Cosa c’è di più indispensabile di una spazzola per capelli? Si tratta di un accessorio fondamentale che serve non solo a pettinare la chioma e a renderla più disciplinata, ma anche a eseguire uno styling perfetto. Accanto ai modelli tradizionali realizzati in legno o plastica, negli ultimi anni se ne sono aggiunti di nuovi e innovativi, come ad esempio le spazzole rotanti o quelle liscianti, tuttavia una dalla forma classica e intramontabile non può decisamente mancare nel beauty case.
Come scegliere la spazzola per capelli
Nella nostra guida all’acquisto dedicata ci siamo soffermati sulle caratteristiche di cui tenere conto al momento della scelta (setole in cinghiale o in materiale sintetico? Paddle brush o forma rotonda?), mentre in questa pagina vi presentiamo le migliori cinque alternative selezionate fra i modelli di punta dei brand più affermati.
La migliore: Diego dalla Palma Spazzola legno L
Perfetta per chi ha i capelli lunghi e desidera una spazzola in grado di lisciarli alla perfezione, la spazzola in legno di Diego dalla Palma in misura L è un prodotto valido e dal buon rapporto qualità-prezzo. Realizzata in legno, è comoda da maneggiare e leggera, seppur abbia misure importanti, necessarie per lisciare chiome da medio a medio-lunghe. Si tratta di un prodotto di buona fattura che garantisce una capigliatura sana e lucente al termine dello styling, tuttavia il suo utilizzo (viste anche le dimensioni) richiede una certa manualità.
Il prezzo non è contenuto, tuttavia, rispetto a prodotti della medesima fascia di altri brand, non è poi così elevato, inoltre, occorre considerare che si tratta di una spazzola in legno con manico antiscivolo soft touch e dotata di setole in grado di minimizzare la carica elettrostatica sui capelli. Ideale per lisciare anche capigliature voluminose e difficili da gestire, assicura capelli senza il minimo effetto crespo e uno styling che dura a lungo.
Miglior rapporto qualità-prezzo: ghd Ceramic Brush Misura 3
La spazzola Ceramic Brush di Ghd ha un diametro di 45 mm, ideale per avvolgere le ciocche di capelli e lisciarle mediante l'utilizzo del phon. Anche in questo caso, visto l'ampio diametro, la spazzola è studiata per le chiome da medio a medio-lunghe, tuttavia risulta leggera e pratica da usare. Il cilindro con cui è realizzato il fusto è in ceramica, un materiale che si distingue per la sua capacità di distribuire il calore in modo ottimale e per minimizzare la carica elettrostatica che rende i capelli crespi e ingestibili. Il dettaglio del fusto in ceramica vuoto e areato è stato studiato specificatamente per migliorare e semplificare lo styling, non a caso questa spazzola si rivela un alleato prezioso per tutti coloro che amano l'effetto liscio aplomb.
Maneggevole da ruotare, la Ceramic Brush ha il manico anti scivolamento e si contraddistingue per essere solida e duratura nel tempo. Il brand Ghd è, non a caso, un punto di riferimento nel campo dell'hair styling e questa spazzola rappresenta un ottima scelta per chiunque ricerchi un ottimo rapporto qualità-prezzo.
La migliore per i capelli bagnati: Tangle Teezer The Wet Detangler
Tangle Teezer è un marchio specializzato nella produzione di spazzole colorate molto conosciuto e apprezzato. Il modello proposto è il The Wet Detangler Large, ovvero la versione leggermente più grande dell'iconica spazzola messa a punto dal brand e divenuta famosa perché in grado di districare i capelli dai nodi senza però rovinarli, né spezzarli. Realizzata in plastica, la sua principale funzionalità è quella di pettinare la chioma quando è ancora bagnata, e per questo rappresenta l'accessorio ideale per distribuire il balsamo o la maschera dopo aver effettuato lo shampoo.
