I migliori armadi del 2025

Confronta i migliori armadi del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
549,90 €
amazon
355,10 €
amazon
209,00 €
amazon
294,99 €
amazon
164,99 €

Dati tecnici

Tipologia

A spalla

A spalla

A spalla

A spalla

A vista

Ante

Scorrevoli

Scorrevoli

A battente

A battente

Ripiani

9

4

2

1

5

Cassetti

2

1

1

Bastoni appendiabiti

1

1

1

1

2

Materiali

n.d.

Legno

Legno ingegnerizzato

MDF pino

Laminato

Altezza

215 cm

200 cm

184,4 cm

175 cm

187 cm

Larghezza

242 cm

120 cm

119,3 cm

80 cm

158 cm

Profondità

60 cm

50 cm

46,3 cm

55 cm

40 cm

Punti forti

Anta centrale a specchio

Armadio a 2 ante scorrevoli

Progettato e realizzato in Italia

Ideato per la cameretta dei bimbi

Ideale per spazi ridotti

Molto capiente

1 ripiano sovrastante e 3 ripiani laterali

Legni da silvicoltura sostenibile (FSC)

Disponibile anche in bianco

Profondità minima

Ripiani modulabili

Fabbricazione di alta qualità

Uso di legni riciclati

Adatto a camerette montessoriane

Tanto spazio per appendere abiti

Montaggio semplice e rapido

Punti deboli

Senza cassetti

Solo un ripiano

Abiti esposti alla polvere

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Per scegliere un armadio che soddisfi le proprie esigenze è necessario valutare molti criteri, a partire dall’aspetto estetico e quindi dal tipo di finitura e dallo stile. Tra i modelli intramontabili ricordiamo quelli che hanno uno stile classico, realizzati soprattutto in legno, magari di ciliegio, castagno o noce. Un’alternativa valida alla tradizione è rappresentata dagli armadi in stile moderno, caratterizzati da linee essenziali e minimaliste quasi sempre nei toni del bianco e magari completati da specchio esterno. Tra i vari tipi di finiture più diffuse invece bisogna scegliere tra i modelli in laminato, quelli impiallacciati e infine i modelli laccati, che lasciano spazio a infinite possibilità cromatiche. Per quanto riguarda le caratteristiche strutturali sono disponibili diversi modelli di apertura: ante a battente, ante scorrevoli, ante complanari, ante a libro, ante a ribalta, sistema push-pull, sistemi pieghevoli scorrevoli oppure a scomparsa e infine gli armadi girevoli. Se avete uno spazio esterno, come un giardino, un garage o un balcone, potrebbero interessarvi anche gli armadi da esterno: non perdetevi la nostra classifica con i migliori modelli disponibili in commercio.


Un altro fattore importante da valutare è l’organizzazione interna di un armadio, che dipende soprattutto dalla varietà e dalla quantità di capi di abbigliamento e accessori che siete soliti indossare. Ciò che sicuramente non deve mai mancare in una struttura di questo tipo è il bastone dove appendere abiti, pantaloni, giacche e camicie, che, a seconda del tipo di guardaroba scelto, potrà essere posto a diverse altezze. Indispensabili sono anche i cassetti o ripiani, nei quali consigliamo di custodire gli indumenti che utilizzate di più partendo da quelli di più facile accesso fino ad arrivare a quelli più in basso o in alto. Molti armadi sono provvisti anche di un apposito spazio dove poter riporre le cravatte e tenerle sempre a portata di mano. Stesso discorso vale per le borse, i guanti, le sciarpe ed altri accessori. Tutti i modelli descritti finora sono caratterizzati da strutture fisse, ma non sono le uniche presenti in commercio. Sono disponibili infatti anche armadi dotati di ruote, solitamente di dimensioni medie o piccole, che possono essere facilmente spostati da una parte all’altra della stanza o addirittura della casa. Dopo aver analizzato tutte le caratteristiche degli armadi, a partire dai sistemi di apertura, dal brand e dal tipo di materiali utilizzati, scopriamo quali sono i 5 migliori modelli presenti in commercio.

Migliore: Arredo Stock Madrid

Voto QualeScegliere.it 7.2 / 10
Recensisci
  • Tipologia: A spalla
  • Ante: Scorrevoli
  • Ripiani: 9

Punti forti

  • Anta centrale a specchio
  • Molto capiente
  • Ripiani modulabili

Punti deboli

  • Senza cassetti

Arredo Stock Madrid è un armadio a spalla di alta qualità e ampie dimensioni, ideale per una camera da letto elegantemente arredata. Questo modello è dotato di ante scorrevoli e presenta ben 9 ripiani, con un unico bastone per appendere gli abiti. Tra le caratteristiche più importanti segnaliamo la presenza di un’anta centrale a specchio e i ripiani modulabili. Arredo Stock Madrid è un armadio molto capiente anche se non è dotato di cassetti. Le dimensioni di questo componente di arredo sono pari a 215 cm di larghezza, 242 cm di altezza e 60 cm di profondità.

