La pressoterapia rappresenta un trattamento molto utile per ridurre la ritenzione idrica, effettuare massaggi linfodrenanti e migliorare la circolazione generale, e la possibilità di effettuarlo tra le mura domestiche attraverso i dispositivi per la pressoterapia a casa è una soluzione innovativa e molto pratica. Tali strumenti, infatti, sono diventati oggi davvero sofisticati e avanzati, e attraverso un meccanismo di compressione pneumatica sequenziale sono in grado di replicare l’azione del drenaggio linfatico manuale. Gli strumenti per la pressoterapia a casa sono solitamente costituiti da un corpo centrale, attraverso cui si regolano le funzioni e l’intensità del trattamento, e da gambali, bracciali e fasce addominali, per effettuare lo stesso su aree differenti. Alcuni dispositivi contengono tutti gli accessori, altri sono pensati per un uso su una sola specifica area del corpo. Vediamo adesso di seguito i migliori dispositivi per la pressoterapia a casa e le relative funzioni e caratteristiche.
        I migliori massaggiatori anticellulite
Migliore: I-Tech Apparecchio per pressoterapia I-Press Arm1 taglia M-L
L'I-Tech Apparecchio per Pressoterapia I-Press Arm1 è un dispositivo ideale per coloro che necessitano di una taglia M o L. Lo strumento, dal peso di 2 kg, è dotato di corpo macchina, 1 bracciale, 1 tubo a 4 camere e 4 terminazioni, e 1 connettore. Ideale per il trattamento di patologie a carico del sistema circolatorio con lo scopo di migliorare la circolazione sanguigna periferica, questo apparecchio è in grado di favorire, con la sua azione di pompaggio, il ritorno venoso, aumentando l’irrorazione dei tessuti e il loro conseguente corretto rinnovamento fisiologico. Per essere certi di acquistare la taglia corretta, si consiglia di consultare i dati sulla confezione del prodotto.
Miglior qualità/prezzo: Vanenferse Massaggiatore Piedi e Gambe
Il Vanenferse Massaggiatore Piedi e Gambe è un dispositivo per la pressoterapia a casa dall'ottimo prezzo, specialmente quando rapportato alla qualità offerta. Dotato di gambali, bracciali e fascia addominale, questo strumento consente di trattare tutte le rispettive aree, nessuna esclusa. Molto semplice e intuitivo da usare, tale massaggiatore è molto silenzioso e facile da trasportare, anche grazie al fatto di essere molto leggero. Pensato per migliorare la circolazione degli arti e delle aree su cui si desidera utilizzarlo, esso è un prezioso alleato anche quando si desidera semplicemente un po' di relax e alleviare le tensioni muscolari.
Mesis Apparecchio per pressoterapia Pressomedical 1.0
Mesis è un ottimo marchio quando si tratta di dispositivi medicali e il suo apparecchio per la pressoterapia Pressomedical 1.0 non fa eccezione. In base alla configurazione scelta al momento dell'acquisto sarà possibile avere gambali, bracciali e fascia addominale. Mediante il gonfiaggio delle camere degli applicatori, il dispositivo simula il massaggio manuale per il linfodrenaggio, una pratica in grado di riattivare la circolazione linfatica e venosa andando ad aumentare l’irrorazione dei tessuti e il loro conseguente rinnovamento fisiologico. Questa tipologia di trattamento è pensata per attenuare la tensione muscolare dovuta a stress o infortuni di vario genere, così come a dolori cronici, e grazie all’effetto linfodrenante consente ai fluidi in eccesso di ritornare nel sistema circolatorio, per essere poi definitivamente eliminati.
Bonplus BP Pressoterapia a Casa
Il Bonplus BP Pressoterapia a Casa è un altro dispositivo dal prezzo accessibile che consente di effettuare trattamenti di pressoterapia senza doversi recare in centri specializzati. Grazie alla presenza dei gambali, che includono anche i piedi, questo strumento consente di effettuare massaggi linfodrenanti agli arti inferiori, andando a ridurre la quantità di liquidi in eccesso e togliendo alle gambe il tipico senso di pesantezza dovuto a questi ultimi. Perfetto da utilizzare a casa, in ufficio, dopo la palestra e in qualsiasi altro momento, questo dispositivo è dotato di 3 modalità e 2 livelli di temperatura, ed è molto semplice e intuitivo da usare.
FIT KING FT-008A
Ecco infine un apparecchio per la pressoterapia a casa dal prezzo decisamente moderato e dall'utilizzo semplice: si tratta del Fit King FT-008A, uno strumento dotato di due manicotti utilizzabili sia per gli arti inferiori, nello specifico per polpacci e piedi, sia per le braccia. Grazie a 2 modalità di massaggio e 3 diverse intensità, è possibile effettuare un trattamento linfodrenante efficace e allo stesso tempo rilassante, allo scopo di sciogliere la muscolatura e offrire un relax generale a chi ne fa esperienza.
Quali sono i benefici della pressoterapia a casa?
I benefici apportati dalla pressoterapia sono numerosi e la maggior parte di questi ha a che fare con un miglioramento della circolazione nelle aree in cui la si pratica. Vediamo dunque per cosa può rendersi utile questa pratica:
- Contrasta la cellulite: stimolando la microcircolazione, la pressoterapia favorisce l’espulsione delle tossine accumulatesi nei tessuti e può aiutare a ridurre gli accumuli adiposi;
 - Riduce la ritenzione idrica: favorisce il drenaggio dei liquidi accumulatisi in eccesso nei tessuti, agendo da vero e proprio massaggio linfodrenante, alleviando il gonfiore e la tipica sensazione di pesantezza di gambe e braccia;
 - Effetto rilassante: il massaggio a pressione effettuato dal dispositivo contribuisce ad alleviare le tensioni muscolari, siano esse dovute ad attività fisica o a stress eccessivo, consentendo un rilassamento generale;
 - Migliora la circolazione: grazie al tipo di pressione effettuata, il dispositivo per la pressoterapia a casa stimola il ritorno venoso e linfatico, prevenendo quindi problematiche vascolari e rendendosi utile in modo particolare per coloro che trascorrono molte ore seduti o in posizione statica;
 - Tonifica e rassoda: il massaggio a pressione garantito dal dispositivo migliora la tonicità dei tessuti e della pelle su cui si effettua il trattamento.
 
Quanto costano i dispositivi per la pressoterapia a casa?
Il costo dei dispositivi per effettuare la pressoterapia a casa propria dipende essenzialmente dagli accessori, dunque su che aree del corpo (gambe, braccia, addome) è possibile fare il trattamento, e dalle funzioni integrate e livelli di intensità disponibili con un determinato strumento. Detto questo, se è vero che esistono dispositivi relativamente economici nell’ordine dei 70-80 euro, in grado di offrire il trattamento su un’unica area e nemmeno molto estesa, è vero anche che quelli di livello più alto non hanno un prezzo di solito inferiore ai 120-150 euro di partenza. Buoni strumenti, dotati di bracciali, gambali e fascia per addome, costano, se di qualità, tra i 250 e i 400 euro.
Quali sono le migliori marche di dispositivi per la pressoterapia a casa?
Ricordando che nel caso di tali strumenti, il marchio può davvero fare la differenza in termini di esperienza nel settore e di qualità offerta, alcuni dei marchi di dispositivi per la pressoterapia a casa che ci sentiamo di consigliare vista la loro affidabilità ed efficacia sono I-Tech, Mesis e Vanenferse.