I migliori frigo portatili del 2025

Confronta i migliori frigo portatili del 2025 e scopri i nostri consigli

bertonistore
175,12 €
amazon
84,90 €
happycasastore
59,99 €
amazon
38,45 €
amazon
71,23 €
amazon
199,00 €
bertonistore
84,90 €
amazon
65,00 €
happycasastore
39,99 €
nencini sport
95,95 €

Dati tecnici

Capacità

14 l

28 l

23 l

20 l

21 l

Alimentazione

Accendisigari (12/24 V), rete elettrica (230 V)

Accendisigari (12 V), rete elettrica (230 V)

Accendisigari (12 V), rete elettrica (230 V)

Accendisigari (12 V), rete elettrica (230 V)

Accendisigari (12 V), rete elettrica (230 V)

Sistema di raffreddamento

Termoelettrico

Termoelettrico

Termoelettrico

Termoelettrico

Termoelettrico

Temperatura

-27 / +75 °C rispetto all'esterno

n.d.

-19 °C rispetto all'esterno

-15 °C rispetto all'esterno

-18 °C rispetto all'esterno

Peso

6,4 kg

4,5 kg

3,9 kg

2,58 kg

2,72 kg

Punti forti

Disponibile anche da 7, 21 e 33 l

Adatto per bottiglie da 1,5 l / 2 l

Disponibile anche da 26 l

Si può posizionare dietro il sedile dell'auto

Buon rapporto peso/volume

Funziona anche in riscaldamento

Coperchio bloccato dalla maniglia

Rumorosità massima 37 dB

Coperchio bloccato dalla maniglia

Doppia alimentazione

Protezione batteria

Buona capienza

Ideale per bottiglie e lattine

Doppia alimentazione

Doppia alimentazione

Leggero e facile da trasportare

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

I frigoriferi portatili sono molto utilizzati soprattutto durante la stagione estiva e offrono diverse opzioni di alimentazione. Se volete usare il frigo portatile solo in macchina, è sufficiente un collegamento all’accendisigari con una tensione supportata di 12 V. Negli ultimi anni si è aggiunta la possibilità di alimentare l’apparecchio attraverso una porta USB, oppure è possibile acquistare anche frigo portatili molto più moderni ed ecologici, alimentati da pannelli solari. Il frigo portatile passivo è il più semplice poiché non ha bisogno di alcuna fonte di alimentazione. Si tratta, infatti, di semplici contenitori realizzati con materiali isolanti, all’interno dei quali bisogna posizionare dei blocchi di ghiaccio affinché le vivande si mantengano fresche. Ovviamente l’autonomia di questi modelli è molto limitata dall’ambiente esterno e dura solo qualche ora. Quelli passivi, non avvalendosi di alimentazione elettrica, hanno un’autonomia di poche ore, circa 4-5, mentre i modelli elettrici, come quelli con compressore, possono mantenere il freddo anche fino a 10 ore, a partire dal momento in cui si interrompe l’alimentazione. Se vi serve tenere in fresco cibi o bevande per tragitti brevi, dovreste considerare come alternativa le classiche borse frigo: in questa direzione non perdetevi la nostra classifica con i migliori modelli di borse frigo disponibili in commercio.

Molto utilizzati sono anche i frigo portatili da campeggio, ideali per chi ama avere tutte le comodità, anche quando trascorre qualche giorno lontano da casa. Soprattutto in questi casi si rende quasi indispensabile un modello dalle dimensioni medie, con capacità di almeno 25 Litri, per poter soddisfare le esigenze quotidiane e avere così cibo e bevande sempre fresche. Meno gettonati, invece, sono i mini frigoriferi per interni, molto simili a quelli normali, che devono essere collegati alla rete elettrica, per avere a portata di mano bibite rinfrescanti mentre si studia o si lavora. Infine, oltre alle funzioni classiche, alcuni frigo portatili sono ideali per conservare a temperature ottimali i medicinali, quando si è lontani troppo tempo da casa. Dopo aver analizzato tutte le caratteristiche dei frigoriferi portatili, scopriamo quali sono i 5 migliori modelli presenti in commercio.

Migliore: Dometic TropiCool TCX 14L

  • Capacità: 14 l
  • Alimentazione: Accendisigari (12/24 V), rete elettrica (230 V)
  • Sistema di raffreddamento: Termoelettrico

Punti forti

  • Disponibile anche da 7, 21 e 33 l
  • Funziona anche in riscaldamento
  • Protezione batteria

Dometic TropiCool TCX 14L è uno dei migliori modelli di frigo portatile disponibili in commercio. Come si può evincere dal titolo la sua capacità si spinge fino ai 14 litri mentre l’alimentazione può avvenire, o tramite accendisigari, con un voltaggio compreso tra i 12 e i 24 V oppure tramite la normale rete elettrica, con un voltaggio pari a 230 V. il sistema di raffreddamento è termoelettrico, con una temperatura che oscilla tra i -27 e i +75 °C. Dometic TropiCool TCX 14L ha un peso che arriva fino a 6,4 kg ed è disponibile anche da 7, 21 e 33 litri. Il dispositivo funziona anche in riscaldamento ed è dotato di un sistema di protezione per la batteria.

