I migliori oli per massaggio del 2025

Confronta i migliori oli per massaggio del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
12,14 €
epharmacy
9,39 €
sefirashopit
20,41 €
redcare
12,57 €
ditano
24,00 €
drmax
12,15 €
farmanika
10,60 €
semprefarmacia
20,99 €
linfafarmacie
12,59 €
anelliprofumeria
25,00 €
farmaciadelcorso
12,45 €
farmaconvenienza
10,63 €
efarma
21,70 €
anticafarmaciaorlandi
12,70 €
pepinoshop
27,00 €
farmaconvenienza
12,46 €
lafarmaciapapa
11,12 €
meafarma
21,96 €
farmaenne
12,92 €
farmaciauno
13,55 €
amazon
16,79 €
farmaoasi
21,97 €
amazon
14,24 €

Dati tecnici

Benefici

Idratata, nutre e dona elasticità alla pelle

Idrata, ammorbidisce e protegge la pelle

Rassoda, rende elastica la pelle e combatte la cellulite

Mantiene la pelle elastica, nutre, previene la comparsa di smagliature

Rilassa i muscoli, nutre la pelle, utile per l'aromaterapia

Tipo di pelle

Pelle sensibile

Tutti i tipi di pelle

Tipi diversi di pelle

Tutti

Tutti i tipi di pelle

Ingredienti

Olio di girasole, estratto di foglie di betulla, estratto di calendula, estratto di fiori di camomilla, oli essenziali naturali

Olio di mandorla dolce, olio di semi di rapa, estratto di foglie di rosmarino

Alghe GUAM, olio di andiroba, olio di cotone, olio di riso

Olio di mandorla, olio di jojoba, olio di germe di grano (vitamina E)

Olio di mandorle dolci, olio di semi di girasole, olio di semi di ricino, olio essenziale di lavanda, cannabidiolo (CBD)

Olio secco

Contenuto

100 ml

125 ml

200 ml

100 ml

100 ml

Tipo di contenitore

Flacone spray

Flacone in vetro

Flacone spray

Flacone in vetro spray

Flacone spray

Punti forti

Adatto a pelli sensibili

Ingredienti completamente naturali

Perfetto per combattere gli inestetismi della pelle

Ideale per prevenire o migliorare l'aspetto delle smagliature durante e dopo la gravidanza

Contiene CBD

Weleda è un marchio garanzia di qualità

Marchio italiano

Completamete naturale

Formulato con il 100% di oli naturali

La lavanda aiuta nell'aromaterapia

Le note agrumate danno sensazione di leggerezza

Vegano

Contiene alghe GUAM

Mantiene la pelle elastica e nutrita

98% degli ingredienti di origine naturale

Non unge

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Chi non ha mai deciso di farsi o lasciarsi fare un massaggio a diverse parti del corpo (schiena, gambe, braccia, piedi) in periodi di forte stress o indolenzimenti muscolari? Ecco, l’olio per massaggio ha esattamente la funzione di far sì che questi momenti siano il più rilassanti possibile e offrano un’esperienza sensoriale completa a corpo e mente e, perché questo sia possibile, bisogna che abbiano dunque una certa composizione e che vengano utilizzati secondo le loro modalità specifiche. L’olio per massaggio, infatti, non è un semplice olio per il corpo, bensì un prodotto pensato per non essere assorbito troppo rapidamente dalla pelle, e offrire dunque alta scorrevolezza, e dagli ingredienti dalle proprietà nutritive, lenitive e rilassanti, spesso anche grazie a particolari profumazioni con oli essenziali. Tra gli oli più comuni appartenenti a questa categoria vi sono l’olio di argan, di cocco, di jojoba, di mandorle e di sesamo. I massaggi possono essere di vari tipi (decontratturanti, sportivi, rilassanti, drenanti etc) e, a seconda delle necessità specifiche e soggettive, sarà consigliabile utilizzare un olio piuttosto che un altro. Ecco perché con questa pagina ci stiamo occupando dei migliori oli per massaggio e delle relative caratteristiche, così da guidarvi verso una scelta consapevole al momento dell’acquisto.

