Le migliori creme di nocciole del 2025

Confronta le migliori creme di nocciole del 2025 e scopri i nostri consigli

latteriadelsole
openfarma
corso101
amazon
amazon
amazon
iafstore
amazon
lucgel
farmaciaforyou
amazon

Dati tecnici

Tipo

Classica al cacao

Senza lattosio

Classica al cacao

Classica al cacao

Al cacao con granella

Nocciole

19,5%

n.d.

25%

35%

14%

Zuccheri / 100 g

53 g

41,1 g

46 g

21 g

52 g

Grassi / 100 g

33 g

30,3 g

33 g

25 g

34 g

Proteine / 100 g

5,4 g

6,2 g

9,2 g

12 g

5,1 g

Olio di palma

Punti forti

Biologica

Senza lattosio

Senza olio di palma

Bio

Senza olio di palma

Prezzo conveniente

Senza olio di palma

Con nocciole italiane

Con nocciole tostate

Con croccante granella di nocciole

Senza glutine

Cacao di alta qualità

Gusto intenso

Punti deboli

Percentuale di nocciole non specificata

Alto contenuto di zuccheri

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

La crema alle nocciole è un prodotto molto apprezzato e richiesto, ottimo sia da consumare da solo, magari spalmato sul pane, che aggiunto a macedonie, yogurt o altre preparazioni. Se fino a qualche tempo fa la scelta era piuttosto ristretta e si poteva contare su poche creme spalmabili adatte per lo più al momento della colazione, oggi l’offerta si è notevolmente ampliata, ed è possibile trovare una vasta gamma di prodotti, più o meno salutari.

Stabilire qual è la crema alle nocciole più buona in assoluto è praticamente impossibile, dal momento che ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze, tuttavia nella nostra guida dedicata all’argomento abbiamo chiarito quali sono gli ingredienti che si trovano più comunemente all’interno di questo alimento e quali caratteristiche ricercare se si vuole acquistare un prodotto di buona qualità.

In questa pagina, invece, vi proponiamo le cinque migliori creme alla nocciole, scelte fra le alternative dei marchi più conosciuti e affidabili.

La migliore: Rigoni di Asiago Crema Spalmabile Nocciolata Biologica

  • Tipo: Classica al cacao
  • Nocciole: 19,5%
  • Zuccheri / 100 g: 53 g

Punti forti

  • Biologica
  • Prezzo conveniente
  • Senza glutine

La Nocciolata di Rigoni è un grande classico fra le creme spalmabili alle nocciole, apprezzata da moltissimi consumatori per il suo gusto e l'alta qualità dei suoi ingredienti. Questa versione si caratterizza per essere senza latte e senza olio di palma, oltre che senza conservanti e aromi artificiali. 100% bio, si presta ad essere consumata sia da sola, spalmata sul pane o sulle fette biscottate, che aggiunta a frutta, yogurt o all'interno di torte e biscotti.

Pur essendo dolce, non risulta stucchevole: merito della ricetta segreta di Rigoni, che è riuscita a mettere a punto una crema spalmabile di eccellente qualità e realizzata con materie prime provenienti da fonti certificate. Essendo senza glutine, può essere consumata anche dalle persone celiache, e per chi è sempre alla ricerca di sapori nuovi, in commercio sono presenti numerose varianti, come ad esempio la versione crunchy, quella bianca o quella extra dark.

Miglior rapporto qualità-prezzo: Probios GoVegan Vegan Ciock

  • Tipo: Senza lattosio
  • Zuccheri / 100 g: 41,1 g

Punti forti

  • Senza lattosio
  • Senza olio di palma

Punti deboli

  • Percentuale di nocciole non specificata

La crema alle nocciole di Probios GoVegan Vegan Ciok si distingue per l'interessante rapporto qualità-prezzo ed è un prodotto spalmabile alle nocciole e cacao che non contiene né glutine, né latte, risultando quindi adatto anche ai consumatori vegani. Si tratta di un prodotto biologico proveniente da un marchio affidabile e molto conosciuto nel campo dell'industria alimentare, che negli anni ha saputo imporsi sul mercato mettendo a punti diverse creme dolci che hanno incontrato il favore dei consumatori.

Il gusto è meno dolce rispetto ai prodotti delle marche più commerciali, probabilmente a causa dell'assenza del latte, e per questo incontra le preferenze di chi predilige i sapori meno artificiali e stucchevoli. Oltre all'olio di palma e al latte, non contiene neppure glutine; la lista degli ingredienti è decisamente corta e orientata alla naturalità, il che rende la Vegan Ciok di Probios un ottima crema alle nocciole per tutti coloro che sono attenti alla propria alimentazione.

La più golosa: Lindt Crema nocciole

Voto QualeScegliere.it 8.2 / 10
4 / 5
  • Tipo: Classica al cacao
  • Nocciole: 25%
  • Zuccheri / 100 g: 46 g

Punti forti

  • Senza olio di palma
  • Con nocciole italiane
  • Cacao di alta qualità

Il celebre marchio Lindt è sinonimo di golosità al cioccolato e questa crema alle nocciole e cacao non smentisce la fama del brand. Senza glutine e senza olio di palma, contiene un'alta percentuale di nocciole italiane ed è arricchita con cioccolato al latte finissimo. La presenza di quest'ultimo ingrediente sovrasta leggermente il sapore delle nocciole, e rende questo prodotto perfetto soprattutto a chi ha voglia di uno sfizio goloso.

