Il misuratore laser è un accessorio molto utile per effettuare lavori di livello professionale e non può mancare nella vostra cassetta degli attrezzi. Il fattore alimentazione è sicuramente molto importante nella scelta del misuratore laser, anche se non sono presenti molte differenze tra i modelli. Principalmente troviamo due tipi di alimentazione: a batteria ricaricabile o a batteria usa e getta. In generale risulta abbastanza difficile reperire misuratori laser alimentati da batterie ricaricabili: la maggior parte di quelli in commercio appartengono a una fascia di prezzo alta, che va dai 700 ai 1.200 €. Quando si acquista un misuratore laser solitamente vengono forniti in dotazione degli accessori aggiuntivi: la presenza o l’assenza di questi ultimi è un fattore rilevante per orientarsi nella scelta del prodotto da comprare. Gli accessori che vengono forniti più comunemente sono la fodera da attaccare alla cintura, le batterie, il laccetto da polso e la custodia protettiva. In generale è possibile affermare che la presenza di accessori rappresenti un valore aggiunto, soprattutto per chi sa già di averne bisogno. Bisogna tuttavia sottolineare che questo fattore deve essere valutato insieme agli altri elementi, poiché la dotazione di accessori aggiuntivi non è necessariamente sinonimo di qualità. Se siete interessati all’acquisto di strumenti adatti alla misurazioni professionali date uno sguardo alla nostra classica dedicata ai multimetri:
I migliori multimetri
I misuratori laser con fotocamera e mirino sono tra i più accessoriati, ma non necessariamente tra i più costosi. Hanno uno schermo a colori che mostra effettivamente dove il dispositivo stia puntando, offrendo una visuale, almeno in teoria, più precisa. Come spesso accade per questo tipo di prodotti, non sempre la presenza di una fotocamera si traduce in una maggiore precisione o facilità di utilizzo. I modelli molto economici, seppur dotati di fotocamera a colori, potrebbero non mostrare precisamente il punto di misurazione sullo schermo. Un buon consiglio è orientarsi sempre verso marche affidabili. Inoltre, non sottovalutate la possibilità di avere il mirino coordinato a un’app nativa. Per un misuratore laser adatto agli interni bisogna orientarsi su modelli abbastanza accessoriati, anche considerando che spesso questi dispositivi hanno prezzi competitivi. Per gli interni, inoltre, è importante che sia presente la funzione Pitagora che, specialmente per stanze regolari, vi farà risparmiare molto tempo. Riteniamo inoltre essenziale la memoria interna, che registra automaticamente tutte le rilevazioni. Alcuni modelli riescono a salvare fino a 1.000 posizioni di memoria all’interno del dispositivo. La misurazione di edifici con stanze particolarmente grandi richiede sicuramente una tipologia di prodotto più avanzata: i misuratori laser rotanti. Questi non sono tascabili, ma sono dei dispositivi semoventi che si poggiano sul pavimento, spesso tramite un treppiedi. Dopo aver visto alcune delle principali caratteristiche dei misuratore laser date uno sguardo alla nostra classifica con i 5 migliori modelli disponibili attualmente in commercio.
Migliore: Leica Disto D110
Il Leica Disto D110 è un misuratore laser con dimensioni pari a 12 x 3,7 x 2,3 cm e un peso che non supera i 92 g. La distanza massima che può raggiungere il dispositivo è di 60 m con una precisione che oscilla tra ±1,5 mm. Le funzioni base di questo misuratore laser sono: distanza, area e volume. L’alimentazione è garantita da 2 pile del tipo AAA, mentre la protezione IP è IP54. Tra i punti di forza segnaliamo: le dimensioni ridotte che permettono un’elevata maneggevolezza, lo schermo che si legge anche orizzontalmente e la funzione Bluetooth.
Miglior qualità/prezzo: Leica Disto D1
Il Leica Disto D1 è un misuratore laser che misura una distanza massima di 40 m con una precisione che arriva fino a ±2 mm. Le dimensioni dell'apparecchio sono di 11,5 x 4,4 x 2,4 cm, con un peso che non scende sotto quota 87 g. Le funzioni base del Leica Disto D1 comprendono la misurazione della distanza ma è presente anche la funzione di spegnimento automatico. Tra i punti di forza segnaliamo: l’utilizzo ideale in ambienti chiusi, le funzionalità estese grazie all’app Leica Disto e la possibilità di effettuare fino a 10.000 misurazioni con 2 pile.
Makita LD050P
Il Makita LD050P è un misuratore laser con diverse funzioni standard, come distanza, area, volume e Pitagora, mentre tra le funzioni extra è presente il tracciamento. In questo caso la distanza massima non va oltre i 50 m, con una precisione che si aggira intorno a ±2 mm. Il Makita LD050P presenta una protezione IP del tipo IP54 e si alimenta con 2 pile AAA. Il dispositivo ha dimensioni di 11,6 x 4,5 x 2,9 mm con un peso che arriva fino a 100 g. Tra i punti di forza segnaliamo l’affidabilità del marchio Makita e la presenza di tutte le funzionalità principali.
Bosch Zamo
Il Bosch Zamo è un misuratore laser di buona qualità, che ha ricevuto infatti un voto pari a 8 su 10. La distanza massima è di 20 m con una precisione di ±3,0 mm. Le dimensioni dello strumento sono standard, 16,4 x 14,9 x 3,5 cm, mentre il peso si spinge fino a 180 g, un parametro un po' alto se paragonato ad altri modelli appartenenti alla stessa fascia di prezzo. La misurazione della distanza è l’unica funzione base mentre la protezione è IP54. Come tutti gli altri modelli il misuratore laser Bosch Zamo ha un alimentazione fornita da 2 pile AAA e presenta alcuni punti di forza: misurazioni semplici e precise e un’ampia gamma di applicazioni.
DeWalt DW055PL DW055PL-XJ
Il DeWalt DW055PL DW055PL-XJ è uno dei modelli più economici disponibili in commercio, senza rinunciare alla qualità delle prestazioni, infatti ha ricevuto un voto pari a 8. La distanza massima misurabile è di 16 m, con una precisione di 6 mm. Il dispositivo misura solo la distanza, ma presenta anche la funzione di spegnimento automatico, utile per non scaricare le pile. Tra i punti di forza del misuratore laser DeWalt DW055PL DW055PL-XJ segnaliamo: la semplicità d’uso, la qualità professionale dell’accessorio grazie al brand Dewalt, la garanzia nel lungo periodo, gli ottimi materiali di costruzione e la versatilità di utilizzo.
Quali sono le principali marche di misuratori laser?
La marca del misuratore laser rappresenta un aspetto da tenere in considerazione nella scelta del modello da acquistare. I brand produttori di misuratori laser più noti sono Leica, Bosch e Stanley: tutti e tre offrono misuratori appartenenti a diverse fasce di prezzo con diverse funzionalità, in modo da soddisfare le esigenze di diversi consumatori.
Quanto costa un misuratore laser?
A incidere sul costo del misuratore laser sono soprattutto le funzioni integrate e il grado di precisione delle misurazioni: i modelli più semplici hanno un prezzo che va dai 30 ai 50 €, mentre i misuratori laser professionali possono costare tra i 200 e gli oltre 1.000 €.