Il migliore per pelli delicate: Weleda Olio per Massaggi Calendula

Voto QualeScegliere.it 8.2 / 10
Recensisci
  • Benefici: Idratata, nutre e dona elasticità alla pelle
  • Tipo di pelle: Pelle sensibile
  • Ingredienti: Olio di girasole, estratto di foglie di betulla, estratto di calendula, estratto di fiori di camomilla, oli essenziali naturali

Punti forti

  • Adatto a pelli sensibili
  • Weleda è un marchio garanzia di qualità
  • Le note agrumate danno sensazione di leggerezza

Weleda è marchio molto noto nell'ambito degli oli per il corpo in generale, e l'Olio per Massaggi alla calendula offre esattamente la qualità e l'affidabilità che da esso ci si aspetta. Ideale per tutti i tipi di pelle, incluse quelle più sensibili e delicate, esso è perfetto per nutrirle e lasciarle morbide e vellutate. Grazie alle note agrumate della profumazione di tale olio, i sensi vengono risvegliati e il risultato finale, dopo un massaggio rilassante con questo prodotto, è un senso di leggerezza e calma. Applicare sempre su pelle asciutta e massaggiare per il tempo desiderato.

Miglior qualità/prezzo: L'Erbolario Mandorla Olio da Massaggio

Voto QualeScegliere.it 7.8 / 10
Recensisci
  • Benefici: Idrata, ammorbidisce e protegge la pelle
  • Tipo di pelle: Tutti i tipi di pelle
  • Ingredienti: Olio di mandorla dolce, olio di semi di rapa, estratto di foglie di rosmarino

Punti forti

  • Ingredienti completamente naturali
  • Marchio italiano
  • Vegano

Anche L'Erbolario Olio da Massaggio alla mandorla è un prodotto di un marchio italiano che garantisce sempre qualità ed efficacia. A base di olio di mandorla dolce, olio di semi di rapa ed estratto di foglie di rosmarino, questo olio per massaggio è ideale per idratare, ammorbidire e proteggere la pelle, e per effettuare massaggi rilassanti e decontratturanti. La sua formula ipoallergenica lo rende perfetto per tutti i tipi di pelle, e la presenza di soli ingredienti al 100% cruelty-free fa sì che tale olio sia adatto anche a chi segua una dieta vegana.

Il migliore per rassodare: Guam Talasso Olio Massaggio Corpo

  • Benefici: Rassoda, rende elastica la pelle e combatte la cellulite
  • Tipo di pelle: Tipi diversi di pelle
  • Ingredienti: Alghe GUAM, olio di andiroba, olio di cotone, olio di riso

Punti forti

  • Perfetto per combattere gli inestetismi della pelle
  • Completamete naturale
  • Contiene alghe GUAM

Il GUAM Talasso Olio Massaggio Corpo è un prodotto di un marchio che notoriamente contiene, tra i suoi ingredienti, le alghe GUAM, conosciute per le loro importanti proprietà che aiuterebbero a prevenire la cellulite. L'azione di questo olio è dunque rassodante, tonificante e promuove, se massaggiato regolarmente e con movimenti circolari, una miglior microcircolazione nelle zone solitamente colpite da ritenzione idrica e cellulite. Oltre alle alghe GUAM, sono presenti, nella formulazione, olio di andiroba, olio di cotone e olio di riso, a rendere questo prodotto idratante e a donare alla pelle un effetto morbido e vellutato.

Il migliore per le smagliature: Weleda Olio Smagliature

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Benefici: Mantiene la pelle elastica, nutre, previene la comparsa di smagliature
  • Tipo di pelle: Tutti
  • Ingredienti: Olio di mandorla, olio di jojoba, olio di germe di grano (vitamina E)

Punti forti

  • Ideale per prevenire o migliorare l'aspetto delle smagliature durante e dopo la gravidanza
  • Formulato con il 100% di oli naturali
  • Mantiene la pelle elastica e nutrita
  • Non unge

Dopo aver visto un olio che aiuta a prevenire la cellulite, eccone uno che aiuta invece in caso di smagliature e altri inestetismi della pelle: il Weleda Olio Smagliature. Abbiamo già parlato della qualità di tale marchio tedesco, e ci teniamo a sottolineare come anche questo prodotto, ideale persino per donne in gravidanza, contenga ingredienti di elevata qualità, che aiutano a mantenere la pelle elastica, a nutrirla e a prevenire, come detto, la comparsa di smagliature. Formulato con il 100% di oli naturali, questo prodotto Weleda può essere usato su pancia, cosce, glutei e seno, e non lascia la pelle unta.

