Black Friday

Black Friday | Scopri le migliori occasioni

Le migliori scarpe da trekking del 2025

Confronta le migliori scarpe da trekking del 2025 e scopri i nostri consigli

mountainexperience
sportler
sportler
sportler
maxisport
oliunid
vigliettisport
nencini sport
amazon
sportler
maxisport
boscainiscarpeit2
nencini sport
maxisport
verticalworldit
giuglar
boscainiscarpeit2
vigliettisport
g2sportshop
amazon

Dati tecnici

Genere

Unisex

Unisex

Donna

Uomo

Donna

Clima

Tutte le condizioni

Tutte le condizioni

Tutte le condizioni

Tutte le condizioni

Tutte le condizioni

Terreni

Asfalto, sterrati, sassosi, montagna

Asfalto, sterrati, sassosi, montagna

Asfalto, sterrati, sassosi, montagna

Asfalto, sterrati, sassosi, montagna

Sassosi, sterrati, montani

Impermeabili

Caviglia

Alta

Bassa

Bassa

Media

Alta

Materiali

Tessuto tecnico, PU tech, Gomma

Air-mesh

Air-mesh

Sintetico

Sintetico, Pelle

Suola

Rigida

Semirigida

Semirigida

Morbida

Rigida

Materiale suola

Se

Gomma

Gomma

Gomma FriXion White

Gomma

Tipo di laccio

Normale

Elastico

Normale

Normale

Normale

Punti forti

Suola Vibram con battistrada in mescola

Disponibili anche in versione Wide fit

Fodera in membrana GORE-TEX

Collarino morbido

Sistema di supporto alla caviglia

Compatibile con ramponi semi automatici

Con tallonetta stabilizzante posteriore

Tallonetta stabilizzante posteriore

Suola morbida ultra aderente

Membrana impermeabile

Fodera impermeabile

Ottimo comfort di calzata

Perfetto comfort di calzata

Tallonetta stabilizzante posteriore

Tessuto anti abrasione

Doppia allacciatura

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Le scarpe da trekking sono le calzature indispensabili per chi voglia affrontare camminate in montagna o in generale su terreni irregolari. Quale che sia la difficoltà del percorso che dovete affrontare, le scarpe da trekking sono necessarie per proteggere i piedi, bilanciare il peso, mantenere salda la presa sul terreno e affrontare eventuali ostacoli, anche di natura meteorologica.

uomo che guarda panorama montuoso
Per aiutarvi nella scelta delle scarpe da trekking abbiamo redatto una guida all’acquisto dedicata nella quale troverete le indicazioni per identificare il modello più adatto alle vostre esigenze nel modo più semplice e rapido.

In questa pagina invece ci soffermeremo sui modelli migliori e vedremo una panoramica di diversi prodotti, ognuno ideale per uno specifico utilizzo.
Ricordiamo che, se cercate nello specifico scarpe da trekking da donna, potete saltare direttamente alla nostra pagina dedicata alle migliori scarpe da trekking “per lei”.

Le migliori alte: Scarpa Ribelle Lite HD

  • Genere: Unisex
  • Clima: Tutte le condizioni
  • Terreni: Asfalto, sterrati, sassosi, montagna

Punti forti

  • Suola Vibram con battistrada in mescola
  • Compatibile con ramponi semi automatici
  • Fodera impermeabile
  • Doppia allacciatura

Queste scarpe da trekking sono ideali per chi fa escursioni molto frequentemente, in tutte le condizioni meteorologiche e su diversi tipi di percorsi, anche i più ostici.

Si tratta di scarpe unisex con una tomaia in tessuto tecnico che rende l'esterno impermeabile e flessibile allo stesso tempo; il design è del tipo "socks", che avvolge completamente il piede come una calza per garantire comfort e protezione allo stesso tempo. La scarpa è comunque una scarpa con lacci, che hanno un'anima in acciaio leggero, e il sistema di allacciatura è del tipo "speed lacing", vale a dire che la parte inferiore può essere allacciata e regolata in un unico movimento, mentre la parte superiore ha dei ganci in acciaio per una calzata più confortevole. Ci sono anche due protezioni esterne: sui lati una in materiale tecnico PU, ovvero una gomma leggera che si ritrova anche nella parte interna dello scarponcino, e un inserto in gomma sulla punta per proteggere le dita dei piedi da impatti e urti.

