Le migliori zanzariere magnetiche del 2023

Confronta le migliori zanzariere magnetiche del 2023 e leggi la nostra guida all'acquisto.

amazon
20,99 €
amazon
27,99 €
amazon
27,99 €
amazon
43,00 €
amazon
21,85 €

Dati tecnici

Misure

110 x 220 cm

120 x 240 cm

140 cm x 240 cm

120 x 240 cm

110 cm x 220 cm

Materiale

Poliestere

Poliestere

Poliestere

Poliestere

Poliestere

Colore

Nero

Bianco

Bianco

Nero

Nero

Tipo di attacco

Adesivo a velcro e puntine

Adesivo a velcro e puntine

Adesivo a velcro e chiodini

Adesivo a velcro

Adesivo e chiodini

Accessori forniti

Puntine, velcro, istruzioni, fermatenda

Puntine, velcro, fermatenda

Chiodini e manuale montaggio

Adesivo e chiodini

Possibilità di tagliarla

Punti forti

Disponibile anche in bianco

Installazione con velcro e puntine

Possibilità di attaccarla anche su superfici irregolari

Magneti di varie dimensioni per una chiusura migliore

Disponibile in varie misure

Disponibile in altre misure

32 magneti di chiusura

Il colore bianco è più luminoso

Adatta anche a superfici in alluminio

Fissabile su materiali diversi

Con fermatenda bilaterali

Tessuto lavabile in lavatrice

Tessuto lavabile in lavatrice

Buona qualità dei materiali

Bordo inferiore pesato

Punti deboli

Non si può tagliare a misura

Non può essere tagliata

Nessuno

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Come scegliere la zanzariera magnetica

La zanzariera è un accessorio davvero molto utile, in alcune regioni d’Italia addirittura indispensabile. Molti pensano che installare questo tipo di protezione contro gli insetti sia un procedimento difficile e dispendioso, e certamente questo è vero se si opta per zanzariere permanenti installate da un professionista. Oggi, però, è possibile optare per diverse tipologie di zanzariere “temporanee” che riescono a coniugare semplicità d’installazione e prezzi contenuti.Zanzariera magneticaIn questa guida all’acquisto prendiamo in considerazione nello specifico le zanzariere magnetiche, adatte a tutti gli ambienti e a tutti gli infissi; pur essendo articoli molto semplici, però, è necessario considerare alcuni aspetti per scegliere la zanzariera magnetica più adatta alle vostre esigenze.

Dimensioni

Le zanzariere magnetiche si caratterizzano per un’apertura centrale chiusa appunto mediante clip magnetiche: questo le rende particolarmente adatte alle porte d’ingresso o alle porte-finestra affacciate su balconi e terrazze, da cui è frequente entrare e uscire.
La maggior parte delle zanzariere magnetiche ha dimensioni standard: la base è solitamente di 140 cm, mentre l’altezza è di 210 cm. Sono tuttavia disponibili modelli più grandi, che possono essere ritagliati secondo le proprie esigenze.Zanzariera magnetica dimensioniChi invece ha bisogno di zanzariere più piccole per le finestre può optare per i modelli da 90 cm di larghezza e 120 cm di altezza, anch’essi ritagliabili secondo le esigenze personali.

Installazione

Installare una zanzariera magnetica è davvero molto semplice e non richiede né di contattare degli esperti, né di utilizzare attrezzi particolari. Zanzariera magnetica montaggioPrima di tutto, dobbiamo ricordare che la zanzariera magnetica deve aderire perfettamente alla cornice della vostra porta-finestra o finestra: per questo è necessario misurare con precisione l’apertura e tagliare l’eventuale eccesso, così da ottenere una zanzariera che si adatti perfettamente alle dimensioni dei vostri infissi.

Come tagliare la zanzariera

Per tagliare la zanzariera è necessario solamente un paio di forbici ben affilate.
Prima di effettuare il taglio, però, è bene controllare che la tela non abbia adesivi per il montaggio, perché rimuoverli inavvertitamente potrebbe rendere molto difficile attaccare la zanzariera alla cornice della finestra o porta-finestra.

Sistemi di attacco

Le zanzariere magnetiche possono avere diversi sistemi di attacco: è importante quindi prendere in considerazione questo aspetto prima di scegliere il modello più idoneo alla propria abitazione. I sistemi di attacco sono essenzialmente tre: puntine, adesivo a velcro e adesivo a fermagli.
L’attacco a chiodini è l’unico che necessiti di un montaggio più accurato, poiché prevede il fissaggio dei lati della zanzariera magnetica alla cornice della porta utilizzando le puntine fornite generalmente nella confezione.Zanzariera magnetica velcroL’attacco adesivo a velcro, invece, è quello più semplice: basta attaccare il velcro alla cornice della porta e sui bordi della zanzariera, per poi far combaciare e aderire le due parti.
Anche l’attacco adesivo con fermagli è molto semplice, e sfrutta dei fermagli da agganciare in modo che la rete e la cornice si congiungano.
Non c’è una tipologia migliore di un’altra: il nostro consiglio è quello di scegliere in base alle vostre esigenze e i vostri infissi. Non dimenticate inoltre che, soprattutto se scegliete un sistema adesivo, prima del montaggio è necessario lavare accuratamente la cornice della porta per eliminare la polvere, che potrebbe altrimenti impedire la buona adesione della zanzariera.

