La creatina è un tri-peptide che viene prodotto dall’organismo umano, in particolare da fegato e reni, e che, dopo la sua sintesi, viene assorbito dal tessuto muscolare, nel quale poi si deposita a formare una vera e propria scorta di questa sostanza. Durante sforzi elevati dal punto di vista fisico e muscolare, la creatina che è stata accumulata in tale sede viene dunque utilizzata come fonte di energia. Nel mondo dello sport ad alta intensità, e del body building in particolare, l’uso di integratori di creatina è ormai molto diffuso da diversi anni, spesso accompagnato dall’assunzione di altri prodotti dalla funzione simile o complementare, quali le proteine whey, la glucosamina, gli aminoacidi ramificati, le barrette proteiche e molti altri.
Sul mercato esistono molti integratori di creatina, dal contenuto e dai prezzi differenti: in questa pagina abbiamo raccolto quelli che noi riteniamo essere fra i migliori in commercio e, per coloro che fossero interessati a ricevere maggiori informazioni rispetto alle diverse tipologie disponibili e alle loro caratteristiche dettagliate, abbiamo creato una guida all’acquisto dedicata.
Migliore: NamedSport 100% Creatine Creapure
NamedSport è un marchio italiano affermato ed estremamente affidabile nel campo degli integratori per sportivi; questo prodotto a base di creatina monoidrata è in polvere e la confezione contiene 500 g di sostanza pura, utili per 80 dosi. La quantità giornaliera raccomandata è di 1 misurino, l'equivalente di 6 g di polvere contenenti 3 g di creatina, da assumere disciolta in acqua o in bevanda a piacere. Molti sportivi preferiscono prenderla prima dell'attività, altri dopo o persino durante, per aumentarne l'assimilazione a livello muscolare. Questo prodotto, dal rapido assorbimento, è pensato per coloro che vogliono migliorare le prestazioni fisiche in attività ripetitive di elevata intensità e breve durata. Se utilizzata nel contesto del body building, contribuisce a sviluppare forza e volume muscolare.
Miglior qualità/prezzo: Massigen Sport Creatine Pro
Questo prodotto del marchio Massigen offre un'elevata qualità a un prezzo decisamente accessibile per la tipologia di supplemento in questione. In forma di polvere, questo integratore a base di creatina monoidrata contiene 250 g di sostanza, utili per 75 dosi giornaliere da 3,4 g (1 misurino pieno), da assumere prima o dopo l'attività fisica, a seconda della preferenza. La polvere di creatina, altamente solubile e dal facile assorbimento, va disciolta in un bicchiere d'acqua o in una bevanda a piacere, e il suo sapore non è aromatizzato. Ideale per prestazioni ad alta intensità e di breve durata.
Anderson Absolute Series Creatine Pure
L'integratore di creatina monoidrata del brand Anderson è, come molti di questa categoria, in polvere e insapore. La confezione contiene 500 g di prodotto e la dose giornaliera consigliata è di 2 misurini disciolti in acqua, l'equivalente di 3,4 g di creatina. Esso può essere assunto indifferentemente prima o dopo l'attività sportiva o il workout ed è importante, come per tutti i prodotti appartenenti a questa tipologia, attenersi alle quantità consigliate e ricordare che il suo utilizzo non può considerarsi un sostituto di una normale dieta sana ed equilibrata. Questa creatinina Creapure è prodotta, secondo rigorosi standard, in uno stabilimento tedesco certificato.
Yamamoto Nutrition CreaMASS
Quando si parla di integratori, siano essi per l'attività fisica o meno, Yamamoto è sempre da considerarsi uno dei marchi più affidabili. La creatina prodotta da tale brand è micronizzata pura e di eccellente qualità, ed è caratterizzata da alta solubilità e un ancor più facile assorbimento. Il barattolo contiene 500 g di polvere senza aggiunta di aromi, per un totale di 147 dosi; la quantità giornaliera, da non superare, è di 3,4 g, ovvero 1 misurino da disciogliere in un abbondante bicchiere d'acqua o altra bevanda a piacere, da assumere preferibilmente durante i pasti. Questo integratore è pensato per coloro che svolgono esercizi ad alta intensità, ripetitivi e di breve durata.
