Babyliss C325E Pro 180
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’arricciacapelli
1. Struttura e dimensioni: Voto 7,5 su 10
Il voto assegnato alla struttura e alle dimensioni del Babyliss C325E Pro 180 è discreto: il design di questo arricciacapelli, in effetti, è piuttosto tradizionale e non presenta particolari innovazioni o elementi distintivi.Si presenta dunque come un classico ferro manuale di forma cilindrica, con un diametro pari a 25 mm: queste dimensioni sono adatte a capelli lunghi o di lunghezza media, su cui consentono di realizzare ricci molto morbidi e dall’effetto naturale. Se utilizzato su capelli medio-corti, invece, il diametro del Babyliss C325E Pro 180 risulterebbe troppo ampio per ottenere risultati apprezzabili. Il ferro, infine, non è pensato per creare boccoli stretti e definiti in stile “permanente”.
2. Rivestimento e tecnologia: Voto 7,5 su 10
Anche per quanto riguarda il rivestimento e la tecnologia il Babyliss C325E Pro 180 ottiene un voto discreto. Come già sottolineato, si tratta di un arricciacapelli tradizionale, la cui tecnologia di funzionamento è quella standard: le ciocche vanno quindi arrotolate attorno al ferro che, sfruttando il calore elevato, conferisce ai capelli la piega desiderata.Una certa attenzione al benessere della chioma, per la quale le alte temperature potrebbero a lungo andare risultare dannose, è garantita dal rivestimento delle placche, la cui superficie è realizzata in ceramica. Nello specifico, il produttore definisce questo rivestimento Sublim’ Touch o “ceramica intenso”, senza però spiegare nel dettaglio quali siano le differenze tra tale materiale e la ceramica tradizionale. Proprio come quest’ultima, comunque, il rivestimento del Babyliss C325E Pro 180 consente uno scorrimento delicato e fluido delle ciocche sul ferro e garantisce una distribuzione ottimale del calore, limitando lo stress a cui i capelli sono sottoposti.
3. Selezione della temperatura: Voto 8 su 10
La selezione della temperatura rappresenta la caratteristica davvero distintiva di questo arricciacapelli, motivo per cui abbiamo assegnato a questo fattore un buon voto. Il Babyliss C325E Pro 180 fa parte di una linea chiamata “Pro 180“, i cui apparecchi non raggiungono mai livelli di calore superiori ai 180 °C, una temperatura massima che dunque è decisamente più bassa rispetto a quella offerta dalla maggior parte degli arricciacapelli oggi in commercio. Questa gamma, in effetti, è pensata proprio per garantire il massimo rispetto della chioma ed essere utilizzata senza rischi anche su capelli sottili, fragili o trattati. Lo svantaggio di questa scelta, tuttavia, è che questo livello di calore potrebbe rivelarsi inefficace su capelli molto folti, spessi o difficili da domare.L’impostazione della temperatura avviene tramite una ghiera girevole posta alla base del ferro, che consente di selezionare 10 livelli di calore possibili entro il range previsto. Come indicato nel manuale di istruzioni, le posizioni da 1 a 4 sono indicate per il trattamento di capelli fini, scoloriti e/o sfibrati, quelle da 5 a 7 per capelli normali, colorati e/o ondulati, e, infine, i livelli da 8 a 10 sono pensati per capelli spessi e/o ricci.
4. Funzioni: Voto 8 su 10
Il Babyliss C325E Pro 180 è arricchito da una serie di funzioni che rendono il suo utilizzo più comodo e pratico; abbiamo pertanto assegnato a questo fattore un buon voto. Vediamo nel dettaglio di quali caratteristiche si tratta:- Riscaldamento veloce: la temperatura impostata viene raggiunta in pochi secondi, funzione che rende il Babyliss C325E Pro 180 subito pronto all’uso;
- Indicatori LED di temperatura: la pulsantiera presenta una spia rossa che lampeggia finché il livello di calore selezionato non è stato raggiunto. Quando la luce rimane fissa, è segno che si può procedere con la messa in piega;
- Autospegnimento: come misura di sicurezza, il Babyliss C325E Pro 180 si spegne automaticamente dopo 60 minuti dall’accensione.
Abbiamo scelto di non attribuire a questo arricciacapelli un voto più alto a causa della mancanza del blocco della temperatura. La ghiera di selezione, in effetti, risulta molto scorrevole ed è posizionata proprio all’estremità dell’impugnatura; per questo motivo, si può rischiare di sfiorarla e ruotarla inavvertitamente durante la messa in piega, cambiando le impostazioni prescelte.
5. Praticità d'uso: Voto 8 su 10
L’utilizzo del Babyliss C325E Pro 180 è facilitato da svariati elementi strutturali che ne migliorano la maneggevolezza e l’ergonomia, quindi la praticità d’uso di questo arricciacapelli ha ottenuto un buon voto. Più precisamente, questo modello dispone delle seguenti caratteristiche:- Estremità fredda: all’estremità del ferro riscaldato troviamo una punta termoisolata, che rimane fredda anche quando l’arricciacapelli raggiunge temperature elevate. In questo modo, potremo maneggiarlo tranquillamente per tutto il tempo dell’acconciatura, senza rischiare di scottarci;
- Pinza: il ferro del Babyliss C325E Pro 180 prevede una parte mobile, anch’essa rivestita in ceramica, pensata per bloccare la ciocca arrotolata a contatto con la barra riscaldata. In questo modo, la messa in piega risulterà più semplice, soprattutto per coloro che devono ancora acquisire dimestichezza con questo tipo di prodotti per lo styling;
- Supporto integrato: all’estremità posteriore del manico troviamo una piccola staffa in metallo, che può essere sollevata in modo da appoggiare l’arricciacapelli in modo stabile, evitando che danneggi il piano di lavoro. Questo elemento consente dunque di evitare danni o incidenti quando il ferro è caldo;
- Cavo: si tratta di un cavo lungo 1,80 metri e girevole a 360°, che garantisce una buona libertà di movimento a chi utilizza il Babyliss C325E Pro 180.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato