In tema di sicurezza tra le mura domestiche uno degli accessori che molto spesso viene ritenuto superfluo è il rilevatore di gas. Si è soliti installare porte blindate, telecamere di video sorveglianza o antifurti ultra tecnologici ma non si percepisce come pericoloso il danno che può arrivare da un nemico subdolo che non si vede e non si sente: il gas. Una piccola perdita non individuata in tempo può infatti trasformarsi in un problema serio, sia per l’abitazione sia per la propria incolumità.
Per questo motivo è molto importante iniziare a pensare di installare nella propria abitazione un rilevatore gas, che negli ultimi anni è diventato anche molto discreto e facile da installare. Il funzionamento è banale ma di grande utilità: al minimo segnale di fuga, emettono un allarme acustico forte e immediato, spesso accompagnato da luci lampeggianti, così da attirare l’attenzione anche se in casa c’è rumore.
Sapere che in casa c’è un dispositivo pronto a segnalare subito una perdita consente di vivere con maggiore tranquillità, specialmente in ambienti dove si utilizzano caldaie, stufe o piani cottura a gas. Inoltre, molti modelli di ultima generazione offrono notifiche sullo smartphone, così da ricevere un avviso anche quando non si è in casa. Si tratta quindi di un piccolo investimento che può fare una grande differenza per la protezione della famiglia.
Come scegliere la stufa a legna
Il Netatmo NCO-IT è un rilevatore specifico per il monossido di carbonio, certificato e conforme alle normative europee. Funziona a batteria con durata fino a 10 anni, così non serve preoccuparsi di ricariche o collegamenti. L’allarme è potente e facile da sentire in tutta la casa. Non ha funzioni smart ma garantisce precisione e affidabilità, caratteristiche fondamentali per un dispositivo di sicurezza. È un prodotto adatto ad essere utilizzato in abitazioni con caldaie o stufe a legna. Il Gedsffati HD08 è un rilevatore di gas pensato per chi vuole tenere la sicurezza della casa sotto controllo senza spendere cifre elevate. Ha una struttura compatta ed è facile da installare ed usare, grazie alla pratica spina da inserire alla corrente elettrica. L’allarme sonoro è molto potente e grazie alle spie luminose è facile capire se il dispositivo è entrato in modalità di allerta. Non offre funzioni avanzate come la connessione smart, ma rimane una scelta affidabile e immediata per chi cerca un rilevatore semplice ed economico. Il modello Ourjob YK-818 è un rilevatore gas pensato per rilevare fughe di metano o GPL. Si alimenta direttamente alla rete elettrica e segnala con un forte allarme sonoro e una spia luminosa. È semplice, economico e affidabile: non ha funzioni smart né accessori particolari, ma fa bene il suo lavoro e risulta indicato per chi vuole un dispositivo essenziale da installare in cucina o in locali con apparecchi a gas. L’Ourjob OJB-CO701-Y è un rilevatore gas portatile di monossido di carbonio che funziona a batteria. Ha un display digitale che mostra i livelli di concentrazione di CO in tempo reale, utile per avere sotto controllo la situazione. L’allarme sonoro scatta appena vengono rilevati valori pericolosi. È pratico e facile da spostare, quindi adatto non solo all’uso domestico ma anche per ambienti temporanei come case vacanza o camper. Il modello Aouzea JKD-512COM è un rilevatore gas combinato che copre sia fumo sia monossido di carbonio. Si alimenta a batteria e ha una sirena potente da 85 dB, ben udibile anche a distanza. Il design compatto permette di installarlo senza ingombro, e la spia LED aggiunge un’indicazione visiva utile in caso di emergenza. È una soluzione completa e versatile, pensata per chi cerca un dispositivo unico che copra più rischi.Il migliore: Netatmo NCO-IT
Migliore rapporto qualità prezzo: Gedsffati HD08
Il più economico: Ourjob YK-818
Il più pratico: Ourjob OJB-CO701-Y
Il più completo: Aouzea JKD-512COM
Quanto è importante scegliere un rilevatore di gas di una marca conosciuta?
Come abbiamo detto, uno degli aspetti fondamentali dell’utilizzo di un rilevatore gas è la sicurezza. Per questo motivo orientare la propria scelta verso marche e produttori noti permette di acquistare (nella maggioranza dei casi) un prodotto che sicuramente garantisce efficienza, affidabilità e aggiornato alla ultime tecnologie. Sul mercato esistono moltissime marche, tra i più noti troviamo Nest, Ourjob, Tegollus e Intey.
Altro elemento che fa pendere la bilancia verso i marchi più conosciuti e l’assistenza clienti che può offrire un servizio migliore rispetto a quello di un’azienda poco conosciuta e che magari non dispone di un customer care in lingua italiana. Un servizio di assistenza professionale, che magari si occupi anche dell’installazione del dispositivo, può realmente fare la differenza per prodotti legati alla sicurezza della casa.
Quanto costa un rilevatore di gas?
Come per tutti i dispositivi tecnologici il prezzo è spesso un elemento determinato sia dalla notorietà del brand sia dalle caratteristiche e funzionalità del prodotto: va da se che ad un prodotto di qualità maggiore e con un maggior numero di funzioni corrisponda un prezzo più elevato. Tuttavia non abbiamo riscontrato una grande differenza di prezzo fra i modelli in commercio ed è possibile trovare molto facilmente un buon dispositivo per un prezzo compreso fra i 20 e i 40 euro. I dispositivi con più funzioni aggiuntive spesso sono anche quelli che hanno un costo maggiore ed arrivare anche a più di 100 euro.
Mi serve un rilevatore di CO che se interrogato mi dia sul display il valore a quel momento rilevato, oltre ad attivarsi ad una soglia già impostata.
Di così sofisticati non ne conosciamo, forse quello che più si avvicina è il Nest Protect di seconda generazione.