Come scegliere il SUP
Negli ultimi anni anche in Italia lo stand up paddle (SUP) ha conquistato sempre più appassionati di sport acquatici. Variante del surf, questa disciplina consiste nell’utilizzare una tavola SUP in cui si sta in piedi e si utilizza una pagaia apposita per remare.
Uno sport molto divertente ed allenante che permette di vivere a pieno la natura, dal lago al mare. E come accade per ogni attività sono tantissime le tavole SUP che si possono trovare sul mercato: la scelta dipende dal livello e dal tipo di utilizzo, dalla stabilità che uno cerca, dalla facilità di trasporto e naturalmente dal budget a disposizione.
Oggi la grande diffusione ha riguardato principalmente le tavole gonfiabili che grazie alla loro praticità sono particolarmente pratiche per chi ha poco spazio e vuole portare la tavola ovunque, mentre le tavole rigide sono le più scelte per chi cerca prestazioni migliori in termini di scorrimento e stabilità.
Tavola SUP, le caratteristiche da valutare
Prima di acquistare una nuova tavola SUP oltre al materiale e al design, ti consigliamo di valutare anche altre caratteristiche. Ecco le cinque cose che devi valutare:
- Tipologia: rigida o gonfiabile? Le tavole gonfiabili sono comode da trasportare e conservare, mentre quelle rigide offrono maggiore scorrevolezza in acqua.
- Stabilità e dimensioni: più la tavola è larga e lunga, più sarà stabile, ideale per principianti o per chi vuole fare yoga sull’acqua. Le tavole più strette e lunghe sono invece più veloci e performanti.
- Peso massimo supportato: ogni modello ha un limite di peso da rispettare per garantire sicurezza e prestazioni ottimali.
- Accessori inclusi: cerca le offerte che includo tutti gli accessori basi di cui avrai bisogno. Se sei alla prima esperienza fondamentali sono la pompa, pagaia e zaino.
- Utilizzo previsto: esistono tavole più adatte a certe discipline rispetto ad altre. Scegli un modello che più si avvicina al tuo obiettivo: escursioni tranquille, surf, allenamento o yoga.
Le migliori tavole da surf
I migliori SUP del 2025
In questa classifica abbiamo selezionato le migliori cinque tavole SUP del 2025 in termini di qualità, prestazioni e rapporto qualità-prezzo.
La migliore per ogni utilizzo: Aquamarina Fusion All Around
L’Aquamarina Fusion All Around è una tavola SUP versatile e stabile, perfetta per chi inizia ma anche per chi vuole divertirsi in acqua senza troppe complicazioni. Grazie al design “all-around”, è adatta a laghi, fiumi e mare calmo. Realizzata in PVC ad alta resistenza, resiste bene agli urti e all’usura. La larghezza di 81 cm assicura stabilità anche a chi pesa più di 90 kg. La tavola è fornita di pompa a mano, pagaia regolabile e zaino per il trasporto, così puoi portarla ovunque con facilità.
Migliore per uso familiare: Bestway Hydro-Force Oceana
La Bestway Hydro-Force Oceana è una tavola SUP gonfiabile pensata per un uso ricreativo. Il design colorato e il materiale resistente la rendono adatta anche ai più giovani o a chi vuole un approccio più “giocoso” al SUP. La tavola supporta fino a 100 kg, il che la rende perfetta per adulti di taglia media e bambini. È facile da gonfiare e da sgonfiare, ideale per chi vuole con se senza stress. Include pagaia regolabile, pompa e zaino.
Migliore rapporto qualità prezzo: Intex Aqua Quest 320
La Intex Aqua Quest 320 è pensata per chi cerca una tavola SUP gonfiabile, economica ma affidabile. La tavola ha lunghezza di 320 cm, una larghezza di 81 cm e permette di supportare un peso massimo di 100kg. Queste caratteristiche, unite alla buona qualità dei materiali, la rendono ideale per un uso ricreativo senza troppe pretese per brevi escursioni su acque calme. Viene fornita con pompa e zaino.
Migliore con vela: vidaXL 92210
La VidaXL 92210 è una tavola SUP gonfiabile robusta, perfetta per chi vuole una soluzione stabile e sicura. Ha una capacità di carico di 120 kg e una larghezza di 84 cm, il che la rende adatta anche a persone più alte o più pesanti. Questo modello include anche una vela che la rende ideale per chi vuole divertirsi a surfare su piccole onde. Il materiale in PVC rinforzato la rende resistente a urti e graffi. Ideale per laghi e mare calmo, permette di fare escursioni lunghe senza fatica. Viene fornita con pagaia, pompa e zaino per il trasporto.
Migliore per iniziare: Intex Aqua Quest 240
La Intex Aqua Quest 240 è la scelta perfetta per chi vuole una tavola SUP compatta e leggera, ideale per principianti o bambini. Con i suoi 240 cm di lunghezza e 71 cm di larghezza, garantisce una stabilità adeguata per iniziare a prendere confidenza con la pagaia. Facile da gonfiare e sgonfiare, supporta fino a 80 kg e può essere riposta comodamente nello zaino incluso. Perfetta per brevi escursioni o per il divertimento in famiglia.
Quanto costa una tavola da SUP?
Le tavole da SUP costano solitamente almeno 200 €. Se siete alla ricerca della vostra prima tavola da SUP vi consigliamo di orientarvi sui modelli più economici, mentre se siete già esperti o volete provare discipline come il SUP surfing o il whitewater, allora vi consigliamo di scegliere la vostra tavola tra i modelli un po’ più costosi e con le caratteristiche più adeguate.
Quali sono le migliori marche di tavole da SUP?
La marca per questo tipo di prodotto non è molto importante, a meno che non pensiate alle gare agonistiche di velocità o di SUP surfing. In questo caso i brand che vi possiamo consigliare sono StarBoard, Fanatic, Gladiator, Makaio e Spinera.
Se invece volete provare il SUP per la prima volta, potete provare questa disciplina affittando una tavola da SUP presso uno dei tanti operatori che ormai si trovano su tutti i laghi, fiumi e coste italiane. Se doveste convincervi a comprare una tavola per qualche escursione occasionale, può bastare uno dei modelli disponibili da Decathlon o una tavola da SUP di Bestway, Intex o Aquamarina ideali per non spendere eccessivamente.