Babyliss Pro The Perfect Mira Curl Steam
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’arricciacapelli
1. Struttura e dimensioni: Voto 9 su 10
Al fattore struttura e dimensioni del Babyliss Pro The Perfect Mira Curl Steam è stato assegnato un ottimo voto che sfiora il massimo, visto che questo arricciacapelli ha una struttura che offre a nostro parere diversi vantaggi.
Questo modello rientra infatti nella tipologia di arricciacapelli automatico, è caratterizzato cioè da una struttura dall’impugnatura simile agli apparecchi tradizionali cilindrici o conici, ma con la grossa differenza di avere una sorta di “scatola” all’estremità che “risucchia” la ciocca al suo interno e le conferisce una forma arricciata in maniera automatica e veloce.
Bisogna inoltre dire che, a dispetto di quanto si possa immaginare, gli arricciacapelli di tipo automatico sono leggermente più grossi di quelli con forma tradizionale, ma non eccessivamente, e, considerata l’ampia versatilità in termini di acconciature possibili, appare comprensibile e soprattutto accettabile una struttura un po’ più ingombrante.
A proposito di versatilità, il Babyliss Pro The Perfect Mira Curl Steam, come tutti gli arricciacapelli di tipo automatico, permette di scegliere diverse impostazioni di durata della messa in piega, dalla quale dipende il volume dei ricci creati: l’utente ha così il grande vantaggio di poter creare, con un unico strumento, dei ricci molto stretti, medi oppure larghi, come se si possedessero più arricciacapelli dal diametro differente.
2. Rivestimento e tecnologia: Voto 9,5 su 10
Sia il rivestimento che la tecnologia utilizzata dal Babyliss Pro The Perfect Mira Curl Steam sono davvero soddisfacenti, motivo per cui il fattore che si propone di valutare questo modello da questi punti di vista raggiunge un punteggio molto vicino al 10.
La particolarità di questo arricciacapelli è che può in realtà avvalersi di due tipologie di funzionamento differenti: questo modello può infatti essere utilizzato sia sfruttando il calore emesso dal suo ferro riscaldato, che utilizzando la tecnologia di funzionamento a vapore.
Troviamo un soddisfacente rivestimento in ceramica, un materiale che è in grado di offrire la massima protezione dal danneggiamento dei capelli causato dalle elevate temperature che si raggiungono quando l’arricciacapelli è usato nella prima modalità di funzionamento..
Per quanto riguarda, invece, il funzionamento come arricciacapelli a vapore, questo è un sofisticato sistema che si sta diffondendo recentemente è che consiste in un funzionamento simile a quello di un ferro da stiro: è presente una “mini caldaia” in cui va inserita l’acqua distillata.
Questa tipologia di ferri per capelli è sicuramente la più delicata visto che il vapore ha il vantaggio di ammorbidire ed idratare a fondo la chioma ed è in grado di far durare la messa in piega più a lungo rispetto ai ferri arricciacapelli tradizionali.
3. Selezione della temperatura: Voto 8 su 10
Il voto conferito al fattore riguardante la selezione della temperatura di questo arricciacapelli automatico è molto buono anche se non è il massimo possibile e ora ve ne illustreremo le ragioni. Questo apparecchio permette all’utente di selezionare tra tre diverse impostazioni di temperatura, che sono rispettivamente 190 °C, 210 °C e 230 °C: in linea di massima, queste temperature sono parecchio elevate ed in teoria non ottimali per chi, ad esempio, possegga una chioma semplice da arricciare oppure capelli delicati.
In realtà l’arricciacapelli Babyliss Pro The Perfect Mira Curl Steam possiede questo range di calore perché è ideato per ridurre i tempi in cui la ciocca è soggetta all’alta temperatura, ottenendo risultati ottimali senza stressare troppo i capelli (ci occuperemo dei tempi di posa all’interno del paragrafo dedicato al fattore funzioni). Alla luce di queste considerazioni, la selezione della temperatura di questo modello ci appare più che soddisfacente, visto che può comunque adattarsi a diverse tipologie di capelli, dando loro la forma ondulata o riccia desiderata dall’utente.
