Huawei P9 Lite
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dello smartphone
1. OS e aggiornamenti: Voto 8,5 su 10
Lo Huawei P9 Lite continua ad avere un ottimo piazzamento sul mercato, non solo grazie alla sua componentistica interna, ma anche grazie a un sistema operativo relativamente recente (Android 6.0 Marshmallow) e alla possibilità di aggiornarlo a una versione successiva (Android 7.0 Nougat). Considerato il prezzo ormai inferiore rispetto al momento dell'uscita, questo smartphone è in grado di offrire un buon compromesso per chi cerca un prodotto in grado di assicurare buona compatibilità e sicurezza.2. Schermo: Voto 8 su 10
Riguardo allo schermo dell'Huawei P9 Lite abbiamo deciso di assegnare un voto di 7,5 su 10, dal momento che questo elemento rappresenta certamente uno dei punti di forza di questo prodotto.Andando ad esaminarne le caratteristiche, possiamo anzitutto dire che la sua diagonale è di 5,2 pollici ed è realizzato con la tecnologia IPS (In-Plane-Switching) LCD e raggiunge una risoluzione in qualità Full HD (1080x1920 pixel) con una densità di pixel pari a 424 ppi.
Con un display simile l'Huawei P9 Lite assicura una valida esperienza visiva ai propri utenti i quali potranno apprezzare il livello di contrasto, così come la definizione e la nitidezza delle immagini e dei video.
Inoltre è doveroso sottolineare il grado di luminosità che può raggiungere questo schermo e che permette l'utilizzo del dispositivo in qualsiasi condizione, anche in caso di esposizione diretta alla luce solare.
3. Fotocamera: Voto 7,5 su 10
Abbiamo scelto di assegnare un voto di 8 su 10 per quanto riguarda la fotocamera dell'Huawei P9 Lite.Fotocamera posteriore
Passando ora ad analizzare nel dettaglio questo componente, si noti subito che la fotocamera posteriore dispone di un sensore da 13 Mp e ha delle lenti con un'apertura pari a f/2.0 e con una dimensione dei singoli pixel di 1,12 micron.
Foto
Questa camera è inoltre dotata di diverse feature come ad esempio il flash singolo al LED, l'HDR, l'autofocus ed è inoltre possibile regolare la velocità di scatto, l'ISO, il bilanciamento dei toni bianchi e anche il focus (continuo, singolo, manuale).
Le foto realizzate con questa camera sono relativamente buone considerando il prezzo di questo smartphone, risultano abbastanza dettagliate e con un'ottima resa dei colori anche in condizioni di elevata luminosità.
Video
Per quanto riguarda la capacità di video recording della camera posteriore, l'Huawei P9 Lite è in grado di realizzare video fino a una risoluzione di 1080p@30fps, quindi rimane distante dai risultati raggiunti dai modelli top di gamma.
Fotocamera frontale
Passando ad analizzare la fotocamera frontale, questa ha un sensore da 8 Mp con un'apertura di f/2.0 e dispone di un'utile funzione che riconosce il viso, così da poter vedere in dettaglio e perfettamente a fuoco il proprio volto se si sta facendo un selfie. Si noti comunque che se si aumenta lo zoom la qualità delle foto fatte con la fotocamera anteriore subisce una diminuzione netta.
4. Hardware: Voto 8,5 su 10
Abbiamo dato un voto di 7,5 su 10 all'Huawei P9 Lite in considerazione della sua componente hardware.Processore
Questo smartphone monta un SoC (System-on-a-Chip) piuttosto recente, il Kirin 650 che consiste di un processore Octa-Core Arm Cortex-A53, formato a sua volta da due blocchi da quattro core l'uno che raggiungono una veoctà rispettivamente di 2,0 GHz e di 1,7 GHz.
In generale, si noti che questo smartphone nonostante il suo processore Octa-Core non presenta problemi di surriscaldamento e anche sotto particolare stress non raggiunge mai temperature elevate. Questo è reso possibile da un assemblaggio ben realizzato e da una scelta dei materiali attenta.
RAM
Questo processore è inoltre supportato da una buona scorta di RAM, pari a 3 GB. Questo assetto permette all'Huawei P9 Lite di avere prestazioni quotidiane di ottimo livello e di risultare anche abbastanza veloce nei singoli processi.
Solo di rado, comunque, si può avvertire un certo affaticamento, in particolare quando si affida un numero elevato di task al dispositivo.
In ogni caso, il Huawei P9 Lite riesce a riprodurre i video senza alcun lag o interruzione e il passaggio da un'applicazione all'altra è ugualmente fluido. Se foste interessati all'aspetto videoludico, si tenga presente che la maggior parte dei videogiochi funziona perfettamente, a meno che non si scelga di giocare gli ultimissimi titoli presenti sull'app store al massimo dei livelli di grafica, mettendo a dura prova questo dispositivo la cui scheda grafica Mali T830 non è sufficientemente performante in queste situazioni.
Memoria
Per quanto riguarda la memoria interna, questo smartphone ha una capacità di 16 GB che possono essere ulteriormente espansi fino a 256 GB utilizzando l'apposito vano per l'alloggio della scheda Micro SD.
Infine si tenga presente che questo smartphone non è abilitato per la dual SIM.
Batteria
La batteria dell'Huawei P9 Lite è un elemento assai positivo di questo prodotto, e abbiamo deciso di assegnare al fattore che la valuta un voto di 8,5 su 10.Con una capacità di 3000 mAh la batteria dell'Huawei P9 Lite offre al proprio utente un'autonomia molto buona che, lavorando con un comparto hardware di buona qualità e che non richiede un eccessivo dispendio di energia, permette l'utilizzo di questo smartphone per più di dieci ore in modo intensivo.
Anche per chi usa spesso il proprio smartphone e ne sfrutta le varie funzioni, questo modello è assolutamente consigliabile dal momento che dal punto di vista della durata della batteria offre un'ottima affidabilità che raggiunge le prestazioni dei prodotti top di gamma.
5. Connettività: Voto 8 su 10
Lo Huawei P9 Lite è in grado di garantire una buona connettività, soprattutto considerando la fascia di prezzo. Questo prodotto punta molto sulle connessioni in mobilità, offrendo la compatibilità con le reti 4G LTE, mentre supporta solo gli standard Wi-Fi b/g/n Single Band. È pertanto probabile sperimentare rallentamenti nella navigazione qualora ci si appoggi a reti WiFi molto affollate. La tecnologia Bluetooth v4.1 assicura la mancanza di problemi di interferenza con le reti LTE.Per quanto riguarda la connettività fisica, è possibile sfruttare la presa Micro USB per effettuare il trasferimento dati o il backup dei propri contenuti, così come per ricaricare lo smartphone.
Copyright Reviewlution GmbH – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Vorrei sapere se il Huawei p9 lite ha la radio f.m., se non c’e si puo scaricare. con un app? , grazie
Sì, il Huawei P9 Lite permette di ascoltare la radio in FM: bisognerà soltanto collegare gli auricolari che fungeranno da apposita antenna radio. Se desidera sul Play Store sono presenti diverse app che permettono di ascoltare la radio e di scaricare i podcast dei programmi preferiti.