Una volta introdotta una pentola a pressione nel proprio arsenale di utensili da cucina, molti si chiedono come abbiano fatto a vivere senza questo potente e prezioso aiutante. La pentola a pressione è infatti in grado di preparare grandi quantità di cibo in circa un terzo del tempo necessario con una pentola convenzionale, il che la rende uno strumento ideale sia quando si cucina per molte persone sia quando il tempo per preparare pasti particolarmente elaborati scarseggia.
Esistono diversi modelli e soprattutto tanti marchi produttori di questo utensile, ma il primo nome che viene in mente quando si parla di pentole a pressione è senza dubbio Lagostina.

Negli anni successivi, la produzione di pentole a pressione si è diversificata per soddisfare le diverse esigenze dei suoi utenti (con linee dai prezzi più abbordabili o l’introduzione della funzione di cottura a vapore) e sono diverse le linee attualmente presenti sul mercato, quasi tutte accomunate dalla tecnologia brevettata Lagoeasy’up, la quale facilita ulteriormente l’apertura delle pentole che ne sono dotate, permettendo di sganciare il coperchio con una sola mano e un unico movimento, e di richiuderlo senza sforzo.

Dalla linea Novia Vitamin, considerata la top di gamma del marchio, alle più essenziali Mia e Classica, sono moltissime le proposte lanciate dal brand, tutte da valutare a seconda delle proprie abitudini e dalla quantità di persone per le quali si cucina abitualmente; ecco perché, per aiutarvi a individuare il vostro prossimo modello, abbiamo selezionato le migliori cinque pentole a pressione Lagostina, scelte fra le più innovative e versatili.
La migliore: Lagostina Novia Vitamin Lagoeasy'Up
Stabilire qual è il miglior modello di pentola a pressione di un marchio iconico come Lagostina non è semplice, dal momento che molto dipende dalle proprie esigenze e dalla quantità di pietanze che di solito ci si trova a cucinare. La versione Novia Vitamin Lagoeasy'Up, tuttavia, si distingue per una serie di importanti punti di forza, a cominciare dalla sua capienza pari a ben sette litri (la gamma prevede misure a partire dai 3,5 e fino ai 9 litri). Dotata di cestello per la cottura a vapore e del dosatore, permette di preparare velocemente numerose ricette e, grazie all'innovativa funzione Vitamin, è in grado di preservare maggiormente le vitamine e i sali minerali contenuti negli alimenti.
In dotazione è compreso un utile ricettario, mentre anche sul fronte della sicurezza, la Novia Vitamin Lagoeasy'Up non ha nulla da eccepire: il fondo, infatti, è a triplo strato e conta sei sistemi di sicurezza; il coperchio è progettato per poter sollevare e trasportare la pentola in tutta comodità, inoltre i manici in bakelite sono saldati. La garanzia, infine, è di 25 anni, e per chi cerca un accessorio facile da usare e resistente, questo modello di Lagostina si rivela essere una scelta ottimale.
Miglior rapporto qualità prezzo: Lagostina Briosa Lagoeasy'up
La pentola a pressione Lagostina Briosa LagoEasy'Up ha una capacità di 3,5 litri e un diametro di 22 cm. Realizzata in acciaio inox, presenta uno speciale fondo triplo strato Irradial Plus, progettato per assicurare un risparmio di tempo, ma anche energetico, dal momento che la pentola consuma meno acqua ed energia rispetto ad altri modelli. Sicura (può contare su sei sistemi di sicurezza) e facile da usare, si può utilizzare anche sul piano a induzione e si lava comodamente in lavastoviglie.
Il fondo Irradial Plus permette una cottura delle pietanze uniforme e veloce, ed è possibile scegliere fra tre modalità diverse: a vapore, ad immersione e rosolatura, da valutare in base al tipo di ricetta che si intende eseguire. La pentola presenta il sistema Easy'Up, che consente di chiuderla e aprirla facilmente, ed è possibile sollevarla direttamente dal manico. Sebbene in dotazione non sia incluso un ricettario cartaceo, scaricando l'app Lagostina è possibile trovare numerose ricette ed ispirazioni per sfruttare la propria pentola al massimo.
