acustico. L'unità interna di questo modello, inoltre, è compatta e questo lo rende perfetto per chi ha poca disponibilità di spazio in casa.

Samsung Cebu Wi-Fi 18000

  • Adatto per stanze di: 55-60 m²
  • BTU/h: 18.000
  • Classe energetica refrigerazione: A++

Punti forti

  • Compatibile con Bixby, Google Assistant, Alexa
  • Ottimizzazione automatica con AI
  • Con funzione pulizia automatica
  • Classe energetica: A++ (in raffreddamento), A+ (in riscaldamento)
  • Consumo annuo raffreddamento/riscaldamento: 257/1298 kWh
  • Rumorosità: 25/45 dB (unità interna)

Cebu Wi-Fi è una delle nuove proposte Samsung con intelligenza artificiale incorporata: i modelli di questa serie possono riconoscere la presenza di persone nell'ambiente e hanno una modalità automatica finemente calibrata per garantire il massimo comfort. Si possono controllare da remoto con l'app Samsung SmartThings e con gli assistenti vocali.

MEGACLIMA HEC25RECO-IN

  • Adatto per stanze di: 80-96 m²
  • BTU/h: 18.000
  • Classe energetica refrigerazione: A++

Punti forti

  • Modalità DRY per regolare l’umidità in eccesso
  • Power mode per raffrescamento o riscaldamento rapido
  • Sistema Auto-Restart in caso di blackout
  • Timer programmabile 24h per il massimo controllo

MEGACLIMA HEC25RECO-IN è un climatizzatore da 18.000 BTU/h adatto per stanze di 80-96 m², con classe energetica in refrigerazione A++ e consumo di 149 kWh/anno. In fase di riscaldamento invece il climatizzatore raggiunge la classe A+ con un consumo pari a 665 kWh/anno. MEGACLIMA HEC25RECO-IN si controlla da remoto tramite smartphone e presenta una rumorosità che oscilla da un minimo di 19 e un massimo di 56 dB. L’apparecchio è dotato di un filtro antipolvere e utilizza gas refrigerante del tipo R32. Le dimensioni dell’unità interna sono pari 82 x 28 x 19,6 cm, mentre l’unità esterna non va oltre i 78x54x24,5 cm. Tra i punti di forza segnaliamo: modalità DRY per regolare l’umidità e il sistema Auto-Restart in caso di blackout.

Daikin Sensira Ecoplus FTXF50C

  • Adatto per stanze di: 55-60 m²
  • BTU/h: 18.000
  • Classe energetica refrigerazione: A++

Punti forti

  • Controllo vocale
  • Monitor consumi
  • Estremamente silenzioso

Punti deboli

  • Nessun filtro avanzato
  • Classe Energetica: A++ (in raffreddamento), A+ (in riscaldamento)
  • Consumo annuo raffreddamento/riscaldamento: 282/1584 kWh
  • Rumorosità: 31 dB (unità interna), 61 dB (unità esterna)

Tra le caratteristiche di punta di quello modello targato Daikin c'è la possibilità di controllare vocalmente il condizionatore con l'app Daikin Residential Controller. La possibilità di controllare a mani libere il condizionatore, con dei semplici comandi vocali che possono essere impartiti anche tramite smart speaker (ad esempio Google Assistant o Amazon Alexa), ne rende l'utilizzo più semplice e intuitivo ed è per questo che lo consigliamo soprattutto a coloro che fanno a pugni con i simboli del telecomando dei condizionatori.

Quanto consuma un condizionatore da 18.000 BTU/h?

Solitamente il consumo in un’ora di utilizzo è pari a 1,4 kW in modalità freddo e 1,6 kW in modalità caldo. Nella tabella comparativa in cima a questa pagina è possibile avere un’idea del consumo annuo leggendo il dato nelle sezioni Consumo annuo in refrigerazione e Consumo annuo in riscaldamento. Maggiori dettagli sui consumi dei condizionatori si trovano invece nel nostro approfondimento dedicato a questo tema:

Quali sono le migliori marche di condizionatori da 18.000 BTU/h?

Tra i produttori migliori ricordiamo (oltre ai già citati Hisense, Mitsubishi, Daikin, TCL e Argo), anche Panasonic e Hotpoint Ariston.