Huawei P30 Pro 128 GB
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dello smartphone
1. OS e aggiornamenti: Voto 8,5 su 10
Lo Huawei P30 Pro è l’evoluzione di alcuni tra i modelli più popolari mai realizzati dalla casa cinese, e presenta alcune caratteristiche che lo rendono un compromesso perfetto per la maggior parte degli utenti. Essendo un modello relativamente recente, risalente al 2019, il sistema operativo è aggiornato ad Android 9 Pie, una delle versioni più aggiornate in assoluto. L’interfaccia proprietaria EMUI 9.1 è semplice e intuitiva, facilmente navigabile da tutti gli utenti familiari con Android. L’aggiornamento ad Android 10 è stato reso disponibile, ma al lancio ci sono state alcune difficoltà per molti utenti, note comunque a Huawei e ormai risolte. La compatibilità con la grande maggioranza delle applicazioni presenti sul Play Store è dunque garantita, oltre a un alto livello di sicurezza.2. Schermo: Voto 9 su 10
Come la grande maggioranza degli smartphone di fascia medio-alta, lo Huawei P30 Pro può vantare un display di ottima qualità. Si tratta di un pannello OLED delle dimensioni di 6,4 pollici, curvo, con una risoluzione di 1080 x 2340 pixel. La densità è di ben 398 ppi, un dato che testimonia la particolare nitidezza delle immagini. Come tutti i pannelli OLED, inoltre, lo schermo dello Huawei P30 Pro assicura un ottimo bilanciamento dei colori, della luminosità e del contrasto, anche in condizioni di luce poco favorevoli. Si tratta dunque di un modello perfetto non solo per utilizzi di base, ma anche per applicazioni più avanzate, dal gaming alla visione di video in alta definizione.3. Fotocamera: Voto 9 su 10
Da anni ormai Huawei lavora in collaborazione con Leica per assicurare ai propri utenti fotocamere di alta qualità. Anche per lo Huawei P30 Pro non ci sono eccezioni: la quadrupla fotocamera posteriore è composta da sensori da 40 MP, 20 MP e 8 MP, due obiettivi grandangolari e un teleobiettivo. La fotocamera frontale, invece, arriva a ben 32 MP, rendendola la scelta ideale per tutti coloro che amano i selfie. Sono inoltre disponibili la modalità HDR, uno stabilizzatore ottico e un sistema di autofocus avanzato. Lo Huawei P30 Pro è di fatto uno dei modelli preferiti dagli appassionati di fotografia, attestandosi tra i migliori smartphone per rapporto qualità-prezzo per questo particolare utilizzo. Per quanto riguarda i video, è possibile girare clip in 4K fino a 30 fps, sfruttando anche una funzione di stabilizzazione e utilizzando anche modalità avanzate come lo slow motion.4. Hardware: Voto 9 su 10
Anche dal punto di vista dei componenti hardware, lo Huawei Huawei P30 Pro presenta caratteristiche di alto livello. Monta infatti un processore HiSilicon Kirin 980, in grado di arrivare a ben 2,6 GHz. Questo, insieme a una RAM da 8 GB, assicura non solo una potenza sufficiente anche per le applicazioni più pesanti e complesse, come per esempio giochi in alta definizione, ma anche per la gestione in multitasking di molte attività diverse. Lo spazio di archiviazione è di 128 GB (ma esiste anche una versione da 256 GB, ovviamente più costosa), e la batteria ha una capacità di 4200 mAh, sufficiente per coprire un’intera giornata di lavoro e di uso intensivo.5. Connettività: Voto 8,5 su 10
Lo Huawei P30 Pro è uno smartphone versatile dal punto di vista delle connessioni disponibili. Oltre a una porta USB-C di terza generazione, che permette non solo una ricarica veloce, ma anche un rapido trasferimento dati, è anche dotato di Wi-Fi Dual Band, Bluetooth 5.0, NFC e GPS. Grazie a queste tecnologie sarà possibile connettere moltissimi dispositivi diversi al proprio smartphone, sfruttando anche moltissime funzioni avanzate legate a diversi tipi di applicazione, senza subire eccessive interferenze da altri segnali senza fili. Come in tutti gli smartphone di ultima generazione, anche in questo caso le connessioni cablate sono ridotte al minimo, per cui sarà necessario dotarsi di periferiche dotate di Bluetooth o NFC.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Huawei P30 Pro 128 GB": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.