Utilizzare regolarmente una crema corpo come parte della propria routine quotidiana è importante e la cura della pelle passa anche attraverso l’uso di questo prodotto. Le sue funzioni sono molteplici, e vanno dal semplice idratare al prevenire la secchezza e la desquamazione, ammorbidire e nutrire nel profondo la pelle e portare un effetto lenitivo qualora ve ne fosse bisogno. A questo scopo, nelle formulazioni delle creme corpo vengono utilizzati ingredienti, più o meno naturali a seconda dei casi, che sono conosciuti proprio per la loro capacità di combattere i radicali liberi (prevenendo e rallentando l’invecchiamento delle cellule) o di possedere proprietà lenitive, idratanti, nutrienti e in grado di ripristinare la barriera protettiva esterna. Tra questi ingredienti i principali sono dunque l’acido ialuronico, di cui ci siamo ampiamente occupati sia in campo di integratori sia di creme per il viso, oli vegetali naturali, ceramidi ed estratti botanici dall’effetto lenitivo. A seconda ovviamente della ragione per cui si decide di utilizzare tali creme vi saranno prodotti più adatti di altri e fattori che potrebbero portare a una scelta piuttosto che a un’altra (tutti elementi trattati nella guida dedicata), quali la texture della stessa, la profumazione e la stagione in cui ci si trova, che può indurre ad acquistare creme più o meno dense. Ecco dunque le migliori creme corpo disponibili sul mercato e le relative caratteristiche.
La migliore in assoluto: CeraVe SA Crema Levigante 10% Urea
Abbiamo già visto la qualità di CeraVe in una pagina dedicata alle creme di questo brand, e la CeraVe SA Crema Levigante è un altro prodotto che conferma l'affidabilità di questo marchio. Consigliata per pelli secche, ruvide e screpolate, essa ha sulla pelle un'azione idratante e levigante, grazie anche alla Tecnologia MVE. Tra i principali ingredienti vi sono urea al 10%, acido ialuronico, acido salicilico, ceramidi essenziali e niacinamide, tutte sostanze che contribuiscono a lasciare la pelle più liscia e morbida già dopo i primi tre giorni di utilizzo. In particolare, l'urea e l'acido salicilico consentono l'esfoliazione della pelle sia a livello fisico che chimico, permettendo il ricambio rapido di cellule e il rafforzamento della barriera esterna, possibile grazie alla presenza dei ceramidi.
Miglior rapporto qualità/prezzo: La Roche Posay Lipikar Baume
Altra crema corpo di qualità, di un marchio conosciuto per efficacia e affidabilità degli ingredienti utilizzati, è La Roche-Posay Lipikar Baume, una crema balsamo dalla tripla azione (anti-prurito, anti-ricomparsa e sollievo immediato). Adatto a pelli secche o con tendenze atopiche, questo prodotto, con una sola applicazione al giorno, lenisce il prurito e ne previene la ricomparsa. La sua formulazione le dona anche un effetto idratante e fra gli ingredienti principali vi sono il niacinamide, il burro di karité e l'aqua posae filiformis, in grado di riequilibrare il microbioma cutaneo. Adatta a lattanti, bambini e adulti, questa crema è stata testata attentamente su pazienti oncologici, dimostrando la sua sicurezza e affidabilità.
Migliore per smagliature: Rilastil Crema Smagliature
La Rilastil Crema Smagliature è una crema corpo adatta in modo particolare durante il periodo di gravidanza, quando è più facile che si formino smagliature. Adatta a pelli normali, essa grazie alla sua formulazione consente di prevenire e contrastare la formazione di smagliature su cosce, addomi, fianchi e seno, attenuando quelle eventualmente già presenti. Tra i suoi ingredienti principali vi sono aminoacidi essenziali, un complesso vitaminico e olio di crusca di riso. La texture è ricca e cremosa, e la presenza di quest'ultimo principio attivo nutre la pelle in profondità, rendendola morbida ed elastica. Per l'applicazione sul seno, durante l'allattamento, si consiglia di seguire la consueta prassi d'igiene della poppata.
Miglior composizione: Biopoint Crema Corpo Nutrizione Prodigiosa
La Biopoint Crema Corpo Nutrizione Prodigiosa è una crema corpo dalla maggior parte degli ingredienti naturali. Il suo effetto nutriente è infatti dato dalla presenza di pappa reale, burro di cacao, nutricomplex, vitamina E, pantenolo, olio di moringa e olio di mandorle. La sua formula è ricca e avvolgente, e dona una texture morbida, in grado di dare alla pelle un effetto levigato, dando sollievo in modo particolare a quelle secche e irritate. Testata per il nichel, questa crema è priva di oli minerali e parabeni, ma possiede una profumazione artificiale.
Miglior burro: Weleda Skin Food Burro Corpo
Weleda Skin Food Burro Corpo è una crema del brand tedesco conosciuto per la sua efficacia e affidabilità. Questa crema corpo dall'effetto idratante e nutriente è adatta a pelli molto secche e screpolate e la sua formulazione a base, tra gli altri, di burro di karité, burro di cacao e viola tricolor, nutre in profondità la pelle, lasciandola liscia e levigata "come la seta", precisa la casa madre. Altra caratteristica molto apprezzata di questa crema è la facilità di applicazione e la rapidità di assorbimento.
Quali sono le migliori marche di creme per il corpo?
La marca non sempre definisce la qualità di un prodotto cosmetico come la crema corpo, ecco perché è consigliabile verificare ogni volta gli ingredienti contenuti. Tra i brand più noti di creme corpo troviamo Biopoint, Aveeno, Dove, Nivea, Leocrema o Neutrogena, appartenenti a una fascia medio-bassa, mentre su un gradino più in alto abbiamo Collistar, Rilastil e CeraVe.
Quanto costa la crema corpo?
Quando si sceglie una crema corpo anche il prezzo potrebbe essere un aspetto fondamentale durante la fase di acquisto. Bisogna considerare che non sempre a un prezzo più elevato corrisponde una qualità maggiore, quindi meglio attenersi agli ingredienti riportati sull’INCI. Solitamente il prezzo base di una crema corpo, soprattutto ad azione idratante, è di circa 3 euro per 200 ml di prodotto. Il costo aumenta mano a mano che cambiano anche le funzioni e gli ingredienti fino ad arrivare a cifre che oscillano intorno agli 8 euro sempre per 200 ml. Se invece il prodotto in questione appartiene a marche molto conosciute e appartenenti a una fascia medio-alta il costo può aggirarsi anche intorno ai 20/30 euro per le stesse quantità già citate.