Il migliore rilassante: L'Occitane Lavande CBD Olio da massaggio

Voto QualeScegliere.it 7.9 / 10
Recensisci
  • Benefici: Rilassa i muscoli, nutre la pelle, utile per l'aromaterapia
  • Tipo di pelle: Tutti i tipi di pelle
  • Ingredienti: Olio di mandorle dolci, olio di semi di girasole, olio di semi di ricino, olio essenziale di lavanda, cannabidiolo (CBD)

Punti forti

  • Contiene CBD
  • La lavanda aiuta nell'aromaterapia
  • 98% degli ingredienti di origine naturale

Ecco un ultimo olio per massaggio di ottima qualità: si tratta de L'Occitane Lavande CBD Olio da massaggio, un prodotto contenente, tra gli altri ingredienti, cannabidiolo (più conosciuto come CBD), il quale, unito all'estratto di lavanda (molto utilizzata nell'aromaterapia proprio per le sue proprietà calmanti), contribuisce a dare un effetto estremamente rilassante al massaggio effettuato con tale prodotto. Il 98% della formulazione di quest'olio è naturale, e oltre alle componenti già citate sono presenti olio di mandorle dolci, olio di semi di girasole e olio di semi di ricino, tutte sostanze che contribuiscono, attraverso il massaggio, a far rilassare i muscoli e a nutrire la pelle.

Quali sono i principali ingredienti dell’olio per massaggio?

Come anticipato all’inizio di questa guida, perché l’olio per massaggio svolga appieno la sua funzione, ovvero rendere l’esperienza sensoriale completa sia sul piano fisico che mentale, è necessario che vi siano determinati ingredienti ad apportare le loro proprietà. Vediamo i principali:

  • Olio di argan: essendo ricco in vitamina E, nutre la pelle in profondità e possiede un effetto antietà;
  • Olio di cocco: ha proprietà idratanti e antimicrobiche e solidifica a basse temperature, creando una particolare texture in contatto con la pelle;
  • Olio di jojoba: ideale per massaggi prolungati, non lascia residui oleosi;
  • Olio di mandorla: possiede proprietà emollienti ed è adatto anche alle pelli più sensibili;
  • Oli essenziali di lavanda ed eucalipto: la lavanda ha un effetto calmante e rilassante (ideale per massaggi rilassanti), mentre l’eucalipto rinfresca e aiuta a decongestionare (perfetto per massaggi sportivi per esempio);
  • Vitamina E: oltre ad avere un buon effetto sulla pelle come antiossidante, la sua presenza fa sì che l’olio non irrancidisca e mantenga le sue proprietà inalterate.

Quanto costa l'olio per massaggio?

A seconda degli ingredienti, delle concentrazioni degli stessi e delle dimensioni della confezione, il prezzo dell’olio per massaggio può variare anche di parecchio. In generale, oli dalla composizione semplice e nei formati più piccoli (50 ml), per massaggi saltuari e non specifici, costano 5-10 euro; oli di buona qualità, magari contenenti anche oli essenziali, e dalle quantità superiori, possono costare fino a 20 euro; infine, oli professionali, magari contenenti ingredienti biologici o rari, superano facilmente i 30 euro, per arrivare anche a 50 euro per confezioni da 100-200 ml.

Quali sono le migliori marche di olio per massaggio?

Sono diversi ormai i marchi che producono sia oli per il corpo sia oli per massaggio di qualità, e fra questi rientrano Weleda, uno dei leader indiscussi in questo campo, L’Occitane, Eucerin e Bioearth, brand quest’ultimo che tratta prodotti biologici e volti verso sostenibilità e utilizzo di sostanze non provenienti da animali o da alcun tipo di sfruttamento animale.