Come tanti altri brand presenti in commercio anche Mitsubishi propone una gamma di condizionatori strutturata in diverse linee, ognuna con caratteristiche peculiari. Possiamo distinguere tre linee di modelli Mitsubishi: Kirigamine, Plus e Smart. La prima si riconosce per il design moderno e curato e l’antenna Wi-Fi integrata per la gestione in remoto da smartphone, sono inoltre equipaggiati appositi sensori per direzionare in automatico il flusso d’aria lontano dalle persone presenti nella stanza. La linea Plus invece propone una serie di modelli dal costo competitivo e rappresenta la linea “intermedia” di Mitsubishi. Il design è elegante e curato, è già integrato il modulo Wi-Fi per il controllo remoto e sono presenti modelli adatti a locali e abitazioni di tutte le dimensioni. La linea Smart è quella più economica con un design classico e funzioni di base, ovvero raffrescamento, pompa di calore, ventilazione e deumidificazione.
Come scegliere un condizionatore
Tutti i modelli sono dotati delle funzioni di base, ma in alcuni casi è disponibile anche la modalità purificazione, così come la modalità notte o silenziosa, che segna un’emissione sonora di solo 19 dB. Il timer di funzionamento invece non manca su nessun condizionatore, anche se in quelli di gamma alta e media è disponibile la programmazione settimanale. Nonostante un condizionatore non sia un apparecchio primariamente dedicato alla purificazione dell’aria, si presta tuttavia facilmente all’installazione di alcuni filtri igienizzanti. Mitsubishi, dimostra una certa attenzione anche a questo aspetto, predisponendo in tutti i modelli il montaggio di filtri igienizzanti di ultima generazione, che contribuiscono all’eliminazione di germi, batteri e allergeni dispersi nell’ambiente. Scoprite la nostra classifica con i migliori condizionatori Mitsubishi sul mercato.
Migliore: Mitsubishi MSZ-AY25VGKP
Mitsubishi MSZ-AY25VGKP è un condizionatore adatto per stanze di 20-25 m² e ha una potenza di BTU/h pari a 9.000. La classe energetica refrigerazione è del tipo A+++
per un consumo annuo di 100 kWh/anno. L’apparecchio si può controllare da remoto tramite smartphone e telecomando e presenta una rumorosità massima che non supera i 57 dB,
mentre quella minima si ferma a 18 dB. Il Mitsubishi MSZ-AY25VGKP ha un filtro antipolvere e utilizza il gas refrigerante R32. Le dimensioni dell’unità interna sono di 30x79,8x24,5 cm
mentre l’unità esterna si estende per 55x80x28,5 cm. Tra i numerosi punti forti segnaliamo la possibilità di poter effettuare una programmazione settimanale, la presenza di un ottimo filtro antibatterico e l’utile modalità di autopulizia.
Miglior qualità/prezzo: Mitsubishi MSZ-HR50VF
Mitsubishi MSZ-HR50VF è un monosplit da ben 18.000 BTU/h, che fa parte della linea Smart, quella meno costosa del famoso brand giapponese. La classe energetica è la A++ in modalità di raffreddamento, che arriva fino alla soglia A+ quando viene utilizzato per riscaldare. Il parametro relativo alla rumorosità minima si attesta intorno ai 27 dB, perfetto durante l’uso notturno, mentre il livello di rumorosità massima non supera i 47 dB. Utilizzando il telecomando si può programmare il funzionamento settimanale ed è possibile installare anche il modulo Wi-Fi, per controllare le funzionalità da remoto. Il consumo annuo in refrigerazione è di 269 kWh/anno e anche in questo caso viene utilizzato il gas refrigerante R32. Le dimensioni dell’unità interna sono pari a 83,8x28x22,8 cm, mentre l’unità esterna misura invece 55x80x28,5 cm.
Mitsubishi MSZ-AP35VGK
Il Mitsubishi MSZ-AP35VGK è un modello monosplit da 12.000 BTU/h, pensato per climatizzare ambienti con una grandezza compresa tra i 30 e i 36 m². La linea AP di Mitsubishi è caratterizzata da consumi ridotti e funzioni smart. La classe energetica A+++, in modalità aria fredda, ha un consumo annuo che non supera i 142 kWh, mentre in fase di riscaldamento arriva fino a 377 kWh/anno. L’unità è silenziosissima, con un indice di rumorosità minima che non va oltre i 19 dB nelle ore notturne e non supera i 45 dB durante il giorno. Il controllo avviene sia da telecomando che da remoto e si può impostare un timer settimanale con tutte le funzioni. Mitsubishi MSZ-AP35VGK presenta un filtro antipolvere e utilizza il gas refrigerante R32. L’unità interna misura 79,8x29,9x21,9 cm, mentre quella esterna si ferma a 80x28,5x55 cm.
Mitsubishi MXZ-3F54VF + 3x MSZ-AP20VGK
Il Mitsubishi MXZ-3F54VF racchiude 3 unità interne MSZ-AP20VGK, che raggiungono 21.000 BTU/h e possono climatizzare ambienti ampi tra i 65 e i 72 m². Questo modello presenta una classe energetica A+++ in raffreddamento e A++ in riscaldamento, e garantisce consumi ridotti. Le unità interne misurano 76x25x17,8 cm, mentre quelle esterne hanno una dimensione di 55x80x28,5 cm. Tra i punti di forza troviamo la silenziosità, con un range di rumorosità che oscilla tra i 19 dB e i 42 dB. Anche questo modello si può comandare da telecomando o smartphone ed è possibile utilizzare i principali assistenti vocali. I tre condizionatori Mitsubishi MXZ-3F54VF sono dotati di filtri antipolvere e utilizzano gas refrigerante R32, la soluzione più ecologica.
Mitsubishi MSZ-HR35VF
Il Mitsubishi MSZ-HR35VF è un altro modello monosplit che presenta una potenza termica nella media: 12.000 BTU/h. Questo modello è programmato per raffreddare stanze tra i 30 e i 36 m² e garantisce un ottimo rapporto tra la qualità e il prezzo. La classe energetica oscilla tra A++ in riscaldamento e classe A+++ in fase di raffreddamento. Il funzionamento avviene tramite telecomando, ma in questo caso non è presente il Wi-Fi per la programmazione settimanale e in generale ci sono poche funzioni extra rispetto ad altri modelli. La rumorosità passa dai 21 dB durante la notte, ai 46 dB durante l’utilizzo standard. Le dimensioni dell’unità interna non superano i 83,8x28x22,8 cm, mentre l’unità esterna misura 53,8x69,9x24,9 cm.
Meglio un condizionatore Mitsubishi o Daikin?
Quanto costano i condizionatori Mitsubishi?
Le linee di prodotto dei condizionatori Mitsubishi sono tre: vediamo indicativamente i prezzi per ciascuna di esse (riferiti ai condizionatori monosplit completi di unità esterna). I condizionatori della Linea Smart costano circa 400 euro o meno, quelli della Linea Plus partono da 700 euro, mentre il costo degli apparecchi della Linea Kirigamine parte da 1.200 euro.
Cosa ne pensa dei condizionatori Mitsubishi linea DX
Sono modelli molto interessanti, molto efficienti dal punto di vista energetico, con un design compatto e funzionalità di base.