I migliori box bambini del 2025

Confronta i migliori box bambini del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
amazon
amazon
amazon
bobilandia

Dati tecnici

Omologazione

Fino a 15 kg

n.d.

dagli 8 mesi in su

Fino a 15 kg

Fino a 15 kg

Dimensioni aperto

83 x 77,5 x 125 cm

125 x 125 x 60 cm

120 x 120 x 30 cm

89 x 102 x 89 cm

118 x 118 x 83 cm

Dimensioni chiuso

100,5 x 77,5 x 27,5 cm

n.d.

n.d.

89 x 18,5 x 18,5 cm

n.d.

Peso

14,5 kg

3 kg

6 kg

8 kg

6 kg

Materiali

Atossici e privi di ftalati

Nylon, ABS e Oxford Cloth atossici

Cotone, poliestere, elastam

n.d.

Metallo, poliestere

Punti forti

Palestrina inclusa nel prezzo, utilizzabile sin dalla nascita

Struttura solida anti-ribaltamento

Piscina in gommapiuma morbida e stabile

Chiusura salvaspazio ideale anche per il viaggio

Semplice da aprire e chiudere

Tappetino imbottito con bordi rialzabili per isolare il bambino dal freddo del pavimento

Ampio spazio dove muoversi

Palline incluse

Dotato di maniglie per il bambino

Componenti pieghevoli sicure grazie al blocco LockGuard

Sottoposto a diversi test che ne assicurano sicurezza e stabilità

Altezza delle pareti ideale per agevolare i primi passi

Materiali di qualità sicuri e certificati

Tappeto gioco rimovibile da usare separatamente sul pavimento

Facile da trasportare in viaggio

Tappeto incluso morbido

Fodera rimovibile per lavaggio in lavatrice

Materiali durevoli

Materiali di qualità e non tossici

Fabbricato in Europa

Punti deboli

Struttura pesante non adatta ai viaggi

Non sono presenti accessori per il gioco

Non sono presenti accessori per il gioco

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

I box per bambini sono un accessorio molto utile durante i primi anni di vita; specialmente nel periodo del gattonamento e dei primi passi, avere a disposizione un box può aiutare molto nella gestione della quotidianità. Anche se difficilmente il bambino vorrà passare tutto il giorno nel box, sarà sicuramente possibile lasciarlo all’interno del box in completa sicurezza per il tempo necessario a sbrigare altre faccende, e ciò diventa ancora più importante quando in casa c’è più di un bimbo nella fascia di età 0-3 anni.
Per raccogliere tutte le informazioni necessarie alla scelta del box bambini potete consultare la nostra guida dedicata.

In questa pagina invece troverete una selezione dei migliori modelli di box bambini consigliati in base alle diverse esigenze.
Se siete interessati anche ad altri accessori che possano svolgere funzioni simili ai box bambini potete consultare anche altre pagine molto utili:

Il migliore box per neonati e lattanti: Cam B122 Millegiochi

Voto QualeScegliere.it 9 / 10
4.4 / 5
  • Omologazione: Fino a 15 kg
  • Dimensioni aperto: 83 x 77,5 x 125 cm
  • Dimensioni chiuso: 100,5 x 77,5 x 27,5 cm

Punti forti

  • Palestrina inclusa nel prezzo, utilizzabile sin dalla nascita
  • Tappetino imbottito con bordi rialzabili per isolare il bambino dal freddo del pavimento
  • Sottoposto a diversi test che ne assicurano sicurezza e stabilità

Punti deboli

  • Struttura pesante non adatta ai viaggi

Questo box bambini è ideale per i più piccoli per due diverse ragioni: le dimensioni compatte, che lo rendono idoneo ad ospitare bambini non troppo grandi (è infatti brevettato per bambini fino a 15 kg), e la presenza di un soffice materasso con giochini per i più piccoli, che possono essere scelti in fase di acquisto tra diverse opzioni. Il rivestimento del materassino è lavabile, e questo è un altro elemento utile per i più piccoli che possono essere soggetti a rigurgiti frequenti o a salivazione eccessiva.

Molto apprezzabile anche la presenza di un corrimano imbottito che è stato testato come resistente ai morsi (fondamentale per evitare che il bambino possa inavvertitamente inghiottire pezzetti di PVC), così come i morbidi rivestimenti dei tubi che compongono la struttura. Da segnalare infine che la rete è stata testata per l'anti intrappolamento sia della catenella e del ciuccio che delle dita. Sempre a proposito di sicurezza, questo box è stato testato per la stabilità laterale, frontale e posteriore e per la resistenza agli impatti della pedana. Anche i materiali sono stati testati e risultano completamente atossici e privi di ftalati.

Il migliore box per bimbi che camminano: Star Ibaby Oxford XL

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
Recensisci
  • Dimensioni aperto: 125 x 125 x 60 cm

Punti forti

  • Struttura solida anti-ribaltamento
  • Ampio spazio dove muoversi
  • Altezza delle pareti ideale per agevolare i primi passi
  • Tappeto incluso morbido
  • Materiali di qualità e non tossici

Punti deboli

  • Non sono presenti accessori per il gioco

Questo box è abbastanza grande e ciò consente di ospitare comodamente anche bambini più grandi; in dotazione viene inoltre fornito un tappeto morbido che funge da base e che può essere utilizzato anche separatamente (disponibile anche la versione senza tappeto, se ne avete già uno delle stesse dimensioni potete optare per questa versione).

