Le migliori scarpe da calcetto del 2025

Confronta le migliori scarpe da calcetto del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
puma
puma
nencini sport
nencini sport
amazon

Dati tecnici

Materiale esterno della scarpa

sintetico e tessuto

sintetico e tessuto

sintetico e tessuto

Pelle fiore

pelle

Altezza collo

media

basso

Collo in maglia

Bassa

bassa

Tipo di chiusura

lacci

lacci

stringa

Stringa

stringa

Punti forti

Ottimi materiali

almeno il 30% di materiali riciclati

Tomaia in rete leggera

realizzate in Pelle

per partite Professionali

buona vestibilità

molto comode

con tecnologia SPEEDCAGE

con Linguetta Ripiegata

Rinforzo scamosciato

estrema leggerezza

cuciture resistenti

Diverse taglie

Suola in Gomma

Ammortizzata con un inserto in GEL

Resistenza nel tempo

utilizzo nel lungo periodo

buona sensibilità al tocco di palla

ideali per Erba Sintetica

Grande flessibilità

Design di ultima generazione

lacci elastici

Materiali resistenti

durata nel tempo

ottima ammortizzazione

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Le scarpe da calcetto sono fondamentali per giocare 5 contro 5, in un campo realizzato in erba sintetica o in indoor. Generalmente i migliori modelli sono realizzati con variante in pelle e offrono un equilibrio tra comfort, leggerezza e sensibilità al tocco di palla. La calzata è differente in base al modello e può essere alta fino al collo della caviglia, in modo da tutelare e avvolgere il piede senza rischiare di procurarsi degli infortuni, durante gli scatti o i cambi improvvisi di direzione. La chiusura delle scarpe da calcetto nella maggior parte dei casi avviene con i lacci, anche se sono presenti sul mercato modelli che si chiudono a stringa e sono presenti anche scarpe con lacci elastici, facili da indossare e da stringere. L’importanza dei materiali è fondamentale soprattutto per la durata nel lungo periodo e gli ultimi modelli sono realizzati con materiale riciclato. Se vi piace il calcio e siete indirizzati verso i brand più conosciuti, date uno sguardo alla nostra classifica con i migliori modelli di scarpe da calcetto presenti in commercio.

Nelle scarpe da calcetto la tomaia deve essere leggera e assicurare una buona trasparenza, anche nei modelli realizzati in pelle che assicurano più sensibilità. Nelle scarpe professionali sono presenti anche tecnologie avanzate, che consentono di tenere il piede stabile per prevenire gli infortuni; ci sono anche degli elementi rinforzati lungo la caviglia, con cuciture resistenti per aumentare la stabilità e la durabilità. Molti modelli sono disponibili in diverse taglie, in modo da garantire l’ottima vestibilità ai diversi utilizzatori. Generalmente le scarpe da calcetto sono realizzate con una suola in gomma, per assicurare la massima flessibilità, rendendo questi modelli ideali per i campetti in erba sintetica. Da non sottovalutare anche il design, con alcune linee di ultima generazione che oltre a curare l’aspetto ergonomico, curano anche l’aspetto di tendenza. Dopo aver scoperto molte caratteristiche delle scarpe da calcetto, date uno sguardo alla nostra classifica con i cinque migliori modelli.

Migliore: PUMA Future 8 Match It

  • Materiale esterno della scarpa: sintetico e tessuto
  • Altezza collo: media
  • Tipo di chiusura: lacci

Punti forti

  • Ottimi materiali
  • buona vestibilità
  • estrema leggerezza
  • Resistenza nel tempo
  • Design di ultima generazione

Le scarpe da calcetto PUMA Future 8 Match It sono nell’elenco dei migliori modelli disponibili in commercio, grazie alla qualità dei materiali e alla cura del design. Con queste scarpe si può giocare a calcetto in totale sicurezza divertendosi con gli amici ma anche a livello agonistico. Questo modello presenta un materiale esterno realizzato in sintetico e tessuto e ha un'altezza del collo media e un sistema di chiusura tradizionale con i lacci. Tra i punti di forza delle scarpe da calcetto PUMA Future 8 Match It segnaliamo: la buona vestibilità, l’estrema leggerezza, la resistenza nel tempo e il design di ultima generazione.