Scitec Nutrition 100% Creatine Monohydrate
Ecco un altro ottimo integratore di creatina di tipo monoidrato e in polvere; dal gusto neutro, questo prodotto è perfetto per il workout o il body building, così come per altre attività sportive che sono caratterizzate da un'alta intensità e durata relativamente breve. Grazie ai 300 g di sostanza contenuta nel barattolo, si hanno a disposizione circa 88 dosi, ognuna caratterizzata da circa 3 g di creatina pura, da assumere disciolta in acqua o altra bevanda. L'ideale sarebbe assumere tale supplemento a stomaco vuoto, dopo l'attività sportiva, accompagnato da carboidrati semplici. Come già detto per altri prodotti, ci teniamo a sottolineare nuovamente che questo integratore non va inteso come un sostituto di una dieta equilibrata e sana, ma come un vero e proprio complemento alimentare.
Quali sono le migliori marche di integratori di creatina?
Gli integratori di creatina sono prodotti da molte aziende diverse: sul mercato troviamo sia case farmaceutiche, come Biotech, Angelini o Pfizer, sia produttori specializzati in integratori come Foodspring, Fitoproject, Yamamoto Nutrition ed Enervit. Guardare al brand quando si parla di integratori è in realtà poco utile, a meno che non si abbiano già esperienze positive con una marca specifica: meglio invece prestare attenzione alla composizione dell’integratore, assicurarsi che il tipo di creatina sia quello desiderato e che non siano presenti zuccheri o grassi aggiunti in percentuali rilevanti.
Quanto costano gli integratori di creatina?
Gli integratori di creatina hanno un costo abbastanza ridotto: 500 g di prodotto costano in media tra i 15 euro e i 25 euro. Chiaramente il prezzo varia in base alla quantità di prodotto presente nella confezione: sul mercato sono infatti disponibili diversi “pacchetti risparmio” con confezioni multiple che permettono di coprire il fabbisogno giornaliero per qualche mese. Il prezzo varia anche in base alla tipologia di creatina: come abbiamo visto, la creatina monoidrata è solitamente quella più economica (circa 15 euro a confezione), mentre le tipologie kre-alkalyn e etil estere sono quelle più costose (tra i 20 e i 30 euro a confezione).
L'integratore di creatina ha effetti collaterali?
Come molti integratori in commercio, anche quelli a base di creatina possono avere effetti collaterali più o meno gravi, a seconda dello stato di salute pregresso dell’utente. Ovviamente non è detto che si verifichino, ma in generale è sempre consigliabile chiedere al proprio medico se e quanta creatina si può assumere. Ecco un elenco dei principali effetti collaterali legati all’assunzione impropria di creatina:
- Disidratazione;
- Ritenzione idrica;
- Aumento del peso corporeo;
- Nausea;
- Disturbi gastrointestinali e diarrea;
- Problemi renali.
Purtroppo dopo un primo periodo di utilizzo di creatina monoidrato di circa un anno ho notato che l’assunzione di creatina mi ha iniziato a creare delle difficoltà digestive. Ho provato vari tipi di creatina, etilestere, alcalina ma il problema si manifesta sempre gia dopo un due-tre giorni di assunzione. Devo rinunciare a questo integratore ?
Le cause possono essere diverse, prima di rinunciare ti consigliamo di consultare un medico.
Buongiorno al momento leggendo molte informazioni non sono riuscito a capire quale sia la migliore creatina. Soprattutto in capsule. Grazie
Ci sono in effetti molti tipi di creatina e con diverse caratteristiche, per capire bene quale sia la migliore bisogna anche considerare il tipo di attività che si effettua. Secondo la International Society of Sports Nutrition, per aumentare massa magra durante l’allenamento, la migliore sul mercato è la creatina monoidrato (Monohydrate nella nostra classifica).