Molto interessanti anche le caratteristiche della suola: questa è rigida e realizzata da Scarpa in collaborazione con Vibram, con tacchetti di grandezze diverse ideali per aderire a tutti i tipi di terreno. L'ultimo aspetto da specificare è che queste scarpe possono essere utilizzate anche con ramponi semiautomatici.

Miglior qualità/prezzo: La sportiva Ultra raptor II

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Genere: Unisex
  • Clima: Tutte le condizioni
  • Terreni: Asfalto, sterrati, sassosi, montagna

Punti forti

  • Disponibili anche in versione Wide fit
  • Con tallonetta stabilizzante posteriore
  • Ottimo comfort di calzata

Anche queste scarpe sono unisex, ma a differenza di quelle viste in precedenza si tratta di un modello con caviglia bassa; questo comporta una maggiore comodità sui tragitti brevi e con dislivelli moderati. Questo modello non ha una tomaia impermeabile, ma una in Mesh con inserti rinforzati in microfibra trattati con una tecnologia antiabrasione.

La punta è rinforzata con gomma antiurto e i passanti sono cuciti per assicurare maggiore comfort sulla parte anteriore del piede. Per quanto riguarda la base della scarpa, l'intersuola è in gomma Eva a iniezione ammortizzante, mentre il plantare è del tipo Ortholite Mountain Running da 5 mm. Sulla suola sono presenti tacchetti multidimensionali non molto sporgenti posizionati in modo sfalsato e nella parte posteriore la suola è del tipo stabilizzante. Queste scarpe sono adatte anche per fare trail running e sono quindi abbastanza versatili e adatte a chi pratica entrambe le specialità.

La Sportiva Ultra Raptor II GTX

Voto QualeScegliere.it 8.6 / 10
Recensisci
  • Genere: Donna
  • Clima: Tutte le condizioni
  • Terreni: Asfalto, sterrati, sassosi, montagna

Punti forti

  • Fodera in membrana GORE-TEX
  • Tallonetta stabilizzante posteriore
  • Perfetto comfort di calzata

La Sportiva Ultra Raptor II Mid GTX Uomo

Voto QualeScegliere.it 8.6 / 10
Recensisci
  • Genere: Uomo
  • Clima: Tutte le condizioni
  • Terreni: Asfalto, sterrati, sassosi, montagna

Punti forti

  • Collarino morbido
  • Suola morbida ultra aderente
  • Tallonetta stabilizzante posteriore

CMP donna Rigel Mid Waterproof

  • Genere: Donna
  • Clima: Tutte le condizioni
  • Terreni: Sassosi, sterrati, montani

Punti forti

  • Sistema di supporto alla caviglia
  • Membrana impermeabile
  • Tessuto anti abrasione

Quanto costano le scarpe da trekking?

Il prezzo di una buona scarpa da trekking solitamente non è inferiore ai 100 €, questo perché, per garantire una buona prestazione all’escursionista, deve fornire dei parametri tecnici di medio-alta qualità. Sono disponibili anche modelli da trekking a un prezzo molto più basso, ma che quasi sicuramente non possono garantire la stessa qualità e soprattutto durabilità del prodotto. A incidere sul prezzo è anche il brand: più il marchio è specializzato, più il prezzo sale.

Qual è la migliore marca di scarpe da trekking?

Durante un’attività come il trekking è facile trovarsi in situazioni di terreno scosceso, acqua, fango o sassi, quindi bisogna proteggere i piedi con delle scarpe tecniche ben strutturate. Questo di solito possono garantirlo marchi più conosciuti nel settore, che nel corso degli anni hanno maturato esperienza sviluppando sempre più qualità tecniche per il prodotto. Esempi di marche specializzate sono LaSportiva, Scarpa, Salomon, Dolomite e Hoka, più a basso costo e più generaliste, Salewa, Adidas e Nike.