Miglior qualità/prezzo: PUMA 108455

  • Materiale esterno della scarpa: sintetico e tessuto
  • Altezza collo: basso
  • Tipo di chiusura: lacci

Punti forti

  • almeno il 30% di materiali riciclati
  • molto comode
  • cuciture resistenti
  • utilizzo nel lungo periodo
  • lacci elastici

La scarpa da calcetto PUMA 108455 è uno dei modelli con il miglior rapporto tra la qualità e il prezzo attualmente disponibili in commercio. Questa scarpa può contare sull'affidabilità del marchio Puma ed è realizzata con un mix di materiale sintetico e tessuto, con almeno il 30% di materiali riciclati. La scarpa da calcetto PUMA 108455 presenta un’altezza del collo bassa e utilizza una comoda chiusura con i lacci. Tra i punti di forza di questo accessorio segnaliamo: la comodità di utilizzo, le cuciture resistenti, la durata nel lungo periodo e i lacci di tipo elastico per facilitare la calzata.

PUMA 4069156655782

Voto QualeScegliere.it 8.8 / 10
Recensisci
  • Materiale esterno della scarpa: sintetico e tessuto
  • Altezza collo: Collo in maglia
  • Tipo di chiusura: stringa

Punti forti

  • Tomaia in rete leggera
  • con tecnologia SPEEDCAGE
  • Diverse taglie
  • buona sensibilità al tocco di palla
  • Materiali resistenti

La scarpa da calcetto PUMA 4069156655782 è un modello dal prezzo contenuto, senza rinunciare alla qualità dei materiali e quindi anche delle prestazioni sul campo da gioco. Questo modello presenta un’altezza collo in maglia, mentre il tipo di chiusura, a differenze dalla maggior parte dei modelli presenti sul mercato, è a stringa. La scarpa da calcetto PUMA 4069156655782 è realizzata in tessuto con inserti di materiale sintetico e presenta numerosi punti di forza, tra cui: la tomaia in rete leggera, la tecnologia SPEEDCAGE, la presenza di diverse taglie, la buona sensibilità al tocco di palla e i materiali resistenti.

Adidas Copa Gloro 2 Turf Unisex

  • Materiale esterno della scarpa: Pelle fiore
  • Altezza collo: Bassa
  • Tipo di chiusura: Stringa

Punti forti

  • realizzate in Pelle
  • con Linguetta Ripiegata
  • Suola in Gomma
  • ideali per Erba Sintetica
  • durata nel tempo

La scarpa da calcetto Adidas Copa Gloro 2 Turf Unisex è un modello di ottima qualità, che infatti ha ricevuto un voto abbastanza alto. L’accessorio può contare sull'affidabilità del marchio Adidas ed è realizzato in pelle, per quanto riguarda il materiale esterno. La scarpa da calcetto Adidas Copa Gloro 2 Turf Unisex presenta un’altezza del collo bassa, come i modelli più tradizionali e adotta un sistema di chiusura a stringa. Tra i punti di forza di questa scarpa da calcetto segnaliamo: la linguetta ripiegata, la suola in gomma, la versatilità di utilizzo e la durata nel tempo.

Joma Top Flex 24

  • Materiale esterno della scarpa: pelle
  • Altezza collo: bassa
  • Tipo di chiusura: stringa

Punti forti

  • per partite Professionali
  • Rinforzo scamosciato
  • Ammortizzata con un inserto in GEL
  • Grande flessibilità
  • ottima ammortizzazione

La scarpa da calcetto Joma Top Flex 24 è uno dei modelli più economici disponibili in commercio, senza rinunciare alla qualità dei materiali. La scarpa da calcetto è realizzata con un materiale esterno di pelle e presenta un tipo di chiusura a stringa e un’altezza del collo bassa. Tra i punti di forza della scarpa da calcetto Joma Top Flex 24 segnaliamo: la compatibilità con le partite professionali, il rinforzo scamosciato, la presenza di un sistema di ammortizzazione con un morbido inserto in GEL, la grande flessibilità e l’ottima vestibilità.

Quali sono le migliori marche di scarpe da calcetto?

Tra le migliori marche di scarpe da calcetto segnaliamo alcuni dei brand più famosi: Nike, adidas, Puma e Joma. Queste aziende sono note per la qualità dei materiali, e producono dei modelli che si possono usare sia su erba sintetica che su superfici indoor. Nei modelli di fascia alta è possibile trovare tecnologie per migliorare la stabilità.

 

Qual è il prezzo delle scarpe da calcetto?

Il costo delle scarpe da calcetto varia in base alla marca, al design e ai materiali utilizzati. I modelli entry-level costano circa 30-40 €, mentre le scarpe di fascia media costano tra 50 e 90 €. Per le versioni professionali con tecnologie avanzate si arriva fino a 120-150 €.