Il box è pieghevole e facile da riporre: da aperto misura 125 x 125 cm, mentre da chiuso 75 x 15 cm. L'altezza è di circa 65 cm, e ciò consente di tenere in sicurezza anche bambini di 1-2 anni perché è difficile che siano in grado di scavalcare questa altezza. Troviamo un cancelletto con zip esterna ed un rivestimento che copre integralmente la struttura in alluminio. Non ci sono altri dettagli come anelli per aggrapparsi o canestri, ma questi giochi possono facilmente essere acquistati separatamente. Un vantaggio di questo box è che il peso è di soli 3 kg e in dotazione viene fornita anche una sacca per il trasporto: in questo modo si potrà portare facilmente il prodotto in una seconda casa per avere la comodità del box anche in vacanza.

KiddyMoon Foam Ball Pit

Voto QualeScegliere.it 8.2 / 10
Recensisci
  • Omologazione: dagli 8 mesi in su
  • Dimensioni aperto: 120 x 120 x 30 cm

Punti forti

  • Piscina in gommapiuma morbida e stabile
  • Palline incluse
  • Materiali di qualità sicuri e certificati
  • Fodera rimovibile per lavaggio in lavatrice
  • Fabbricato in Europa

Il miglior box per bimbi che gattonano: Chicco Open Box

Voto QualeScegliere.it 8.1 / 10
4.5 / 5
  • Omologazione: Fino a 15 kg
  • Dimensioni aperto: 89 x 102 x 89 cm
  • Dimensioni chiuso: 89 x 18,5 x 18,5 cm

Punti forti

  • Chiusura salvaspazio ideale anche per il viaggio
  • Dotato di maniglie per il bambino
  • Tappeto gioco rimovibile da usare separatamente sul pavimento

Punti deboli

  • Non sono presenti accessori per il gioco

Questo box bambini di Chicco non è molto ampio e quindi potrebbe non essere indicato dopo i 18 mesi, infatti è omologato fino a 15 kg, però risulta ideale per la fascia d'età 6-18 mesi, quando i piccoli imparano a gattonare e vogliono sperimentare la mobilità autonoma. Si tratta di un box quadrato con lati da 89 cm e un'altezza di 102 cm, misura ottimale per evitare lo scavalcamento.

Su uno dei lati è presente un cancelletto con apertura esterna che consentirà ai piccoli di entrare e uscire dal box in autonomia ed alla base troviamo un tappeto morbido e lavabile. Facile da richiudere, potrà essere trasportato con facilità grazie ad un'apposita borsa fornita in dotazione, anche se non è tra i box più leggeri dati i suoi 8 kg. La robustezza della struttura lo rende però adatto ad essere utilizzato anche come lettino da campeggio. Sui lati troviamo quattro maniglie che possono essere usate dal bambino per aggrapparsi o per appendere giocattoli all'interno del box.

Il migliore box da viaggio: Lionelo Roel

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
Recensisci
  • Omologazione: Fino a 15 kg
  • Dimensioni aperto: 118 x 118 x 83 cm

Punti forti

  • Semplice da aprire e chiudere
  • Componenti pieghevoli sicure grazie al blocco LockGuard
  • Facile da trasportare in viaggio
  • Materiali durevoli

Questo box ha una particolare forma esagonale che permette di avere uno spazio leggermente più ampio rispetto ad altri box da viaggio; la chiusura ad ombrello ed il peso moderato di 6 kg lo rendono adatto al trasporto. La fascia di età consigliata è tra i 6 e i 24 mesi. Un punto a sfavore è l'assenza di un cancelletto, per stimolare la mobilità in autonomia, mentre un vantaggio è il morbido tappeto integrato che rende comodo l'utilizzo e può essere separato e lavato.

Positiva anche la presenza di protezioni contro la piegatura accidentale, di tappi antiscivolo e di guarnizioni che rendono sicuri gli angoli e le giunture. Un altro dettaglio interessante è che la base del box, realizzata in schiuma, fornisce un buon isolamento termico; ciò consente di usare questo box anche all'aperto, magari in giardini o ambienti comunque non troppo esposti alle intemperie. Positivo anche il fatto che il tappeto sia rivestito con materiale antiscivolo; data l'altezza (86 cm) del box sarà quindi agevole per i bimbi anche mantenersi in piedi.

Quali sono le migliori marche di box per bambini?

Fra i marchi che hanno in catalogo uno o più modelli di box per bambini ricordiamo CAM, Chicco, Lionelo e Brevi, tutti marchi con una lunga esperienza nel settore. Nella scelta di un box per bambini la marca non è importante, ma sono importanti le informazioni fornite dal produttore come, ad esempio, i dati relativi ai materiali utilizzati e ai test di sicurezza a cui è stato sottoposto il prodotto: anche marchi piuttosto famosi nel mondo dei prodotti per l’infanzia non forniscono sempre infatti tutte le informazioni necessarie alla corretta valutazione del prodotto, e non sempre le domande legittime del consumatore trovano risposta.

Quanto costa un box bambini?

Il prezzo di un box per bambini può variare dai circa 50 ai 200 €. Quello che determina spesso la differenza di prezzo fra un modello e l’altro sono gli accessori, ovvero quei componenti non fondamentali ma utili a rendere il box un posto più confortevole per il bambino, le dimensioni e il tipo di struttura.
Molto dipende dunque dalle esigenze del genitore: per chi non abbia in casa ancora molti giochi con cui intrattenere il piccolo potrebbe essere utile optare per un modello comprensivo di tappeto e archetto giochi; mentre chi, per regali di parenti o amici o acquisti precedenti, potesse offrire già al bambino un intrattenimento piuttosto variegato, potrà optare anche per un modello più semplice.