Miglior qualità/prezzo: KESTILE Armadio Anta Scorrevole Jeliel 10

  • Tipologia: A spalla
  • Ante: Scorrevoli
  • Ripiani: 4

Punti forti

  • Armadio a 2 ante scorrevoli
  • 1 ripiano sovrastante e 3 ripiani laterali
  • Fabbricazione di alta qualità
  • Montaggio semplice e rapido

KESTILE Armadio Anta Scorrevole Jeliel 10 è uno dei migliori modelli disponibili in commercio, grazie anche alla qualità dei materiali utilizzati per la realizzazione. Questo è un armadio a spalla e presenta 2 ante scorrevoli, con 4 ripiani e 1 solo bastone per appendere gli abiti. KESTILE Armadio Anta Scorrevole Jeliel 10 è realizzato in legno e ha un'altezza che si spinge fino a 200 cm, una larghezza che non supera i 120 cm e una profondità pari a 50 cm. In questo armadio sono presenti 1 ripiano sovrastante e 3 ripiani laterali. Tra i punti forti segnaliamo la fabbricazione di alta qualità e il montaggio semplice e rapido.

Composad Facile

Voto QualeScegliere.it 6.7 / 10
Recensisci
  • Tipologia: A spalla
  • Ante: A battente
  • Ripiani: 2

Punti forti

  • Progettato e realizzato in Italia
  • Legni da silvicoltura sostenibile (FSC)
  • Uso di legni riciclati

Composad Facile è un armadio che si contraddistingue per l'ottimo rapporto tra la qualità e il prezzo. Questo modello è a spalla con ante a battente e presenta 2 ripiani, con 2 ampi cassetti e 1 bastone per appendere gli abiti. Composad Facile è realizzato in legno ingegnerizzato e presenta un’altezza di 184,4 cm, con una larghezza di 119,3 cm e una profondità che non supera i 46,3 cm. Tra i punti di forza segnaliamo la provenienza italiana, la presenza di legni da silvicoltura sostenibile (FSC), e l'uso di legni riciclati.

Rebecca Mobili RE6987

Voto QualeScegliere.it 6.7 / 10
Recensisci
  • Tipologia: A spalla
  • Ante: A battente
  • Ripiani: 1

Punti forti

  • Ideato per la cameretta dei bimbi
  • Disponibile anche in bianco
  • Adatto a camerette montessoriane

Punti deboli

  • Solo un ripiano

Rebecca Mobili RE6987 è un altro armadio a spalla con ante a battente. Questo modello è dotato di un 1 ripiano, un solo cassetto e 1 bastone per appendere gli abiti. L’armadio è realizzato in MDF e pino e presenta delle dimensioni abbastanza ampie: l’altezza arriva fino a 175 cm, la larghezza non supera gli 80 cm, mentre la profondità è ferma a quota 55 cm. Rebecca Mobili RE6987 è ideato per arredare la cameretta dei bimbi, disponibile in diversi colori fa parte delle cosiddette camerette montessoriane. Tra i punti deboli segnaliamo la presenza di un solo ripiano.

Dmora EVJYO

Voto QualeScegliere.it 6 / 10
4 / 5
  • Tipologia: A vista
  • Ante:
  • Ripiani: 5

Punti forti

  • Ideale per spazi ridotti
  • Profondità minima
  • Tanto spazio per appendere abiti

Punti deboli

  • Abiti esposti alla polvere

Dmora ‎EVJYO, uno dei modelli più economici presenti in commercio ed è ideale per chi ha una casa con spazi ridotti. Questo è un armadio a vista con ben 5 ripiani, 1 cassetto e 2 bastoni per appendere gli abiti. Dmora ‎EVJYO è realizzato in laminato e presenta un'altezza di 187 cm, una larghezza di 158 cm e una profondità che non supera i 40 cm. Tra i punti di forza di questo modello segnaliamo: la profondità minima e tanto spazio disponibile per appendere gli abiti. L'unico punto debole: gli abiti sono esposti alla polvere.

Quanto costa un armadio?

L’armadio, visto il suo scopo, è uno di quei mobili che dovrebbe durare una vita, quindi molto spesso si è disposti a pagare cifre anche piuttosto alte, soprattutto per modelli in legno a quattro stagioni. Per questa tipologia il prezzo potrebbe oscillare dai 2000 ai 4.000  euro. Ma oggi, grazie a nuovi produttori e distributori che hanno lanciato mobili a costi molto convenienti, è possibile acquistare un armadio delle stesse dimensioni anche per un minimo di 1000 € e un massimo di 2000 €. Il prezzo base di modelli piccoli a due ante a battente è invece di circa 80-100 euro.

 

 

Quali sono le migliori marche di armadi?

Quando si parla di marche ci si può riferire a diverse categorie di prodotto, soprattutto per quanto riguarda prezzo e qualità. Tra le migliori che appartengono a uno stile più classico ricordiamo Faber, Agostini Home o Castellan, mentre tra i brand più moderni e con prezzi molto più accessibili non possiamo non citare Ikea, Mondo Convenienza e Maisons du Monde.