Le dimensioni più grandi della media rendono questo modello di Tangle Teezer perfetto per chi ha una chioma molto lunga o voluminosa, infatti le setole morbide e piuttosto flessibili riescono a scorrere tra i capelli per districarli, senza tuttavia danneggiarli. Si può ovviamente utilizzare anche quando la capigliatura è già asciutta e, secondo le indicazioni del brand, sembra che faciliti l'applicazione dei prodotti durante le operazioni di grooming, ovvero in quella fase che intercorre tra l'asciugatura e la creazione dello styling.
La migliore per districare: GHD Paddle Brush
Il modello The All Rounder di Ghd è una cosiddetta "paddle brush", ovvero una spazzola piatta professionale studiata appositamente per districare la chioma senza elettrizzare, né rovinare i capelli. Ideale soprattutto per chi ha una capigliatura media o lunga, questa spazzola si presta anche ad essere sfruttata per creare acconciature e styling di precisione, come ad esempio code alte o trecce, dal momento che le sue fitte setole sono in grado di pettinare alla perfezione anche i fusti più spessi.
L'alta qualità dei prodotti Ghd è sempre una garanzia, e anche in questo caso la The All Rounder non delude le aspettative, risultando perfetta per sciogliere i nodi e pettinare i capelli. L'impugnatura presenta un rivestimento anti scivolo per assicurare il massimo della maneggevolezza, mentre la base larga e piatta che contraddistingue la spazzola è la forma perfetta per lavorare grandi sezioni di capigliatura e tirarle verso l'alto.
La migliore per donare lucentezza: TEK 251793
La spazzola per capelli tonda di Tek si caratterizza per avere il manico in legno di faggio e le setole in cinghiale. Realizzata interamente in Italia, è un prodotto di buona qualità che presenta un diametro di 55 mm, la cui funzione consiste soprattutto nel lisciare e donare lucentezza alla chioma. A differenza delle setole realizzate in altri materiali (come ad esempio la plastica), quelle in cinghiale hanno la capacità di ridurre la carica elettrostatica nei fusti e il risultato sarà una chioma perfettamente liscia, sana e disciplinata.
Il manico della spazzola, lungo 21,5 cm, presenta delle scanalature progettate per offrire una maggior presa ed evitare che la mano scivola durante la fase di styling, mentre le setole in cinghiale, oltre a lucidare i capelli, sono l'ideale anche per conferire maggior volume alla capigliatura. Tek è un brand italiano apprezzato per le sue spazzole in grado di offrire prestazioni professionali, e questo modello non delude le aspettative, riuscendo a lisciare i capelli, oltre che a renderli morbidi e lucenti.
Quanto costa una spazzola per capelli?
In commercio sono disponibili prodotti per tutte le tasche, con un prezzo di partenza di circa 6 euro per alcuni modelli. A seconda dei materiali e delle qualità tecniche di ogni tipologia, il costo potrebbe aumentare fino a raggiungere cifre ben più alte, che possono sfiorare anche i 180 euro. Si tratta ovviamente di prodotti con caratteristiche più professionali, materiali ricercati, come le setole di cinghiale e molto spesso appartenenti a brand rinomati nel mondo dell’hair-style. Ad ogni modo, con circa 20/30 euro sarà possibile acquistare un buon prodotto in grado di soddisfare le più svariate esigenze dettate dai vostri capelli nel rispetto dalla salute della chioma.
Quali sono i migliori marchi di spazzole per capelli?
Data la vasta offerta di spazzole, potrebbe sorgere il dubbio sul brand da preferire. Tra quelli più rinomati per la qualità dei suoi prodotti ricordiamo ghd, uno dei marchi con maggiore successo in questo settore non solo per gli apparecchi per lo styling ma anche per le spazzole classiche. Altri brand altrettanto apprezzati sono Olivia Garden, Termix, Tangle Teezer, che ha lanciato l’originale spazzola tangle e Wet Brush.