I migliori oli per capelli del 2025

Confronta i migliori oli per capelli del 2025 e scopri i nostri consigli

crespobeautycom
49,00 €
amazon
14,65 €
farmaweb
12,64 €
amazon
16,40 €
amazon
8,90 €
pinalliit2
52,50 €
redcare
39,90 €
farmachicca
13,27 €
farmaciasoccavo
12,29 €
notino
52,50 €
saltainfarma
13,28 €
farmacialoreto
12,31 €
amorettiprofumi
56,36 €
lafarmaciadelsole
13,34 €
profumeriaweb
13,14 €
amazon
37,17 €
drmax
13,49 €

Dati tecnici

Azione

Condiziona, districa, accelera l'asciugatura, esalta la luminosità

Rinforzante, idratante

Ristrutturante, idratante, nutriente

Fortificante, lucidante

Rinforzante, rivitalizzante e rinfrescante

Tipo di capelli

Tutti

Tutti

Crespi, spenti, secchi

Lunghi, rovinati

Tutti

Ingredienti attivi

Olio di argan, estratto di semi di lino

Oli essenziali (rosmarino, menta, ricino, eucalipto melaleuca, cocco), biotina

Olio di Tsubaki, Argan, Macadamia, Borragine, Camelia, Nocciola, Mandorla dolce

Olio di ricino

Olio essenziale di rosmarino, olio di mandorle, olii essenziali di menta piperita, eucalipto, tea tree e olio di ricino

Dosatore

Senza dosatore

Pipetta

Spray

n.d.

Pipetta

Fragranza

Floreale

n.d.

Fiore d'arancio, magnolia, vaniglia

n.d.

Confezione

25 - 50 - 100 ml

59 ml

50 ml

500 - 1.000 ml

105 ml

Punti forti

Idrata e nutre i capelli lasciandoli lucidi ed eliminando l'effetto crespo

Formulato con oli essenziali naturali e biotina

Olio secco formulato con 7 diversi tipi di olio

Grande confezione a lunga durata

Azione rinforzante

Velocizza l'asciugatura e la messa in piega

Promuove la ricrescita dei capelli e rende i capelli folti

Idrata i capelli in profondità

Ideale anche su barba, unghie e pelle

Testato dermatologicamente

Formula che non unge e si assorbe velocemente

Previene la secchezza del cuoio capelluto

Li lascia lucidi e luminosi senza appesantire

Adatto alla cute sensibile

Senza alcol, solfati, parabeni e formaldeidi

Leviga le doppie punte

Molto profumato e con note calde

Formulato con il 97% di ingredienti naturali

Ideale anche per idratare il corpo e il viso, ridurre imperfezioni, rughe e smagliature

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Per nutrire intensamente la chioma e renderla morbida e setosa, l’olio per capelli è un prodotto miracoloso. Applicato su tutte le lunghezze come trattamento intensivo da tenere in posa, oppure solo sulle radici o sulle punte, c’è un olio adatto a tutte le nostre esigenze. 

Gli oli per capelli sono conosciuti e utilizzati fin dall’antichità per lucidare e idratare la capigliatura e, se un tempo si prediligevano sostanze di derivazione naturale, oggi le stesse vengono arricchite da altri attivi, vitamine e oli essenziali, sia per non appesantire la chioma, che per profumarla intensamente. Nella nostra selezione abbiamo preso in esame i diversi utilizzi di questo immancabile prodotto, mentre di seguito vi presentiamo quelli che, secondo noi, sono i migliori cinque oli per capelli in commercio.

Il migliore: Moroccanoil Trattamento Originale

Voto QualeScegliere.it 9 / 10
5 / 5
  • Azione: Condiziona, districa, accelera l'asciugatura, esalta la luminosità
  • Tipo di capelli: Tutti
  • Ingredienti attivi: Olio di argan, estratto di semi di lino

Punti forti

  • Idrata e nutre i capelli lasciandoli lucidi ed eliminando l'effetto crespo
  • Velocizza l'asciugatura e la messa in piega
  • Formula che non unge e si assorbe velocemente
  • Senza alcol, solfati, parabeni e formaldeidi

Il Moroccanoil Trattamento Originale è un best seller apprezzato per il suo profumo e per l'effetto che dona ai capelli. L'ingrediente principale è l'olio di argan, il quale ha la capacità di nutrire intensamente la chioma, di idratarla e di conferirle un aspetto lucido e sano, e che, non a caso, viene utilizzato tradizionalmente dalle donne del Nord Africa per esaltare la capigliatura e renderla lucente. L'olio di argan è un vero e proprio elisir di bellezza: ricco di tocoferoli (ovvero di vitamina E), antiossidanti e acidi grassi essenziali, si può utilizzare sia sui capelli che sul resto del corpo.