4. Funzioni: Voto 9,5 su 10
Le funzioni dell’arricciacapelli Babyliss Pro The Perfect Mira Curl Steam sono numerose e utili, e dunque al fattore che le descrive non si poteva non assegnare un voto molto elevato. Prima di passare al funzionamento in sé dell’apparecchio, vogliamo parlarvi di due funzioni relative alla creazione dell’acconciatura.
La prima è la possibilità di selezionare la durata della permanenza della ciocca all’interno dell’arricciacapelli (ci sono tre impostazioni di tempo, rispettivamente di 8, 10 e 12 secondi) al termine della quale l’apparecchio emette un bip per segnalare che la ciocca può essere rilasciata: i tempi di posa vanno impostati in base all’intensità dell’effetto che si vuole ottenere.
L’altra funzione è quella della selezione della direzione di rotazione, verso destra o verso sinistra oppure in funzione “auto”, per avere un effetto meno omogeneo e più naturale (in questa modalità l’arricciacapelli ruoterà nei due sensi in maniera alternata). Ecco invece un elenco di tutte le altre funzioni del Babyliss Pro The Perfect Mira Curl Steam:
- Autospegnimento: dopo 60 minuti di inutilizzo, mentre dopo 20 minuti il ferro va in stand-by
- Riscaldamento veloce: l’arricciacapelli è pronto in meno di 30 secondi dall’accensione
- Multistyler: o meglio, multicurler, visto che è possibile realizzare diverse tipologie di riccio con lo stesso strumento
5. Praticità d’uso: Voto 9,5 su 10
L’arricciacapelli Babyliss Pro The Perfect Mira Curl Steam appare un apparecchio facile e comodo da utilizzare, facendo guadagnare al fattore che descrive la sua praticità d’uso un voto davvero ottimo ma non il massimo poiché manca una custodia in dotazione, il che potrebbe rendere poco agevole trasportare e riporre il prodotto.
Risulta invece molto pratico il fatto che con questo modello è praticamente impossibile scottarsi visto che, per sua natura strutturale e funzionale, non c’è nessun ferro caldo esternamente e quindi è molto difficile che le dita vengano a contatto con le parti roventi.
Il cavo è lungo ben 2,7 m e girevole, il che lascia un’ampia libertà di movimento sia per collocarsi lontano dalla presa della corrente (se necessario), che per effettuare la messa in piega su di sé o su qualcun altro.
Sempre per motivi strutturali dell’apparecchio, non sono previsti né una pinza né un supporto, due elementi assolutamente non necessari in questo caso.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Si possono usare schiume idratanti e che definiscono i ricci per asciugarli con il diffusore prima di usare il Babyliss?
Sì, non dovresti avere alcun problema se prima di arricciare i capelli con il Babyliss utilizzi una schiuma idratante. I prodotti davvero problematici sono, a nostro parere, gel e lacche: questi ultimi non vanno assolutamente utilizzati prima di arricciare le ciocche, altrimenti i capelli potrebbero rovinarsi.
In una recensione del 2013 Ho letto che la versione “pro”era un po’ più pesante e quindi più adatta a chi lo deve usare sugli altri. È ancora così?
Non sappiamo a quale modello ti riferisci nello specifico, ma non riteniamo che ci siano differenze di peso significative tra le versioni degli arricciacapelli automatici Babyliss.
BaByliss Pro The Perfect Mira Curl Steam o la C1201E Curl Secret Ionic? ho i capelli un pò secchi tendenti al crespo, cosa è meglio vapore o ioni?
Entrambi sono due arricciacapelli a nostro avviso davvero validi, ti consigliamo il Mira Curl Steam se hai i capelli particolarmente secchi/fragili.
Meglio Babyliss: Curl Secret Ionic C1200E o BAB2665SE Pro The Perfect Mira Curl Steam? X ricci ben definiti ke durano e proteggere capelli sottili
Si tratta di due modelli davvero validi, ma Babyliss Pro The Perfect Mira Curl Steam è secondo noi superiore perché l’utilizzo della tecnologia a vapore permette di lasciare i capelli più morbidi e far durare di più la messa in piega.
Mi interessa comprare Ariccia capelli babyliss automatico.Grazie
Puoi acquistare questo modello cliccando sul pulsante in verde dov’è indicato il prezzo e “vai all’offerta”.