Lagostina Mia LagoEasy'up
La pentola a pressione Mia di Lagostina è divenuta in breve tempo uno dei modelli più apprezzati del brand; merito della versatilità che caratterizza il prodotto e del suo prezzo competitivo, soprattutto se paragonato alla sua ottima qualità. Così come altre proposte del marchio, anche Mia presenta un fondo a triplo strato ed è realizzata in acciaio inox.
Il sistema di apertura LagoEasy'Up consente di aprire e chiudere la pentola con un solo gesto, facilitando così il suo utilizzo, mentre i manici hanno un rivestimento in bakelite che può essere rimosso all'occorrenza ed eventualmente sostituito. Per chi è alla ricerca di una pentola a pressione semplice da usare e resistente, questa di Lagostina rappresenta una validissima opzione che merita di essere provata, inoltre grazie all'ampia gamma di misure disponibili, è possibile scegliere l'opzione più adatta alle proprie necessità.
La più completa: Lagostina Brava
La pentola a pressione modello Brava di Lagostina è uno dei best seller del marchio. In questa specifica versione, viene proposta con una capienza di nove litri e, così come altre proposte del brand, è possibile utilizzarla sia sul piano a induzione, che sui fornelli a gas, oltre a poterla lavare in lavastoviglie. Include vari accessori, fra cui il cestello a vapore, il ricettario e l'Eco dose da 250 ml, molto utile per dosare alla perfezione la quantità di liquido da versare nella pentola e cuocere alla perfezione una gran varietà di alimenti.
Il fondo è realizzato in Lagoplan e permette una cottura uniforme del cibo, mentre la valvola di sicurezza è a doppio intervento, e si attiva in modo da rilasciare il vapore in eccesso. La sicurezza è sempre stata, d'altronde, una priorità del marchio, non a caso anche il modello Brava presenta il dispositivo di controllo Leverblock che ha la funzione di impedire l’apertura della pentola in presenza di una quantità anche minima di pressione al suo interno.
La più iconica: Lagostina La Classica Lagofusion
Lagostina La Classica è una pentola a pressione tradizionale dotata di cestello per la cottura a vapore e dosatore. Può essere utilizzata sia sul piano a induzione, che sul fornello a gas ed è realizzata in un resistente acciaio inox, un materiale che, non a caso, si contraddistingue per la sua robustezza e per essere altamente igienico. Realizzata in Italia, è garantita per ben 25 anni e presenta un fondo in grado di cuocere i cibi in modo omogeneo, grazie all'alto spessore.
La tecnologia Lagofusion, infatti, si caratterizza per il disco di acciaio dentellato e poi fuso al disco di alluminio, in modo da diffondere il calore uniformemente e rendere più rapida la cottura degli alimenti. Il design retrò riprende l'originale pentola proposta sul mercato da Lagostina negli anni '60, tuttavia le prestazioni sono tutt'altro che datate: cucinando con la pentola a pressione, infatti, si può contare su un significativo risparmio di tempo e di energia, pur senza rinunciare al gusto.
Qual è il miglior modello di pentola a pressione Lagostina?
Lagostina è un brand divenuto nel tempo sinonimo di buona qualità, soprattutto per quanto riguarda le sue pentole a pressione che, fin dagli anni ’60 sono tra gli accessori da cucina più scelti dagli italiani. Sebbene in linea generale tutte le proposte del marchio si caratterizzino per resistenza e ottime prestazioni, alcune linee, come Novia Vitamin o Preziosa, si distinguono per includere in dotazione accessori extra o per alcune funzionalità innovative volte a preservare le sostanze nutritive contenute negli alimenti.
Quanto costano le pentole a pressione Lagostina?
Il costo delle pentole a pressione Lagostina dipende dalla linea alla quale appartengono. Per i modelli top di gamma, come ad esempio la Novia Vitamin, il prezzo si aggira intorno ai 130-200 euro a seconda della capienza, mentre per i modelli più essenziali si va da un minimo di 60 euro fino a circa 100 euro.