La crema alla nocciole di Lindt non è adatta ad essere consumata da chi segue una dieta vegana, dal momento che nella lista degli ingredienti è presente il burro. Cremosa, densa, facile da spalmare e buonissima: queste sono le caratteristiche principali di un prodotto che, seppur meno salutista rispetto ad altri, si distingue per il gusto intenso e il prezzo piuttosto competitivo. Rispetto ad altre creme tuttavia, la percentuale di nocciole è più bassa: si attesta infatti solo al 25%, a differenza di altri prodotti (soprattutto bio), la cui percentuale arriva anche al 35%.

La più salutare: Bett'r Crema di nocciole

  • Tipo: Classica al cacao
  • Nocciole: 35%
  • Zuccheri / 100 g: 21 g

Punti forti

  • Bio
  • Con nocciole tostate
  • Gusto intenso

La crema alle nocciole di Bett'r è vegana, senza olio di palma e dolcificata con zucchero di cocco. Ha una confezione dal design moderno che riporta in modo chiaro la lista degli ingredienti contenuti, pochissimi e provenienti da agricoltura biologica. La percentuale di nocciole è addirittura il 35%, segno che si tratta di un prodotto di alta qualità. Adatta anche a chi segue un'alimentazione vegana, o a chi è molto attento alla dieta e preferisce introdurre cibi salutari, questa proposta di Bett'r è una valida alternativa.

Perfetta per essere spalmata sul pane o da aggiungere alle proprie preparazioni, si distingue per il gusto intenso che richiama quello delle nocciole tostate e per la consistenza cremosa. Bett'r è un marchio fondato nel 2017 che propone prodotti naturali, biologici e di alta qualità: anche in questo caso, infatti, si nota un'attenzione particolare rivolta verso la naturalità del prodotto, dal momento che la crema non contiene olio di palma, né zuccheri raffinati.

La più versatile: Baci Perugina Crema

Voto QualeScegliere.it 7.8 / 10
4 / 5
  • Tipo: Al cacao con granella
  • Nocciole: 14%
  • Zuccheri / 100 g: 52 g

Punti forti

  • Senza olio di palma
  • Con croccante granella di nocciole

Punti deboli

  • Alto contenuto di zuccheri

La crema alle nocciole di Baci Perugina nella confezione da 1,2 kg si contraddistingue per l'ottimo rapporto qualità-prezzo, merito del formato maxi convenienza perfetto per chi ha una famiglia numerosa. Ispirata al gusto della famoso cioccolatino (che, non a caso, contiene proprio una nocciola), questa crema è una tentazione golosa da non lasciarsi scappare e la granella di nocciole inserita al suo interno è un tocco in più che farà la gioia degli appassionati di dolci.

Senza glutine e a base di cacao in possesso della certificazione Rainforest Alliance, si tratta di un prodotto che, proprio in virtù della confezione extra large, è l'ideale per chi fa un largo uso di creme spalmabili nelle sue preparazioni. Molti, ad esempio, la utilizzano per farcire i croissants, oppure per realizzare dolci, barrette energetiche, per spalmarla sopra i pancakes o addirittura come strato base all'interno dei frullati. Si caratterizza per avere una consistenza cremosa e un gusto dolce che ricorda, appunto, il Bacio della celebre marca italiana.

Valsoia Crema alle nocciole 100% vegetale

Voto QualeScegliere.it 8 / 10
5 / 5
  • Tipo: Classica senza lattosio
  • Nocciole: 14%
  • Zuccheri / 100 g: 2,6 g

Punti forti

  • Ideale per chi è intollerante al lattosio
  • Senza zuccheri aggiunti
  • Senza olio di palma

La crema alle nocciole 100% vegetale di Valsoia non contiene glutine, né olio di palma ed è perfetta per chi segue un'alimentazione vegana. Non include zuccheri aggiunti ed è ricca di fibre, inoltre ha un gusto delicato e golosa, senza tuttavia risultare eccessivamente dolce. Per chi non può (o non vuole) mangiare alimenti derivati da animali si tratta di un'ottima alternativa che vale la pena di provare.

Quali sono i migliori marchi di crema di nocciole?

Al giorno d’oggi sono molteplici i marchi specializzati nella vendita di questo prodotto, certamente tra i più famosi troviamo Ferrero, che con la Nutella ha reso la sua versione di crema di nocciole famosa in tutto il mondo. Tra gli altri ricordiamo Lindt, Perugina, Pernigotti e Novi, marchi specializzati nella produzione di cioccolato. Mentre tra i brand meno commerciali abbiamo Fior di loto, Naturseed, Probios e Rapunzel.

Quanto costa la crema di nocciole?

Ciò che incide maggiormente sul prezzo di una confezione di crema di nocciole sono senza dubbio gli ingredienti utilizzati. Solitamente in quelle dai prezzi più accessibili che si aggirano intorno ai 2/4 euro per un barattolo da 200 g, è facile trovare l’olio di palma e gli zuccheri tra i primi posti nella lista degli ingredienti. Il costo aumenta fino a circa 12 euro invece quando si parla di prodotti con certificazione biologica.