In questo caso il Moroccanoil Trattamento Originale, che contiene anche un estratto di semi di lino, è stato formulato per essere applicato solo sulla chioma, infatti, grazie al perfetto bilanciamento tra i vari ingredienti, il brand è riuscito a creare una formula in grado di nutrire senza appesantire. A differenza dell'olio di argan puro, quindi, che può risultare eccessivamente pesante (soprattutto su una chioma fine), il Moroccanoil assicura una capigliatura setosa e leggera.

Miglior rapporto qualità-prezzo: Mielle Rosmary Mint Scalp and Hair Stengthening Oil

  • Azione: Rinforzante, idratante
  • Tipo di capelli: Tutti
  • Ingredienti attivi: Oli essenziali (rosmarino, menta, ricino, eucalipto melaleuca, cocco), biotina

Punti forti

  • Formulato con oli essenziali naturali e biotina
  • Promuove la ricrescita dei capelli e rende i capelli folti
  • Previene la secchezza del cuoio capelluto
  • Leviga le doppie punte

Il Mielle Rosmary Mint Scalp and Hair strengthening Oil è un olio fortificante per il cuoio capelluto e i capelli, che promette di idratare e di rendere più sana la capigliatura. Sono addirittura trenta gli oli essenziali contenuti all'interno di questo prodotto, inseriti con l'obiettivo sia di migliorare l'aspetto delle lunghezze (in genere più secche rispetto alle radici), che di nutrire i follicoli piliferi. Un altro attivo particolarmente utile per la bellezza dei capelli contenuto in quest'olio è la biotina, che contribuisce a stimolare la crescita della chioma e a ridurre l'insorgenza delle doppie punte. Apprezzato soprattutto da chi ama le fragranze fresche, il Mielle Rosmary Mint Scalp and Hair strengthening Oil si caratterizza per un rapporto qualità-prezzo interessante e risulta quindi una buona scelta per tutti coloro che desiderano nutrire e fortificare la capigliatura senza appesantirla.

Il miglior profumo: Nuxe Huile Prodigieuse Olio Secco

  • Azione: Ristrutturante, idratante, nutriente
  • Tipo di capelli: Crespi, spenti, secchi
  • Ingredienti attivi: Olio di Tsubaki, Argan, Macadamia, Borragine, Camelia, Nocciola, Mandorla dolce

Punti forti

  • Olio secco formulato con 7 diversi tipi di olio
  • Idrata i capelli in profondità
  • Li lascia lucidi e luminosi senza appesantire
  • Molto profumato e con note calde
  • Formulato con il 97% di ingredienti naturali
  • Ideale anche per idratare il corpo e il viso, ridurre imperfezioni, rughe e smagliature

L'Huile Prodigieuse Olio Secco di Nuxe è un prodotto multifunzione (si può infatti applicare non solo sulla chioma, ma anche sul resto del corpo), amatissimo per il suo profumo. La sua formula leggera è una vera coccola e si assorbe subito, lasciando i capelli intensamente nutriti e profumatissimi. Viene utilizzato generalmente sulle punte per contrastare l'eccesso di secchezza e renderle più morbide, oppure come ultimo tocco finale durante lo styling. Grazie alla presenza di sette oli di origine vegetale, infatti, l'Huile Prodigieuse di Nuxe, lucida la chioma, la disciplina ed elimina l'effetto crespo.

Nulla vieta, tuttavia, di sfruttare quest'olio come trattamento nutriente intensivo. In questo caso basterà applicarlo generosamente su tutta la chioma (radici comprese) prima dello shampoo abituale e lasciarlo agire per una decina di minuti. Trascorso questo tempo, si può procedere a detergere i capelli, i quali appariranno subito più morbidi e setosi.

