Se la lavatrice è ormai presente in qualunque casa, così non è per l’asciugatrice, sebbene questo elettrodomestico stia vivendo una rapidissima crescita in popolarità. Chi di noi non ha un balcone a disposizione per stendere i panni oppure vive in zone geografiche dove d’inverno il freddo e l’umidità rallentino a dismisura i tempi di asciugatura del bucato, può pensare seriamente all’acquisto di un’asciugatrice.

Prestazioni di lavaggio
Per quanto riguarda il lavaggio dei panni, le lavasciuga hanno tutti i programmi “base” che si trovano anche sulle lavatrici, e non mancano programmi aggiuntivi più particolari e varie opzioni per la personalizzazione dei diversi cicli.
Le prestazioni sono pressoché equivalenti a quelle di una normale lavatrice, anche se diverse persone che hanno avuto modo di provare entrambe sembrano sostenere che una lavatrice lavi comunque un po’ meglio.
Prestazioni di asciugatura
La discrepanza nelle prestazioni tra una lavasciuga e una normale asciugatrice è invece più marcata: non è raro che i panni asciugati in lavasciuga risultino in realtà ancora leggermente umidi, richiedendo dunque un ulteriore ciclo di asciugatura.
Il problema non risiede perlopiù in una reale carenza di questo tipo di macchine, ma è piuttosto di natura strutturale: la capacità di carico in lavaggio e in asciugatura non è infatti mai la stessa, c’è sempre una discrepanza di 3-4 kg, vale a dire che ad esempio una lavasciuga con capacità di carico di 9 kg in lavaggio ne ha soltanto 6 in asciugatura. Se non si fa attenzione a quanto si carica il cestello, dunque, si finisce facilmente col caricare più panni di quanti la macchina ne possa asciugare efficacemente, ergo a fine ciclo questi risultano ancora umidi.

Meglio lavasciuga o asciugatrice più lavatrice?
Alla luce di quanto detto fin qui dovrebbe risultare chiaro che, spazio e portafoglio permettendo, la combinazione lavatrice più asciugatrice sia preferibile, sia per efficacia del lavaggio e dell’asciugatura, sia sul lungo periodo dal punto di vista dell’efficienza energetica: acquistando un’asciugatrice dalla stessa capacità di carico della propria lavatrice è possibile ottenere un’asciugatura perfetta in tempi più brevi.
Le migliori lavatrici

Miele W1 WCR890 WPS PWash2.0 & TDosXL WiFi

Haier I-Pro Serie 7 HW80-B14979

Beko Beyond BWUS374S

LG Serie R9 F4R9009TPWC

Sangiorgio F4 LED F510L

Candy CS4 1061DE/1-S

Candy Smart CSS41272DWSE-11

Smeg LBW40CIT

Indesit BTW L60400 IT

Smeg LBW50CIT

Candy MiniAqua CW50-BP12307G-S

Whirlpool TDLR 6240S IT

LG Serie R3 F2R3S08NSWB

Bosch Serie 4 WAN24009II
Le migliori asciugatrici

Beko DRX823N

LG Serie 9 RH10V9AV4W

Bosch WQG233D1IT

Beko DRXS823A

Candy CSE C9LF-S

Beko DRXS722W

LG Serie V9 RH90V9AVHN

LG Serie M3 RH80M3AV6R

Candy CSO4 H7A1DE-S

LG Serie V9 RH80V9AVHN

Miele Asciugatrice pompa di calore 8 kg TWC660WP 125 Edition

Candy Smart Pro CSOE C10DG-S

Hoover H-DRY 500 ND4 H7A2TCBEX-S

Candy CSOE H8A2DE-S
Ricordiamo che una possibile soluzione salvaspazio è l’incolonnamento: lavatrice e asciugatrice si possono installare l’una sopra l’altra utilizzando appositi kit di incolonnamento. Se questa opzione è per voi valida, lasciatevi incuriosire anche dalla WashTower di LG, che è in buona sostanza una colonna preconfezionata:
Quando conviene la lavasciuga?
Appartamenti molto piccoli, case senza un locale dedicato alla lavanderia, bagni di dimensioni troppo ridotte per accogliere lavatrice e asciugatrice sono l’ambiente ideale per una lavasciuga. Nei casi più “disperati”, inoltre, è possibile optare addirittura per una lavasciuga slim a profondità ridotta.
L’altro caso in cui ovviamente è meglio ripiegare su una lavasciuga è quello in cui semplicemente non vi possiate permettere l’acquisto di due macchine: con poche centinaia di Euro anziché circa 1.000 minimo potete portarvi a casa una macchina che lavi e asciughi i panni.
Le migliori lavasciuga

Samsung AI Control Ecodosatore WD90DG6B85BKU3

LG Serie R3 D2R3S08NSWW

Hoover H-Wash&Dry 500 HD 495AMC/1-S

AEG LWR7D966OB

Candy Smart CBDO485TWME/1-S

Candy CSWS4852DE/1-11

Electrolux Serie 700 DualCare EW7W674BI

LG WashTower WT1210WWF

Haier I-Pro Serie 5 HWD100-B14959UIT

LG Signature LSWD100E

Beko SteamCure HTE7726XA-IT

Haier I-Pro Series 7 HWD80-B14979

Beko HITV 8736B0 HT

AEG LWR9C166BB
Quando è meglio lo stendino?
Anche se l’idea di una macchina che asciughi i panni da sola è allettante, non è detto che questa sia la scelta migliore, più sensata o più sostenibile per voi.
Se ad esempio siete persone molto attente ai consumi (e ai costi che questi comportano), va da sé che optare per lo stendibiancheria vi porterà magari via qualche minuto alla settimana, ma vi costerà anche poco o nulla in termini economici. Anche se la vostra regione gode di un clima piuttosto mite tutto l’anno (come è il caso in gran parte dello stivale) probabilmente ricorrere a una lavasciuga o asciugatrice non è strettamente necessario: i vostri panni asciugheranno in tempi accettabili anche d’inverno sullo stendino.
I migliori stendibiancheria

Foppapedretti Gulliver

Vileda Aluminium 100

Foppapedretti Allungo

Vileda Stendibiancheria Infinity Flex

Colombo New Scal Stendibiancheria Icaro 30m

Gimi Modular 4

Gimi Brezza 100

Leifheit Pegasus 180 Solid

Gimi Jolly

DCG Eltronic SB8325

Vileda Mixer 3

Wintem ClassiDry

InnovaGoods Dryak

Sirge Stendotto