Come per ogni tipo di calzatura anche per le ciabatte esistono tipologie adatte all’uomo e altre adatte al piede femminile, che presenta una forma più sottile ed esile. Nella maggior parte dei casi però è possibile acquistare delle ciabatte unisex, soprattutto nel caso dei modelli infradito, molto diffusi tra i più giovani e usati anche come accessorio alla moda. Per quanto riguarda la ciabatta classica con fascia, a parità di taglia, quella maschile potrebbe avere una pianta del piede più larga rispetto a quella femminile, quindi meglio considerare bene ogni misura, cioè anche la larghezza della pianta, oltre alla lunghezza del piede. Le ciabatte, infatti, a differenza di quello che si possa pensare è bene acquistarle della taglia giusta. Spesso si pensa che essendo ciabatte, non è importante che aderiscano bene al piede, invece, proprio perché sono modelli privi di lacci, è essenziale che non scivolino via facilmente. Per questo motivo viene utilizzato spesso il poliestere per realizzarle, un materiale sintetico molto comune nell’abbigliamento sportivo, grazie alla sua resistenza; inoltre il poliestere è anche flessibile ed elastico. Questo materiale viene impiegato anche per le ciabatte da spiaggia o da piscina, soprattutto per la fabbricazione della suola. Sia le ciabatte in poliestere che quelle realizzate in gomma sono galleggianti, quindi in caso le perdiate in acqua, sarà molto facile poterle recuperare. Se avete bisogno di ciabatte moderne non perdetevi la nostra classifica con i migliori modelli targati Crocs, un brand affidabile e di qualità certificata.
Le migliori ciabatte Crocs
La gomma è forse il materiale più impiegato per le ciabatte con fascia o per le flip flop da piscina o da spiaggia, la sua caratteristica principale infatti è la repellenza all’acqua. Inoltre, le ciabatte in gomma sono anche molto facili da pulire: basterà sciacquarle sotto l’acqua corrente e tutti i granelli di sabbia o altri residui andranno via in pochi secondi. Le ciabatte, come qualsiasi altra calzatura, sono caratterizzate da una determinata struttura e, anche se sono presenti diversi modelli e tipologie, alcune parti restano invariate e sono riscontrabili in ogni categoria: come la tomaia, il sottopiede e la suola. Quest’ultima è la parte della ciabatta a contatto con il suolo. Trattandosi di calzature da indossare anche in luoghi dove è possibile trovare accumuli di acqua, come in piscina ad esempio, è importante che la suola sia antiscivolo e che quindi aderisca bene alle superfici, evitando spiacevoli incidenti. Molto spesso le suole antiscivolo sono caratterizzate da materiale ruvido o zigrinato, in modo che faccia attrito con la superficie su cui poggia. Dopo aver analizzato tutte le caratteristiche delle ciabatte, date uno sguardo alla nostra classifica con i 5 migliori modelli disponibili in commercio.
Migliore: Crocs Classic Clog
Le Crocs Classic Clog si classificano come uno tra i migliori modelli disponibili in commercio. Questo modello è di tipo sabot, adatto sia per uomini che per donne, ed è disponibile nelle taglie che vanno dal 33 fino al 53. Le Crocs Classic Clog sono molto versatili e, infatti, è possibile utilizzarle in diversi contesti: dalla spiaggia alla piscina fino alla palestra o all’uso quotidiano. Il materiale è la gomma ed è presente anche un tallone ammortizzato, una fascia imbottita e una suola antiscivolo. Tra i punti di forza di queste ciabatte segnaliamo: la comodità e la leggerezza, il cinturino al tallone ruotabile e, infine, la personalizzazione attraverso l’applicazione di diversi accessori jibbitz.
Miglior qualità/prezzo: Scholl Bahia Sandalo 40
Il sandalo Scholl Bahia è uno dei modelli con il miglior rapporto tra la qualità e il prezzo, ed è disponibile nelle taglie che vanno dal 35 fino al 42, per la donna, e dal 39 al 46 per l’uomo. Anche in questo caso l’uso viene indicato: per la piscina, la spiaggia, la casa e la palestra. Il materiale del sandalo Scholl Bahia è l’Etilene Vinil Acetato (EVA) che garantisce un tallone ammortizzato; sono presenti anche una fascia elastica, una fascia imbottita e una suola antiscivolo. Tra i punti di forza segnaliamo la migliore aderenza anche con i piedi bagnati, l’esclusiva anatomia Scholl Bioprint e la tomaia regolabile.
Adidas Adilette Shower
Le Adidas Adilette Shower sono dei sandali con fascia, disponibili nelle taglie che partono dal 37 e si estendono fino al 54 ½, e sono adatti sia per gli uomini che per le donne. La destinazione d’uso comprende la piscina, la spiaggia, la casa e la palestra e i materiali di realizzazione sono la gomma e il tessuto. Le Adidas Adilette Shower presentano un tallone ammortizzato, una fascia imbottita e una suola antiscivolo. Tra i punti di forza segnaliamo: i diversi colori disponibili, la versatilità e la robustezza, che assicurano una lunga durata nel tempo. Tra i punti deboli invece bisogna sottolineare che le ciabatte non galleggiano.
Puma Purecat
Le Puma Purecat sono ciabatte con fascia, adatte sia agli uomini che alle donne e disponibili nelle taglie che si estendono dal 35 ½ fino al 49 ½. I materiali di realizzazione sono due: la gomma e il tessuto, che assicurano la massima comodità e anche la leggerezza. Le Puma Purecat presentano un tallone ammortizzato, una fascia imbottita e sono anche galleggianti. L’uso è consigliato per la piscina, la spiaggia, ma anche per il tempo libero. Tra i punti di forza segnaliamo la facilità di trasporto in valigia e la versatilità di utilizzo. Tra i punti deboli invece segnaliamo l’assenza della suola antiscivolo.
Havaianas Brasil Logo
Le Havaianas Brasil Logo hanno un prezzo molto competitivo, senza rinunciare alla qualità dei materiali. Queste infradito unisex, disponibili nelle taglie dal 33 al 46, sono tra le ciabatte più vendute in commercio e vengono realizzata in Brasile, la patria delle spiagge chilometriche. Tuttavia l’uso consigliato comprende anche la piscina e la palestra, pur non potendo garantire la sicurezza di altri modelli. L’unico materiale è la gomma ed è presente anche il tallone ammortizzato. Tra i punti di forza segnaliamo la disponibilità in tantissime colorazioni e il look alla moda. Tra i punti deboli invece è doveroso segnalare l’assenza della suola non antiscivolo.
Quali sono le migliori marche di ciabatte?
Oggi anche marche molto famose come Adidas e Puma nelle loro collezioni presentano modelli di ciabatte a un ottimo prezzo e con delle caratteristiche molto funzionali. Altro brand che deve la sua notorietà proprio alla produzione di ciabatte flip flop è Havaianas, che insieme a una grande varietà di colori sicuramente offre comfort per i vostri piedi. È facile trovare ciabatte anche in grandi catene di negozi a prezzi molto inferiori ma la qualità è sicuramente proporzionata al prezzo pagato.
Quanto costano le ciabatte?
Il prezzo di un paio di ciabatte può oscillare dai 10 ai 30 euro a seconda del modello e della marca. Di solito a un prezzo più basso corrisponde anche minore qualità e quindi resistenza, un fattore molto importante per delle ciabatte, soprattutto per quelle da spiaggia o da piscina. A lungo andare e con l’uso giornaliero potrebbero scollarsi o scucirsi facilmente, quindi sempre meglio sceglierle di una qualità maggiore affinché durino il più possibile.