De’Longhi Rotofry F38436
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della friggitrice
1. Struttura: Voto 8,4 su 10
Il primo fattore da considerare per la scelta della friggitrice riguarda la struttura, perché da questa dipendono sia la modalità di frittura che quella di utilizzo, oltre alle dimensioni e all’ingombro di questo piccolo elettrodomestico.La capacità interna di questa friggitrice è 1,2-1,5 l e le dimensioni sono circa 31 x 36 x 40 cm, per un peso di 6 kg. Si tratta quindi di una friggitrice abbastanza compatta, dal peso non particolarmente contenuto, che permette di preparare porzioni di fritto per nuclei familiari medi, fino a un massimo di 5 persone.
L’aspetto strutturale più interessante riguarda il suo cestello interno obliquo e girevole, che vi permetterà di friggere con una quantità inferiore di olio, pari a meno del 50% della quantità normalmente adoperata per le friggitrici classiche a cestello statico.
Questo modello sarà quindi indicato per coloro che vogliono ridurre il consumo di olio, senza necessariamente optare per una friggitrice ad aria.
2. Prestazioni e consumi: Voto 8,6 su 10
Il secondo fattore riguarda le prestazioni e i consumi della friggitrice, che da questo punto di vista si aggiudica un punteggio abbastanza positivo.La friggitrice De’Longhi Rotofry F38436 ha una potenza di 1800 watt, che consente di riscaldare l’olio per la frittura in tempi abbastanza brevi.
Nel manuale di questo prodotto trovate delle tabelle informative che vi indicano sia le temperature che i tempi necessari per realizzare i vostri fritti preferiti. Vi ricordiamo inoltre che le friggitrici che funzionano con l’olio richiedono comunque dei tempi di preparazione superiori rispetto alle friggitrici ad aria: in questo caso i tempi potranno variare da un minimo di 6 minuti per la preparazione di due cotolette di manzo fino a un massimo di 20 minuti per friggere una grande quantità di patatine fritte (circa 1,2 kg) con 1,5 litri di olio a 190 °C.
3. Funzioni: Voto 8,5 su 10
Anche per quanto riguarda il fattore relativo alle funzioni, la friggitrice De’Longhi Rotofry F38436 si aggiudica un punteggio molto positivo.Infatti le funzioni presenti in questa friggitrice sono molte: pulsante per l’apertura del coperchio, termostato a manopola che può essere regolato a temperature comprese tra 150 e 190 °C, spia luminosa che indica che l’olio è pronto per la cottura e infine il timer, che potrete impostare a seconda dei tempi richiesti per friggere le vostre pietanze.
4. Praticità: Voto 9 su 10
Anche per quanto concerne la praticità, la friggitrice Rotofry F38436 della De’Longhi riceve un punteggio positivo, sia grazie ad alcuni importanti sistemi di sicurezza, sia per il comfort e le facili modalità di pulizia.La friggitrice è infatti dotata, oltre al coperchio, di pareti termoisolanti Cool Touch, che rimangono fredde grazie al sistema di ricircolo dell’aria tra vasca e pareti esterne.
Questo piccolo elettrodomestico è dotato inoltre di piedini antiscivolo, che lo rendono stabile a contatto con la superficie di appoggio. I componenti di questa friggitrice sono removibili, inclusi il contenitore antiaderente in teflon e il cestello. Tutti questi elementi possono essere lavati in lavastoviglie.
La friggitrice De’Longhi Rotofry F38436 è inoltre dotata di filtro anti odore sostituibile, che non eliminerà gli odori del tutto, ma vi aiuterà a ridurre l’odore di fritto in cucina.
Vi segnaliamo inoltre che il modello presenta anche un vano per la raccolta della condensa che si può formare all’interno della friggitrice durante la frittura.
5. Accessori e ricambi: Voto 7,5 su 10
L’ultimo fattore riguarda gli accessori. Ricordiamo che per le friggitrici gli accessori previsti e le parti di ricambio acquistabili separatamente non sono molti, e anche questo modello non fa eccezione.Questo modello è predisposto per l’utilizzo con filtri di ricambio, che potrete riacquistare online senza problemi. Esistono in commercio sia i filtri originali della De’Longhi che dei filtri universali antiodore che dovranno essere opportunamente ritagliati per essere adattati a questo modello.
Anche il tubicino in gomma per lo scarico dell’olio può essere sostituito e acquistato online, mentre per quanto riguarda il cestello, nel caso vada perso o rotto, dovrete contattare l’assistenza clienti della De’Longhi.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Buonasera, la F38436 ha effettivamente il problema della condensa sull’oblò e gli scoppio e schizzi d’olio all’apertura del coperchio?
La condensa sull’oblò è abbastanza comune nelle friggitrici con coperchio, mentre non abbiamo riscontrato problemi di schizzi d’olio in quanto è possibile sollevare il cestello quanto la friggitrice è ancora chiusa.
Posso usare tutto modelli rotofry senza il cestello quando usare cuoceo vegetali e formaggio in pastella?
si, anche se non è consigliato friggere senza cestello in quanto il recipiente interno potrebbe danneggiarsi.
Io desidero comprare la friggitrice per cucinare i classici arancini siciliani. Quanti pezzi alla volta posso friggere?
Grazie anticipatamente
In questa friggitrice entrano all’incirca 5 arancini per volta: tutto dipende comunque dalle dimensioni dei tuoi arancini!
Salve, anche a voi quando friggete le patatine si attaccano tutte tra di loro? E quando si apre il coperchio l olio arriva ovunque?
Probabilmente questo problema è dovuto ad un sovraccarico della macchina, ti consigliamo di inserire una minore quantità d’ingredienti.
Si possono friggere agevolmente le arancine?
Dipende dalla loro consistenza, se sono poco compatte alcune potrebbero rompersi durante la frittura.