Miglior qualità/prezzo: Brunner Polarys Travel

  • Capacità: 28 l
  • Alimentazione: Accendisigari (12 V), rete elettrica (230 V)
  • Sistema di raffreddamento: Termoelettrico

Punti forti

  • Adatto per bottiglie da 1,5 l / 2 l
  • Coperchio bloccato dalla maniglia
  • Buona capienza
  • Doppia alimentazione

Brunner Polarys Travel è un frigo portatile con il miglior rapporto qualità/prezzo, tra i diversi modelli disponibili attualmente in commercio. La capacità è abbastanza ampia e si spinge fino a quota 28 litri e il dispositivo è dotato di un sistema di raffreddamento termoelettrico. Anche in questo caso è presente la doppia alimentazione, che può avvenire tramite accendisigari (12 V) o con rete elettrica (230 V). Il frigo portatile Brunner Polarys Travel ha un peso contenuto e infatti non supera i 4,5 kg. Grazie all’ampia capienza si possono inserire bottiglie anche da 2 litri, e tra i punti di forza segnaliamo la presenza di una maniglia che blocca il coperchio.

Mobicool ME24

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Capacità: 23 l
  • Alimentazione: Accendisigari (12 V), rete elettrica (230 V)
  • Sistema di raffreddamento: Termoelettrico

Punti forti

  • Disponibile anche da 26 l
  • Rumorosità massima 37 dB
  • Ideale per bottiglie e lattine

Mobicool ME24 è un frigo portatile ideale per il campeggio e per le gite fuori porta durante i mesi più caldi. Anche in questo caso la capacità è abbastanza ampia e si ferma a quota 23 litri. Mobicool ME24 si può alimentare tramite un accendisigari da 12 V oppure tramite rete elettrica da 230 V. Come tutti gli altri modelli il sistema di raffreddamento è termoelettrico e la temperatura arriva fino a -19 °C rispetto all'ambiente esterno. Mobicool ME24 è un frigo portatile con un peso che non supera i 3,9 kg ed è disponibile anche con una capienza da 26 litri. Il livello di rumorosità massima non supera i 37 dB ed è consigliato per trasportare sia le bottiglie che le lattine.

Mobicool Mirabelle MM24 DC

Voto QualeScegliere.it 7.8 / 10
5 / 5
  • Capacità: 20 l
  • Alimentazione: Accendisigari (12 V), rete elettrica (230 V)
  • Sistema di raffreddamento: Termoelettrico

Punti forti

  • Si può posizionare dietro il sedile dell'auto
  • Coperchio bloccato dalla maniglia
  • Doppia alimentazione
  • Leggero e facile da trasportare

Mobicool Mirabelle MM24 DC è un frigo portatile realizzato da un brand specializzato nel settore e sono presenti in commercio diversi modelli con una capienza variabile. In questo caso la capacità è 20 litri, ma il sistema di doppia alimentazione rimane lo stesso: o tramite accendisigari da 12 V, oppure tramite rete elettrica da 230 V. Anche in questo caso il sistema di raffreddamento è termoelettrico con una temperatura che si spinge fino ai -15 °C. Grazie alla capienza ridotta il peso non supera i 2,58 kg, di conseguenza il frigo è trasportabile facilmente ed è comodo per tutte le occasioni. 

Gio'Style Horizon

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
Recensisci
  • Capacità: 21 l
  • Alimentazione: Accendisigari (12 V), rete elettrica (230 V)
  • Sistema di raffreddamento: Termoelettrico

Punti forti

  • Buon rapporto peso/volume
  • Doppia alimentazione

Gio’Style Horizon è sicuramente uno dei modelli più economici presenti in commercio, senza rinunciare alla qualità dei materiali e delle prestazioni. Anche questo modello ha dimensioni minimali con una capacità che arriva fino a 21 litri e un buon rapporto tra il peso e il volume. Se paragonato ad altri modelli infatti il peso è molto contenuto e non supera gli 2,72 kg. L’alimentazione avviene tramite un accendisigari da 12 V oppure tramite rete elettrica da 230 V. Come tutti gli altri frigoriferi portatili disponibili in commercio il sistema di raffreddamento è termoelettrico, ma in questo caso la temperatura non va sotto quota -18 °C.

Quali sono i migliori marchi di frigo portatili?

Per quanto riguarda la qualità dei materiali, un marchio affidabile è sempre sinonimo di garanzia. Negli store online è possibile trovare diverse marche di frigo portatili, a cominciare dai brand conosciuti come Mobicool e Dometic. Con un’offerta così vasta vi suggeriamo di considerare, oltre al marchio, anche la capienza, la struttura interna e l’efficienza energetica.

Quanto costa un frigo portatile?

Tra i modelli più economici di frigo portatili figurano quelli passivi, con un costo di circa 30 euro per una capacità di 30 l. I frigo con sistemi di raffreddamento elettrici costano inevitabilmente di più, infatti il prezzo medio si aggira intorno ai 100-120 euro. Quelli con compressore, in particolare, hanno un costo di partenza di circa 250 euro e possono raggiungere anche i 700 euro per una capacità di 36 l. I frigo portatili a pannelli solari di più recente introduzione sono tra i più costosi in assoluto, superando, in alcuni casi anche di molto, i 1.000 euro.