Il più naturale: Orgaliane Olio vegetale naturale ricino vergine

Voto QualeScegliere.it 7.4 / 10
Recensisci
  • Azione: Fortificante, lucidante
  • Tipo di capelli: Lunghi, rovinati
  • Ingredienti attivi: Olio di ricino

Punti forti

  • Grande confezione a lunga durata
  • Ideale anche su barba, unghie e pelle

L'olio di ricino di Orgaliane è un olio naturale al 100% che sfrutta le notevoli proprietà rinforzanti e rivitalizzanti del ricino. Non è un prodotto da applicare tutti i giorni, bensì un vero e proprio trattamento di bellezza che richiede un tempo di posa abbastanza lungo. Va infatti distribuito sulle radici e sulle lunghezza e poi lasciato agire per almeno trenta minuti; infine, occorre eliminarlo detergendo i capelli con uno shampoo delicato, in modo da ottenere una chioma morbida ma non appesantita.

L'olio di ricino vergine di Orgaliane è un prodotto che si può applicare sia sui capelli che anche sulle ciglia con un cotton fioc, sulle unghie e sulla barba e, grazie alla buona quantità di olio contenuta all'interno della confezione, rappresenta un'ottima alternativa per chi cerca una sostanza di derivazione vegetale dal prezzo competitivo. L'olio che si ricava dal ricino è una sostanza nota da tempo in ambito cosmetico per le sue proprietà rinforzanti, nutrienti e idratanti, tuttavia non è adatto ad essere applicato sulla cute di bambini di età inferiore ai tre anni.

Il migliore per la cute sensibile: Equilibra Rosmarino Olio Capelli 100ml

Voto QualeScegliere.it 8.2 / 10
Recensisci
  • Azione: Rinforzante, rivitalizzante e rinfrescante
  • Tipo di capelli: Tutti
  • Ingredienti attivi: Olio essenziale di rosmarino, olio di mandorle, olii essenziali di menta piperita, eucalipto, tea tree e olio di ricino

Punti forti

  • Azione rinforzante
  • Testato dermatologicamente
  • Adatto alla cute sensibile

L'olio capelli al rosmarino di Equilibra contiene un mix di oli essenziali e vegetali dall'azione nutriente, rivitalizzante e rinfrescante. L'olio essenziale di rosmarino, unito all'olio di mandorla, fortifica e irrobustisce la chioma, rendendola più lucida e sana, mentre l'olio essenziale di menta, quello di eucalipto e di tea tree, hanno proprietà purificanti e rivitalizzanti. Testato dermatologicamente, quest'olio per capelli di Equilibra è una garanzia anche per chi presenta una cute sensibile ed è soggetto a fastidiose irritazioni.

La pratica pipetta contagocce consente di prelevare la giusta quantità di prodotto e di applicarla direttamente sul cuoio capelluto; l'olio va tenuto in posa per circa trenta minuti e in seguito risciacquato con uno shampoo. Visti i tempi di posa piuttosto lunghi, si tratta di un prodotto che difficilmente si potrà usare tutti i giorni, ma che si rivela comunque un ottimo alleato per migliorare l'aspetto della capigliatura.

Quanto costa l'olio per capelli?

Il costo dell’olio per capelli varia in primis in base alla quantità di oli essenziali ed estratti presente nella sua formula e se essa sia arricchita da altre sostanze benefiche. Se la maggior parte degli ingredienti è costituita da siliconi e fragranze sintetiche, il prezzo si abbassa. Si parte dunque da un costo di 5-6 euro per 100 ml per gli oli per capelli delle marche più commerciali, fino ad arrivare a 50 euro per 100 ml nel caso di prodotti con formulazioni complesse o ricchi di oli ed estratti naturali. Attenzione che, anche gli oli per capelli molto costosi, pur essendo privi di ingredienti nocivi o di bassa qualità, come parabeni, petrolati, alcol e formaldeide, spesso contengono siliconi.

Qual è l'olio più nutriente per i capelli?

Sono moltissimi gli oli per capelli disponibili in commercio. Da quelli completamente naturali che contengono solo oli di estratti da sostanze vegetali, a quelli arricchiti con profumazioni, come l’Huile prodigeuse di Nuxe o il Moroccanoil, le opzioni sono moltissime. Nella prima categoria, gli oli maggiormente utilizzati sulla chioma per donarle nutrimento e idratazione sono l’olio di argan, l’olio di avocado, l’olio di mandorla, l’olio di cocco e l’olio di rosmarino, mentre chi ha i capelli sottili e, oltre ad ammorbidire la capigliatura ha anche la necessità di non appesantirla, potrà puntare sull’olio di jojoba, su quello di germe di grano o di marula.