Altri tipi di zanzariera

Se avete letto fin qui e non siete convinti di voler optare per una zanzariera magnetica, facciamo una panoramica delle altre tipologie attualmente disponibili, così da aiutarvi nella scelta del modello più adatto alle vostre necessità. Partiamo dalle tipologie più economiche per arrivare a quelle più costose

Zanzariere adesive

Si tratta di zanzariere fisse, che non si possono aprire per entrare e uscire. Il sistema di fissaggio è molto semplice: in dotazione viene fornito un adesivo da attaccare alla cornice della finestra, sul quale dev’essere poi applicata la tela. Zanzariera adesivaIl principale vantaggio di questi modelli è il costo davvero esiguo, mentre il difetto più significativo è l’impossibilità di rimuoverli o sollevarli.
Le più popolari in assoluto sono le zanzariere adesive Tesa, disponibili in pacchi multipli e in taglie diverse.

Zanzariere da letto

Questa tipologia, oltre a fornire una protezione contro gli insetti, costituisce un vero e proprio elemento d’arredo. Si tratta di una rete a tenda che scende a cascata sopra letti o culle, fissata al soffitto tramite uno o più ganci, oppure direttamente alla struttura di un letto a baldacchino. Questa tipologia di zanzariera ha un costo abbastanza moderato, ma anche un’utilità piuttosto limitata e un’installazione piuttosto laboriosa.

Di recente hanno fatto la loro comparsa anche zanzariere da letto “pop-up“: simili a tende da campeggio, si aprono istantaneamente, non richiedono installazione e sono semplicissime da applicare al letto.

Zanzariera a rullo

Le zanzariere a rullo sono parzialmente mobili: hanno infatti un’intelaiatura e un piccolo cassone, due elementi che devono essere montati con un minimo di perizia. Possono però essere interamente sollevate, riavvolgendo la rete all’interno del cassone e facendola scomparire completamente.

La fascia di prezzo di questi modelli è variabile e sono piuttosto laboriose da installare.

Zanzariera con telaio

A questa macro-categoria appartengono diversi modelli di zanzariera che necessitano di un telaio fisso da montare alla cornice della porta. Anche queste, quindi, possono essere aperte e chiuse con facilità; quelle a scomparsa si ripiegano completamente su loro stesse, mentre altre sono delle vere e proprie porte aggiuntive da installare dal lato interno dei battenti della porta-finestra. Questi modelli sono i più costosi, senza considerare che la loro installazione dev’essere effettuata da ditte o operai specializzati. I modelli più avanzati sono inoltre dotati di speciali sensori a infrarossi che producono un allarme acustico in caso di effrazioni. La scelta di queste particolari zanzariere è consigliata a chi cerca un modello da utilizzare per una villetta o casa indipendente, perché permette di tenere porte e finestre aperte senza rischiare che ospiti indesiderati entrino a disturbare la pace domestica.

Le domande più frequenti sulla zanzariera magnetica

Come funziona una zanzariera magnetica?

Il meccanismo di funzionamento della zanzariera magnetica è molto semplice: sulla striscia al centro della zanzariera e nella chiusura inferiore è presente una serie di magneti. Per aprire la tenda basta separarne i due lembi anche semplicemente passandoci attraverso e i magneti fanno in modo che l’apertura si richiuda immediatamente dopo il vostro passaggio.
Il funzionamento basato sui magneti è inoltre molto utile se in casa sono presenti animali domestici, come cani e gatti, che hanno necessità di uscire ed entrare spesso dai balconi o dalle porte-finestra: le due metà della zanzariera si separano infatti al minimo contatto, così da consentire il passaggio anche ai vostri amici a quattro zampe.
Segnaliamo infine che questo meccanismo di funzionamento consente di non danneggiare le cornici delle vostre porte, soprattutto optando per modelli con attacco adesivo. Rispetto alle zanzariere a scomparsa o a rullo, infatti, non è necessario fare alcuna modifica alla cornice dei serramenti.

La zanzariera rende gli ambienti più bui?

Molti sono restii all’acquisto della zanzariera magnetica poiché temono che questa possa filtrare la luce all’interno dell’appartamento, oscurando anche le stanze più luminose.
Questo timore è però infondato: uno degli aspetti più apprezzati delle zanzariere magnetiche, infatti, è proprio quello di non incidere sulla luminosità degli ambienti.Zanzariera magnetica reteAnche i modelli di colore nero sono progettati per agevolare il passaggio della luce, scongiurando il temuto “effetto notte”.
I consumatori più reticenti possono comunque acquistare un modello di colore bianco: questi, oltre a non essere coprenti, non appesantiscono l’ambiente con toni di colore scuro.

Quanto costano le zanzariere magnetiche?

Il prezzo delle zanzariere magnetiche è davvero irrisorio: tanto i modelli per porte e porte-finestra quanto quelli per finestre partono da appena 14 € e arrivano a costare fino a 25 €.

Dove comprare le zanzariere magnetiche?

Le zanzariere magnetiche si possono acquistare presso i negozi di articoli e materiali per il fai da te, in particolare quelli appartenenti alle più note catene specializzate. Sono acquistabili anche online presso i negozi virtuali delle stesse catene specializzate oppure sulle principali piattaforme di shopping generalista.


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato

Domande e risposte su Zanzariera magnetica

  1. Domanda di monica | 19.06.2018 16:02

    buongiorno!. il vano luce della mia finestra è 127 x 240…che misura devo prendere??

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 20.06.2018 08:41

      Dipende dal tipo di zanzariera, se dev’essere attaccata agli infissi consigliamo di prendere quelle misure.

  2. Domanda di Gisella Pino | 10.05.2018 05:56

    Cerco una zanzariera magnetica di buona qualità per la porta della mia cucina che ha delle misure un po’fuori dalla norma 100 × 250. Potete aiutarmi?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 14.05.2018 09:33

      Purtroppo non conosciamo modelli con queste misure.

La migliore
Cinkee Zanzariera magnetica

Cinkee Zanzariera magnetica

Migliore offerta: 20,99€

Il miglior rapporto qualità prezzo
Apalus BF003

Apalus BF003

Migliore offerta: 27,99€